Ogni VPN che recensiamo viene sottoposta a un processo di test approfondito e imparziale. Qui vedrai esattamente come i nostri esperti testano le VPN, come funziona il nostro sistema di valutazione e perché dovresti fidarti del nostro processo.

Perché dovresti fidarti delle nostre recensioni VPN

Tutte le 22 VPN presenti sul nostro sito sono state sottoposte a un programma di test approfondito ed equo, che garantisce che ogni VPN venga trattata alla stessa esatta maniera. Abbiamo progettato questo sistema per assicurarci di raccomandare solo i migliori servizi VPN.

Piena indipendenza editoriale

Noi di Top10VPN.com siamo orgogliosi della nostra indipendenza editoriale al 100%. Ma cosa significa?

  • Non accetteremo mai soldi per recensire una VPN.
  • Non accetteremo mai soldi per migliorare la valutazione di una VPN.
  • Non accetteremo mai un account di prova da un servizio VPN.

Nessun conflitto di interessi

Siamo indipendenti e completamente separati da tutte le VPN commerciali e dalle società più grandi che le possiedono. Non ci sono conflitti di interessi dovuti alle società madri e non ci sono pressioni da parte di stakeholder finanziari per modificare le recensioni.

Focalizzati sulle VPN

Siamo inoltre interamente focalizzati sui servizi VPN e sulle questioni relative alla privacy e alla sicurezza online. Non abbiamo nessun interesse nel recensire o trattare prodotti di altre aree tecniche. Questo significa che possiamo dedicare tutto il nostro tempo e risorse nel creare le migliori recensioni e consigli sulle VPN per te.

Compriamo i nostri abbonamenti

Nell’interesse di una totale imparzialità, acquistiamo ogni abbonamento di tutte le VPN che testiamo. Dalla fondazione dell’azienda nel 2016, Top10VPN.com ha speso oltre 25.000 dollari solo per gli abbonamenti delle VPN.

Una schermata di un estratto conto bancario che mostra i pagamenti a vari fornitori di servizi VPN

Un piccolo esempio dei pagamenti mensili che effettuiamo ai fornitori di servizi VPN.

Finanziati dai nostri lettori

Siamo completamente finanziati da tutti i nostri lettori. Abbiamo fornito una spiegazione approfondita e trasparente di come guadagniamo, se vuoi sapere tutti i dettagli.

Standard di qualità

Cerchiamo costantemente di migliorare le nostre recensioni e i nostri consigli, attenendoci a rigorosi standard editoriali basati sull’accuratezza e l’onestà.

Ogni pagina su Top10VPN.com viene compilata da un team editoriale dedicato e controllata da due o più redattori prima della pubblicazione. Ogni nostra affermazione è supportata da ricerche indipendenti e catalogate.

I sette membri del team di test di Top10VPN.com, in posa e sorridenti per la telecamera

Il nostro team di test VPN.

Non riproponiamo o condividiamo informazioni provenienti da altri siti o altre fonti, a meno che non si tratti di una fonte primaria che possa essere verificata. Effettuiamo le nostre ricerche e comunichiamo direttamente con i servizi VPN per ottenere informazioni di prima mano.

Tutte le nostre ricerche e recensioni sono prodotte dal nostro team interno di ricercatori VPN, il cui lavoro viene modificato e controllato dai nostri esperti VPN. Le recensioni e consigli che vedi nel sito sono il risultato del loro lavoro.

Più 30.000 ore impiegate per testare i servizi VPN

Il processo di test di una VPN non finisce mai. Dopo aver selezionato una VPN da recensire, il lavoro è appena iniziato.

Ogni recensione di VPN che pubblichiamo viene continuamente aggiornata su base settimanale per il resto della sua durata. Una recensione inizialmente può comportare fino a 40 ore di test, ma ogni mese le ore impiegate per aggiornarla aumentano sempre di più.

I nostri esperti di VPN conoscono a fondo ogni VPN recensita sul sito. Eseguono costantemente nuovi test sulla velocità delle VPN, verificano se sono ancora in grado di sbloccare i servizi di streaming, aggiornano le informazioni chiave, i piani tariffari e altre decine di dati.

Non sono solo i risultati dei test a essere aggiornati. Valutiamo e aggiorniamo regolarmente anche le nostre metodologie di test per garantire che siano in linea con il settore delle VPN in rapida evoluzione.

