Domande Frequenti

Perché dovrei fidarmi di Top10VPN?

Siamo indipendenti e completamente separati da qualsiasi servizio VPN. Con un’esperienza complessiva di 50 anni, i nostri esperti di VPN hanno testato 61 VPN dal 2016 per scegliere le migliori.

Acquistiamo i nostri abbonamenti a ogni VPN ed eseguiamo tutti i nostri test in un ambiente coerente, concentrandoci su:

  • Privacy e politica sui log
  • Sicurezza e crittografia
  • Velocità di connessione
  • Posizioni dei server
  • Accesso
  • Compatibilità dei dispositivi
  • Esperienza utente
  • Assistenza clienti

Cos'è una VPN?

Una VPN, o rete privata virtuale, collega due o più dispositivi digitali in maniera sicura ed è un metodo utilizzato per avere maggior sicurezza nell’accedere a reti pubbliche o private.

In altre parole, una VPN consente all’utente di connettersi a un server sicuro prima di utilizzare Internet. Questi server possono essere collocati nel proprio paese, o all’estero.

L’utilizzo di una VPN può essere molto utile per connettersi a una rete WiFi pubblica in alberghi, bar o aeroporti. Tutti i dati trasferiti durante la connessione verranno criptati, garantendo quindi alti livelli di sicurezza.

Posso usare una VPN con qualsiasi dispositivo?

Le migliori VPN che consigliamo sono disponibili su tutti i dispositivi e sistemi operativi più diffusi, inclusi Windows, macOS, iOS e Android.

I principali fornitori, come ExpressVPN, offrono anche app per Fire Stick e Apple TV, nonché estensioni per Chrome. Alcuni includono anche un servizio Smart DNS da utilizzare su determinati dispositivi (come le console per i videogiochi) che non supportano le app VPN native.

Puoi anche utilizzare una VPN di fascia alta con il router di casa per proteggere tutti i tuoi dispositivi. Tuttavia, non tutte le VPN sono ottimizzate per questo. La migliore VPN per i router è ExpressVPN, che ha sviluppato un’app apposita con un’interfaccia intuitiva.

Quali sono i vantaggi di una VPN?

L’utilizzo di una VPN offre una serie di vantaggi per chi utilizza Internet, tra cui:

1. Sicurezza

Una buona ragione per utilizzare una VPN è la maggior sicurezza che dà. Se avete bisogno di inviare o ricevere informazioni sensibili su Internet, una VPN è essenziale.

Il livelli di sicurezza variano a seconda del protocollo VPN utilizzato, quindi consigliamo di controllare che il fornitore sia in grado di fornirvi il livello di sicurezza che necessitate.

2. Privacy

Quando è necessaria più privacy online, una VPN è la soluzione ideale.

Una VPN offre un maggiore livello di privacy per l’utente, stabilendo una connessione sicura tra il computer o smartphone utilizzato, e il server VPN a cui ci si connette, prima di andare su Internet.

Nel connettersi a un server VPN, l’utente acquisisce l’indirizzo IP del server, il che riduce la possibilità di essere monitorati da terze parti.

VPN a pagamento e VPN gratuite a confronto

Ci sono numerose VPN in tutto il mondo e molte offrono un servizio gratuito. Il problema è questo: quale livello di velocità, affidabilità, sicurezza e supporto è offerto da questi servizi gratuiti?

Visto che l’utilizzo principale di una VPN è per usare Internet in modo più sicuro e privato, la velocità e la connettività sono fattori chiave da considerare nella scelta di un fornitore.

Inoltre, la connessione VPN può trasmettere informazioni (molto) sensibili, pertanto è importante garantire connessioni con crittografia forte attraverso reti sicure ed efficienti.

Ecco un riepilogo degli elementi da prendere in considerazione:

La sicurezza è un fattore estremamente importante nella scelta di una VPN. Nella maggior parte dei casi, i servizi gratuiti offrono un protocollo di collegamento PPTP che è la configurazione più semplice che si possa avere. Il PPTP pero’ non è tra i più sicuri e cio’ vuol dire che queste connessioni VPN possono essere molto vulnerabili ad attacchi. I servizi di pagamento, tipo ExpressVPN, offrono vari protocolli VPN, tra cui IPSec e L2TP, che sono decisamente più sicuri rispetto al PPTP.

I protocolli utilizzati sono tuttavia solo un dei tanti elementi da considerare per determinare l’efficacia di un VPN. Un altro fattore importante è la larghezza di banda disponibile e la verità è che le VPN gratuite non hanno abbastanza fondi da investire in infrastrutture di qualità, con conseguenti connessioni lente ed inaffidabili. Le VPN a pagamento invece dispongono dei fondi necessari per continuamente migliorare le proprie infrastrutture ed offrire ai propri clienti un servizio molto più veloce e più sicuro.

Oltre alla sicurezza e alla larghezza di banda, bisogna considerare anche il numero di server proposto dalla VPN. I fornitori a pagamento investono in una vasta gamma di server al fine di garantire che le connessioni siano sempre attive, veloci ed efficaci.

E bisogna anche sottolineare che i servizi a pagamento hanno quasi sempre una assistenza clienti ben più disponibile e reattiva dei servizi gratuiti, sia via email che via telefono.

Qundi, per riassumere i servizi a pagamento vantano:

  • Una sicurezza più forte
  • Vari protocolli a disposizione
  • Più server sicuri in tutto il mondo
  • Connessioni più rapide ed affidabili
  • Assistenza clienti più professionale, spesso disponibile 24/7

*Posso utilizzare una VPN a pagamento senza rischi?

Sì, puoi usare una VPN a pagamento senza rischi per un periodo di tempo limitato, approfittando delle garanzie di rimborso e delle prove gratuite che molti servizi di alto livello offrono. La maggior parte delle VPN che consigliamo offre entrambe le opzioni.

Con una prova gratuita senza pagamento, non ti verrà addebitato alcun costo in anticipo, ma la maggior parte dei servizi richiede i dati di pagamento al momento dell’iscrizione. Queste prove durano in genere sette giorni e non sono sempre disponibili su tutti i dispositivi. Se non annulli l’abbonamento prima della fine del periodo di prova, ti verrà addebitato il costo del piano di abbonamento.

Secondo la nostra esperienza, una garanzia di rimborso al 100% (nota anche come prova senza rischi) è un’opzione migliore per testare correttamente una VPN. Paghi in anticipo, ma hai la possibilità di utilizzare il prodotto per un periodo di prova molto più lungo – solitamente 30 giorni – prima che la finestra di rimborso si chiuda.

I servizi VPN che raccomandiamo hanno sempre onorato le richieste di rimborso, ma assicurati di effettuare la richiesta entro i tempi previsti.