In questo articolo consigliamo le migliori VPN in base a come testiamo e recensiamo le VPN.
Testiamo ogni VPN in diverse aree chiave e utilizziamo questi dati per calcolare una valutazione complessiva.
Da ogni VPN top ci aspettiamo:
- Una politica no log o incentrata sulla privacy.
- Velocità di download e di upload elevate e latenza minima in tutto il mondo.
- Crittografia AES-256, funzionalità OpenVPN e sicurezza aggiuntiva.
- Supporto delle funzionalità di streaming e di download di file torrent.
- Facilità di configurazione e utilizzo dell’app su una vasta gamma di dispositivi.
- Assistenza clienti e guide online di qualità.
Nelle nostre recensioni, si potranno notare anche valutazioni assegnate in altre due aree: “Prezzo e qualità” e “Aggiramento della censura”.
In questa pagina non viene considerato il fattore “Prezzo e qualità”. Valutiamo la qualità globale indipendentemente dal prezzo. È l’utente che decide se il prezzo di una VPN è congruo.
Il fattore “Aggiramento della censura” costituisce una piccola parte della categoria “Funzionalità, crittografia e sicurezza”.
Dispositivi utilizzati per i test delle VPN
Eseguiamo i test del software delle VPN su una vasta gamma di dispositivi, tra cui:
- Lenovo T480 e Lenovo T480s (Windows 10 & Ubuntu Linux 20.04)
- Apple iMac e MacBook Pro (macOS Monterey)
- Apple iPhone 11 (iOS 16) e iPad Pro
- Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy A8 (Android 12)
- Amazon Fire TV Stick (terza generazione) e Apple TV 4K
- Google Chromecast con Google TV e Sony KD65XE
- Sony PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch
Di seguito è riportata una descrizione più dettagliata dei criteri delle VPN che testiamo e della valutazione complessiva in ciascuna categoria:
1. Politica sui log e privacy: 30%
Requisito minimo: non conserva dati identificativi delle attività sul Web, con log dei server regolarmente cancellati.
Noi consigliamo: nessun log di qualsiasi tipo memorizzato. Politica effettivamente no log.
Non dovresti utilizzare una VPN che registra dati che potrebbero identificarti o collegarti alla tua attività su internet.
Dati di utilizzo anonimi o aggregati sono accettabili. Possono includere i dati totali utilizzati in un mese, il numero totale di accessi mensili o il numero di utenti connessi contemporaneamente a un server.
Siamo più indulgenti nei confronti delle VPN che eliminano i dati raccolti al termine della sessione o entro 24 ore.
Studiamo attentamente l’informativa sulla privacy di ogni VPN per comprendere in che modo tratta i dati degli utenti.
Inoltre, esaminiamo la storia e la proprietà di una VPN per determinare se è il caso di fidarsi o meno.
2. Velocità: 25%
Requisito minimo: abbastanza veloce per lo streaming in HD su connessioni locali.
Noi consigliamo: meno del 20% di perdita di velocità sulle connessioni locali o del 40% su quelle a più lunga distanza.
Utilizziamo due diversi tipi di test di velocità per stabilire la velocità di una VPN: manuale e automatica.
I nostri test di velocità manuali prevedono l’utilizzo della VPN su una rete di test controllata e dedicata. Ci connettiamo a diversi server in tutto il mondo e registriamo quanto la nostra velocità di connessione viene rallentata.
I nostri test automatizzati si basano sul nostro strumento di test della velocità interno, che viene eseguito su 11 dei nostri server dislocati in tutto il mondo.
Ogni giorno, il nostro strumento di test automatico della velocità testa 16 delle VPN più note, aggiornando i dati della velocità ogni sei ore.
Anche se sono forse meno affidabili di quelli manuali, i nostri risultati automatizzati sono più coerenti a causa della loro frequenza e scala.
Esaminiamo le velocità di download, le velocità di upload e il ping di entrambi i gruppi di test prima di applicare la nostra formula e assegniamo una valutazione alla velocità.
3. Funzionalità, crittografia e sicurezza: 20%
Requisito minimo: crittografia AES-128, 100 server e un Kill Switch per Internet.
Noi consigliamo: AES-256, OpenVPN o protocollo simile e strumenti di offuscamento.
Quasi tutte le VPN che testiamo utilizzano una qualche forma di crittografia AES. AES-128 è perfettamente sicuro, ma per la massima sicurezza preferiamo AES-256.