I nostri strumenti e l’ambiente di test

Quando testiamo, la nostra priorità principale è quella di emulare i risultati che probabilmente otterresti a casa. Per questo motivo utilizziamo hardware standard facilmente reperibili dai consumatori.

Una serie di prodotti tecnologici in linea, tra cui computer e dispositivi di streaming

Questi sono i dispositivi che utilizziamo per testare le VPN.

Ecco un elenco completo di tutti i dispositivi di prova che utilizziamo, oltre alle versioni del sistema operativo:

  • Lenovo T480 & Lenovo T480s (Windows 10 & Ubuntu Linux 20.04)
  • Apple iMac 2017 Core i5 (macOS Monterey)
  • Apple MacBook Pro 2017 Core i5 (macOS Monterey)
  • Samsung Galaxy S9 & Samsung Galaxy A8 (Android 12)
  • Apple iPhone 8 (iOS 15)
  • Apple iPhone 11 (iOS 16)
  • Amazon Fire TV Stick terza generazione
  • Apple TV 4K prima generazione
  • Google Chromecast con Google TV
  • Microsoft Xbox One
  • Sony PlayStation 4
  • Nintendo Switch
  • Sony KD65XE

Ci assicuriamo che ogni dispositivo sia aggiornato con l’ultima versione stabile del sistema operativo disponibile. Inoltre, aggiorniamo regolarmente la nostra gamma di dispositivi quando cominciano a essere obsoleti.

Questi dispositivi sono tutti completamente standard, come venduti, senza modifiche, Hack o aggiornamenti. Il nostro team di esperti condivide tutti i dispositivi per eliminare alcune delle variabili che potrebbero altrimenti verificarsi tra i tester. Ciò significa anche che tutte le VPN vengono testate su hardware identici, per poter essere recensite al meglio possibile.

Macchine virtuali

Sui nostri dispositivi di prova Mac, Windows e Linux, ogni VPN è installata all’interno della propria istanza indipendente di macchina virtuale.

Installarle tutte direttamente sul computer significherebbe intasare il disco rigido con decine di VPN diverse, con il potenziale rischio di conflitti e problemi di prestazioni.

Una schermata dell'ambiente virtuale Hyper-V

Quando testiamo le VPN, utilizziamo macchine virtuali per garantire costanza e correttezza.

L’uso di macchine virtuali garantisce che ogni VPN abbia a disposizione uno spazio neutro e imparziale, costituito dall’installazione di sistemi operativi  del tutto Vanilla. Questo migliora la costanza e la possibilità di confrontare i risultati dei test.

Per quanto riguarda il software delle macchine virtuali, per Windows usiamo Microsoft Hyper-V, per macOS e Linux usiamo VMWare Fusion e per il nostro server in Cina usiamo VirtualBox.

Il nostro software di test

Utilizziamo anche una gamma di software di test fatti su misura. Sono progettati per testare le prestazioni e le caratteristiche specifiche di ogni VPN che esaminiamo. Ecco una panoramica dei software che utilizziamo e del loro funzionamento:

Come testiamo i servizi VPN

In tutte le nostre recensioni e in alcuni dei nostri elenchi delle migliori VPN vedrai assegnate valutazioni alle VPN in varie categorie. Ecco una panoramica completa di come testiamo ciascuna di queste categorie.

Privacy e politica sui log

Requisiti minimi: Non vengono conservati dati personali e tutti i dati aggregati vengono cancellati il prima possibile.

Consigliamo: Una rigorosa politica no log, senza alcuna attività o connessione registrata.

La politica sui log di una VPN è una delle caratteristiche più importanti. Leggiamo ogni parola di ciascuna di esse per capire esattamente cosa registra ogni VPN, dove vengono conservati i dati e per quanto tempo.

Se vengono registrati troppi dati, potresti essere esposto nel caso in cui un hacker o un tribunale riesca ad accedere ai server della tua VPN.

Vogliamo che vengano registrati il minor numero possibile di dati, soprattutto quelli che potrebbero essere utilizzati per identificare personalmente un utente. Ad esempio, i metadati aggregati del server vanno bene, perché sono troppo generici per essere collegati a un utente.

Invece, il tuo indirizzo IP originario sarebbe inaccettabile in quanto rappresenta un collegamento diretto tra la tua attività di navigazione e la tua reale identità.

I server basati sulla RAM sono preferibili, in quanto non memorizzano dati di alcun tipo oltre la durata della sessione VPN. In caso contrario, vorremmo che i dati registrati venissero eliminati il prima possibile e che non venissero conservati per più di un mese.

Abbiamo anche indagato sulle aziende che stanno dietro a ciascuna VPN, per capire dove hanno sede, dato che le leggi e le giurisdizioni nazionali possono avere enormi implicazioni per la privacy dei dati.

💡

Gli Stati Uniti, il Regno Unito e le nazioni che fanno parte delle alleanze dei cinque, nove e 14 occhi sono pessime scelte come giurisdizione a causa delle loro leggi invasive sulla sorveglianza e degli accordi di condivisione dati.

Velocità e affidabilità

Requisiti minimi: Abbastanza veloce per lo streaming in HD su connessioni locali.

Consigliamo: Meno del 20% di perdita di velocità sulle connessioni locali o del 40% su quelle lontane.

La nostra metodologia di test è così semplice che puoi replicarla a casa.

Una mappa del mondo che mostra le cinque località da cui testiamo la velocità delle VPN

Questi test vengono sempre eseguiti in macchine virtuali con le stesse esatte funzionalità per garantire la costanza e la possibilità di paragonare al meglio i risultati dei test.

Come prima cosa, testiamo la nostra connessione dedicata da 100Mbps in ufficio usando speedtest.net. In questo modo determiniamo la velocità di download (Mbps), la velocità di upload (Mbps) e il tempo di ping (ms).

Successivamente ripetiamo l’operazione con la VPN connessa in quattro posizioni sparse nel mondo: Regno Unito, Germania, costa orientale degli Stati Uniti (idealmente New York o Massachusetts) e Australia. Eseguiamo tre test per stabilire una media.

Nel caso in cui non ci siano server disponibili in queste regioni, cerchiamo una valida alternativa. Se non ci sono alternative, abbasseremo la valutazione per la velocità.

La logica alla base di questa selezione è che offre una gamma completa di distanze in tutto il mondo. Puoi estrapolare i nostri risultati per capire come la velocità di una VPN possa variare a seconda della località in cui ti trovi e del server a cui ti vuoi connettere.

Calcoliamo la perdita totale di velocità in download e upload (più l’aumento del tempo di ping) e convertiamo il risultato in percentuale. A questo punto togliamo punti alla valutazione per la velocità a seconda di quanto sia drastica la perdita di velocità.

Le connessioni a breve distanza sono maggiormente prese in considerazione rispetto a quelle a lunga distanza. Anche l’affidabilità e la costanza del collegamento sono considerate una variabile.

☝️

NB: Utilizziamo anche il nostro strumento di test di velocità automatizzato interno, ma solo per l’elenco delle VPN più veloci. Per le recensioni utilizziamo esclusivamente la metodologia di test manuale descritta sopra.

Funzionalità, crittografia e sicurezza

Requisiti minimi: Crittografia AES-128, 100 server, Kill Switch di internet.

Consigliamo: Tutto quello riportato sopra, più funzionalità di sicurezza extra e strumenti di offuscamento.

È una categoria ampia e complessa, la valutazione include molti criteri individuali, la maggior parte dei quali riguarda l’aspetto tecnico della VPN.

Streaming

Requisiti minimi: Sblocca Netflix USA.

Consigliamo: Sblocca più servizi di streaming e librerie regionali di contenuti.

I test di streaming sono molto semplici e riflettono l’esatta esperienza che un utente tipico avrebbe a casa.

Abbiamo abbonamenti a pagamento per diversi servizi di streaming popolari di tutto il mondo. Per testare l’accesso di una VPN ci connettiamo semplicemente a un server nella regione interessata e proviamo ad accedere e a guardare i contenuti.

Prima di giungere a una conclusione proviamo molte posizioni di server, protocolli e piattaforme. Quando creiamo una valutazione per lo streaming, valutiamo in modo diverso i servizi di streaming specifici in base alla loro popolarità. Puoi vedere la nostra metodologia completa di valutazione dello streaming qui sopra.