I protocolli delle VPN sono un’altra funzionalità di sicurezza chiave che valutiamo. La maggior parte delle VPN offre OpenVPN come scelta di protocollo predefinita, poiché bilancia al meglio velocità e sicurezza.
Sempre più VPN ora offrono WireGuard, o un loro protocollo personalizzato, cosa che noi apprezziamo molto. Tuttavia non consigliamo mai un protocollo proprietario senza prima averlo ispezionato e testato.
Anche il numero di server offerti da una VPN è importante. Tuttavia, è difficile stabilire esattamente qual è il numero giusto di server VPN.
Prima di consigliarla, ci assicuriamo che una VPN offra una disponibilità di server vasta e globale.
Allo stesso modo, verifichiamo che i server VPN nelle posizioni più popolari siano sufficienti, per evitare ritardi e congestione del traffico anche in condizioni di carico elevato.
Le migliori VPN offrono anche qualche forma di offuscamento. Si tratta di una tecnologia essenziale se si desidera evitare la censura, sia imposta dal proprio datore di lavoro, dalla scuola o dal governo.
Noleggiamo un server VPN situato in Cina, che utilizziamo per testare la capacità di ogni VPN di sconfiggere la censura web più severa.
4. Streaming: 10%
Requisito minimo: sblocca il catalogo di Netflix USA.
Noi consigliamo: sblocca numerose piattaforme di streaming in tutto il mondo.
Disponiamo di abbonamenti attivi a 12 dei più popolari servizi di streaming, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, HBO Max e BBC iPlayer.
Ogni settimana passiamo ore a testare ogni VPN collegandoci a un server VPN e verificando se possiamo trasmettere i contenuti con restrizioni geografiche che desideriamo.
Come minimo, ogni VPN premium deve essere in grado di accedere al catalogo di Netflix degli Stati Uniti.
Altri servizi di streaming che testiamo regolarmente sono Hulu, Channel 4, ITV e Hotstar.
5. Download di file torrent: 5%
Requisito minimo: download di file torrent anonimo consentito su molti server.
Noi consigliamo: download di file torrent ad alta velocità consentito su tutti i server, senza registrazione dei dati.
Una VPN a pagamento non dovrebbe mai limitare troppo il download di file torrent. L’utente dovrebbe anche essere libero di condividere Torrent su quasi tutti i server disponibili.
Inoltre, testiamo e registriamo i bitrate P2P delle VPN per Torrent, per vedere quali VPN sono state ottimizzate per aumentare la velocità di condivisione dei file.
5. Facilità di utilizzo: 5%
Requisito minimo: installazione semplice e app intuitive sulle piattaforme principali.
Noi consigliamo: tutte le precedenti caratteristiche, oltre a etichette nell’app chiare e app per le piattaforme meno diffuse.
A meno che una VPN non sia esclusivamente dedicata ai dispositivi mobili, ci assicuriamo che ogni VPN che testiamo offra applicazioni native almeno per Microsoft Windows, Apple macOS e iOS e Google Android.
Queste applicazioni devono essere chiaramente etichettate per i principianti. Per connettersi a un server non devono mai essere necessari più di pochi tocchi o clic e l’elenco dei server deve essere ben organizzato e facile da esplorare.
Assegniamo una valutazione più alta alle VPN che offrono un’app ben progettata per Amazon Fire TV, un’interfaccia grafica utente per Linux o un efficace strumento Smart DNS per dispositivi di streaming e console per i videogiochi.
Nelle nostre valutazioni, inoltre, consideriamo la disponibilità di manuali di installazione online del servizio per altre piattaforme di nicchia.
6. Assistenza clienti: 5%
Requisito minimo: indirizzo e-mail di supporto e guide online per la risoluzione dei problemi.
Noi consigliamo: tutte le caratteristiche precedenti, oltre al supporto chat 24 ore su 24, sette giorni su sette e FAQ approfondite.
Dopo anni di test sulle VPN, abbiamo imparato una cosa: le VPN migliori si distinguono per la qualità del servizio di assistenza clienti.
Le VPN con le valutazioni migliori offrono servizi di assistenza in chat 24 ore su 24, sette giorni su sette e guide dettagliate per semplificare e velocizzare la risoluzione dei problemi.
Non è il caso di accontentarsi di meno di un servizio di assistenza tramite e-mail immediato e utile, oltre alle FAQ di base online.