Ecco un elenco di tutti i servizi di streaming per i quali abbiamo abbonamenti di prova attivi:

  1. All 4
  2. Amazon Prime Video US
  3. BBC iPlayer
  4. DAZN
  5. Disney+
  6. HBO Max
  7. Hotstar
  8. Hulu
  9. ITV Hub
  10. Line TV
  11. Netflix (più librerie internazionali testate)

Torrenting

Requisiti minimi: Consente un traffico P2P illimitato su più server in tutto il mondo.

Consigliamo: Consente il Torrenting su tutti i server, senza restrizioni e senza conservare log.

Valutiamo una VPN adatta per il Torrenting sulla base di cinque criteri chiave. Il più importante è la velocità: meno il bitrate di download è influenzato dalla VPN, meglio è.

1 Velocità

Misuriamo la velocità di download sulla nostra connessione di test a 100 Mbps utilizzando il nostro file di test dedicato da 1 GB. La logica è la stessa dei nostri test di velocità, solo che i test vengono eseguiti esclusivamente da una connessione locale al server.

Usiamo qBittorrent come nostra app di test per il Torrenting, e scarichiamo il nostro file di test personalizzato da 1 GB da un Host a velocità fissa, per mantenere i nostri risultati costanti.

2 Crittografia e sicurezza

Dobbiamo anche essere sicuri che una VPN sia in grado di proteggere e rendere anonimo il tuo traffico Torrenting prima di poterla consigliare. Utilizziamo il nostro strumento per i leak di Torrenting per assicurarci che non ci siano leak di IP e DNS durante il test.

3 Politica sui log e trascorsi

Il terzo fattore è la politica sui log della VPN e i suoi trascorsi. Una VPN dovrebbe registrare meno log possibili e avere la sede in una giurisdizione privata per poterci fidare con i nostri dati di Torrenting. Questa valutazione è presa direttamente dalla sezione “Privacy e politica sui log” delle recensioni VPN.

4Rete di server e un atteggiamento favorevole al P2P

Successivamente controlliamo la rete di server e quanto favorevole sia al P2P. Il Torrenting è classificato in diverse categorie: illimitato, consentito, limitato o non consentito.

Ecco una descrizione dettagliata di queste categorie:

  • “Illimitato” richiede una VPN che consenta il Torrenting senza limiti di dati su ogni singolo server della sua rete.
  • “Consentito” è come detto sopra, ma con qualche server o paese che magari non consente il Torrenting. Prenderemo in considerazione anche le località in cui il Torrenting è consentito: idealmente dovrebbe esserci una diffusione globale che non lasci nessuna nazione senza un’opzione realistica.
  • “Limitato” significa che il Torrenting è consentito, ma solo in una piccola minoranza di server della rete VPN.
  • “Non consentito” significa che non puoi usare affatto la VPN per il Torrenting.
Il client qBittorrent scarica un file Torrent di prova mentre Astrill VPN viene eseguita in primo piano.

Utilizziamo lo stesso client Bittorrent e lo stesso file per ogni test relativo al Torrenting.

5 Extra funzionalità rilevanti

Infine, consideriamo le funzionalità extra rilevanti della VPN. Il Kill Switch e il Port Forwarding sono le due funzionalità più importanti, ma tutto quello che potrebbe essere utile per chi fa Torrenting (come il proxy SOCKS5) viene considerato.

Facilità di utilizzo

Requisiti minimi: Installazione facile e app delle piattaforme principali intuitive.

Consigliamo: Tutto questo, oltre a chiare etichette nell’app e app per le piattaforme meno conosciute.

Proviamo sempre a recensire le VPN con rigore scientifico e metriche oggettive. Tuttavia, alcune cose non possono essere espresse con somme e formule.

Questa parte del nostro test copre tutti gli aspetti intangibili: com’è  la VPN da usare? È facile da navigare? Le etichette sono chiare e lineari? Esistono funzionalità che semplificano la navigazione come server pre-categorizzati, opzioni di ordinamento o elenchi di preferiti?

Consideriamo tutto ciò per ogni singola piattaforma su cui effettuiamo i test: desktop, mobile, dispositivi di streaming e router. I desktop e i dispositivi mobili sono quelli che esaminiamo con più attenzione a causa della loro popolarità, ma ogni dispositivo viene preso in considerazione.

Analizziamo anche tutte le differenze tra le piattaforme, in modo che tu sappia se una VPN fa per te e per la tua configurazione individuale.

Cerchiamo di mantenere tra tutto il team di test un’uniformità di aspettative e una comprensione reciproca di quali funzionalità siano buone e quali cattive.

Assistenza clienti

Requisiti minimi: Un indirizzo e-mail di supporto e guide online per la risoluzione dei problemi.

Consigliamo: Tutto questo, più una chat live disponibile 24 ore su 24 sette giorni su sette e FAQ approfondite.

Le risorse online (come le FAQ o il Knowledge Center) sono il minimo indispensabile per una VPN. La qualità può variare notevolmente, ma avere a disposizione qualcosa per aiutare gli utenti nella risoluzione dei problemi è il minimo che ci si possa aspettare.

In alternativa, l’assistenza via e-mail o telefono, senza risorse online a supporto, può essere considerata un’assistenza clienti di base per una VPN.

Una combinazione delle due è ciò che vorremmo per la maggior parte delle VPN. Testando le VPN consideriamo l’ampiezza delle risorse online e la prontezza e disponibilità degli assistenti clienti.

Reputiamo la chat live come l’apice dell’assistenza clienti. La possibilità di ottenere una risposta personalizzata da parte di una persona reale (idealmente disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette) è ciò che contraddistingue le migliori VPN dalla concorrenza.

Poniamo agli assistenti clienti delle domande e testiamo e verifichiamo tutte le loro soluzioni proposte.

Come valutiamo i servizi VPN

In Top10VPN.com vedrai due tipologie di valutazione: valutazione complessiva e valutazione del caso d’uso.

In questa sezione spiegheremo come i dati dei nostri test vengono tradotti in valutazioni numeriche, quanto consideriamo importante ogni categoria e cosa distingue una VPN decente da una ottima.

Valutazioni dei casi d’uso

Quando vuoi vedere le migliori VPN in base a caratteristiche specifiche, il dispositivo o la regione, i nostri esperti creano una metodologia specifica per quella pagina.

Consideriamo i fattori decisionali più importanti proprio per questo scopo e gli diamo il giusto peso in base alla loro importanza. Le valutazioni delle sottocategorie si combinano per creare una valutazione complessiva specifica per quel caso d’uso.

Non preoccuparti se tutto ciò ti crea confusione, potrai trovare una metodologia di test completa in ogni elenco delle migliori VPN.

Valutazione complessiva

La valutazione complessiva, che trovi in tutte le 22 recensioni VPN, è quella che verrà spiegata in questa pagina.

I nostri tester calcolano questa valutazione sulla base di un insieme fisso di categorie di test importanti per tutte le VPN, indipendentemente dall’uso che vuoi farne. Queste valutazioni si basano su anni e anni di test imparziali e di prima mano.

Ecco le sette aree chiave che valutiamo in ogni recensione di una VPN, insieme alla proporzione con cui contribuiscono alla valutazione complessiva di una VPN:

  • Privacy e politica sui log: 30%
  • Velocità e affidabilità: 25%
  • Funzionalità, crittografia e sicurezza: 20%
  • Streaming: 10%
  • Torrenting: 5%
  • Facilità di utilizzo: 5%
  • Assistenza: 5%

Valutiamo ogni VPN anche in altre tre aree: prezzo e rapporto qualità/prezzo, aggiramento della censura e posizioni dei server.

  • Prezzo e rapporto qualità/prezzo non influiscono sulla valutazione finale. Riteniamo che il prezzo sia del tutto soggettivo: ciò che è costoso per un utente è conveniente per un altro. La valutazione per sottocategoria è stata fatta semplicemente per poter paragonare una VPN con un’altra.
  • Aggiramento della censura e posizioni dei server non vengono considerate individualmente. Questo perché sono già incluse nell’area “funzionalità, crittografia e sicurezza”, che contribuisce al 20% alla valutazione complessiva.

Tuttavia, le mettiamo in evidenza e gli attribuiamo una valutazione di sottocategoria, dato che per alcuni lettori sono delle caratteristiche estremamente importanti.

Continua a leggere per scoprire come vengono calcolate le nostre valutazioni e come dovresti interpretare ciascuna di esse.

1 Privacy e politica sui log: 30%

Ogni politica sui log parte da una valutazione di 9,9. Quando esaminiamo i documenti pertinenti sul sito web della VPN, sottraiamo punti per ogni aspetto negativo che troviamo.

Alcune cose, come registrare il tuo ISP o il paese, comporteranno la perdita di più o meno un punto. Le registrazioni importanti, come i Timestamp di connessione o la larghezza di banda totale consumata,  comporteranno la perdita di più punti. Le cose più gravi che potrebbe registrare, come le richieste DNS o il tuo vero indirizzo IP faranno istantaneamente abbassare la valutazione a 1.0.

Altri fattori modificheranno la valutazione. Questi includono la giurisdizione della VPN, per quanto tempo i log vengono conservati e se i dati registrati possono essere ricollegati al tuo account o meno.

Infine, se la VPN ha ricevuto un audit da terze parti o ha dimostrato l’efficacia della sua politica sui log in un tribunale, riceverà dei punti bonus nella valutazione complessiva.

👍

VPN con valutazione più alta (9.9/10): FastestVPN, Private Internet Access, Perfect Privacy, VyprVPN, IPVanish, CactusVPN, StrongVPN, AzireVPN

👎

VPN con valutazione più bassa (0.1/10): Hola VPN, Yoga VPN

2 Velocità e affidabilità: 25%

Ogni VPN inizia con una valutazione pari a zero. Aggiungiamo punti in base alle prestazioni in ogni regione. Le velocità di download compongono il 75% della valutazione totale (40% per la connessione locale, 20% negli Stati Uniti, 10% in Germania, 5% in Australia), la velocità di upload il 20% (10% locale, 5% Stati Uniti, 4% Germania, 1% Australia) e il tempo di ping il 5% (locale 3%, Stati Uniti 2%).

Successivamente calcoliamo la percentuale di perdita di velocità tra la connessione con e senza VPN, più l’aumento del tempo di ping in millisecondi. Maggiore è la perdita di velocità o l’aumento del ping, minore sarà la valutazione della velocità della VPN.

Un foglio di calcolo interattivo utilizzato per convertire i dati dei test di velocità registrati da Top10VPN in una valutazione su 10.

Inserendo i dati dei test in questo foglio di calcolo interattivo, possiamo convertire semplici numeri in una valutazione complessiva su 10.

Qui sopra puoi vedere l’aspetto della nostra formula. Ogni VPN viene sottoposta allo stesso identico processo, con punti discrezionali assegnati o sottratti dal tester a seconda della costanza e dell’affidabilità.

👍

VPN con valutazione più alta (9.8/10): Hotspot Shield, Proton VPN, Atlas VPN

👎

VPN con valutazione più bassa (0.2/10): Psiphon

3Funzionalità, crittografia e sicurezza: 20%

In questa categoria abbiamo una lista di requisiti indispensabili che influenzano estremamente la valutazione della categoria. Tra questi, la presenza di OpenVPN o WireGuard, un Kill Switch funzionante, uno strumento di prevenzione dei leak funzionante e la crittografia AES-128 o -256.

Verifichiamo inoltre la presenza di una serie di funzionalità e bonus aggiuntivi, tra cui (ma non solo): Ad Blocker, blocco dei tracker, IP dedicato, Double VPN, Smart DNS, SOCKS, Split Tunneling e Tor over VPN.

Anche la valutazione della rete di server è importante in questa sezione. Puoi vedere come la valutiamo qui sopra. Il numero di paesi, la diffusione dei paesi e il numero di server sono tutti fattori presi in considerazione.

Infine, consideriamo la sua capacità di sbloccare internet censurato. Creiamo una valutazione verificando la costanza della VPN sul nostro server di Shanghai nell’ultimo anno. Se non funziona affatto in Cina, prendiamo in considerazione le sue caratteristiche aggiuntive (come lo strumento di offuscamento) per valutare se potrebbe funzionare in un Paese con una censura meno rigida (come la Russia o gli Emirati Arabi Uniti).

👍

VPN con valutazione più alta (9.8/10): Surfshark, NordVPN

👎

VPN con valutazione più bassa (0.8/10): VPN Proxy Master

4 Streaming: 10%

I servizi di streaming non hanno tutti lo stesso peso. Riteniamo che Netflix USA e BBC iPlayer siano più importanti data la loro popolarità, per questo influiscono maggiormente sulla valutazione.

Un foglio di calcolo che mostra le varie VPN e i servizi di streaming che riescono a sbloccare.

Ecco un’istantanea di alcuni risultati dei nostri test, in cui abbiamo registrato quali servizi di streaming sono sbloccati da quali VPN.

Successivamente, riteniamo che una varietà di librerie Netflix o una selezione di altri servizi meno popolari siano ugualmente valide. Le librerie Netflix che testiamo includono Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Giappone e Australia. Gli altri servizi di streaming testati sono elencati qui.

Le VPN con la valutazione più alta in assoluto saranno in grado di sbloccare costantemente un buon numero di servizi di streaming in un’ampia varietà di regioni geografiche.

👍

VPN con valutazione più alta (9.9/10): ExpressVPN

👎

VPN con valutazione più bassa (0.0/10): Touch VPN

5 Torrenting: 5%

Le valutazioni di Torrenting sono ottenute grazie a un’equazione puramente matematica.

Misuriamo il nostro bitrate di download sulla nostra connessione di test a 100 Mbps utilizzando il nostro file di test da 1 GB. Poi vediamo come la velocità diminuisce quando si scarica lo stesso file con una VPN collegata. Questo vale un massimo di tre punti, a seconda della perdita di velocità di download.

Un foglio di calcolo che mostra le varie VPN e le loro prestazioni per il Torrenting

Ecco uno sguardo dietro le quinte delle migliori VPN per il Torrenting e come si sono comportate nei nostri test.

La valutazione della crittografia e della sicurezza della VPN contribuisce fino a due punti alla valutazione complessiva per il Torrenting. Anche la politica sui log e i trascorsi del servizio valgono fino a due punti.

La gamma di server adatti al Torrenting vale un massimo di due punti. Quanto minore sarà il numero di server disponibili nella rete della VPN, tanto più basso sarà la valutazione. Viene considerata anche la diffusione globale di questi server.

Le funzionalità aggiuntive disponibili che aiutano il Torrenting costituiscono gli ultimi due punti. Il Kill Switch e il Port Forwarding sono i più importanti.

👍

VPN con valutazione più alta (9.7/10): Private Internet Access

👎

VPN con valutazione più bassa (0.0/10): VPN 360, ZPN Gratis, VPNBook, Betternet Gratis, Norton VPN, ProtonVPN Gratis, Yoga VPN, Touch VPN, DotVPN, VPN Proxy Master, Snap VPN, McAfee VPN, PrivateTunnel, Encrypt.me, Hola, Stream VPN, Turbo VPN, Atlas VPN Gratis

6Facilità di utilizzo: 5%

La maggior parte delle VPN ottiene buone valutazioni in questa categoria poiché, fondamentalmente, le VPN sono app semplici che tendono a somigliarsi fra di loro.

Per perdere punti in questa categoria, i nostri tester VPN dovranno incontrare difficoltà nell’installazione o nell’iscrizione al servizio, faticare a far funzionare l’app nell’uso quotidiano o riscontrare regolarmente bug.

Per guadagnare punti, la VPN dovrà essere estremamente intuitiva da usare su un’ampia gamma di piattaforme. Avere app per Windows, macOS, iOS e Android è il minimo indispensabile, ma sarebbe meglio se fossero disponibili anche per Linux, Fire TV o router.

In questa sezione forniremo sempre numerose schermate, in modo da poter comprendere al meglio le nostre osservazioni sull’aspetto e sull’usabilità della VPN.

👍

VPN con valutazione più alta (9.9/10): ExpressVPN

👎

VPN con valutazione più bassa (1.0/10): VPN Proxy Master

7 Assistenza clienti: 5%

Dividiamo l’assistenza clienti in cinque livelli diversi, come vedi descritto di seguito.

Dentro di questi livelli, spetta ai nostri tester VPN decidere quale valutazione dovrebbe ricevere il servizio in base alla qualità delle risposte del team di assistenza. Le risposte lente e imprecise riceveranno una valutazione inferiore rispetto a quelle ricevute tempestivamente e con molte informazioni utili.

Come per tutte le altre cose che testiamo, interroghiamo regolarmente gli assistenti VPN per assicurarci che gli standard non si abbassino. Poniamo loro domande deliberatamente tecniche di cui conosciamo già la risposta, in modo da poterli valutare con precisione.

👍

VPN con valutazione più alta (9.9/10): ExpressVPN

👎

VPN con valutazione più bassa (0.1/10): Yoga VPN