Desktop e Laptop (Windows e Mac)
L’applicazione Private Internet Access per Windows offre il miglior equilibrio tra prestazioni e funzionalità, mentre l’applicazione per macOS non è da meno.
È facile da installare e si apre immediatamente con un’interfaccia semplice da cui è possibile connettersi alla posizione del server desiderata, accedere al menu delle impostazioni e visualizzare il proprio indirizzo IP reale e quello virtuale.

Una dimostrazione della modalità dark (su Windows) e light (su macOS) di PIA.
Gli utenti di VPN più esperti possono fare clic sulla freccia in basso per accedere a una gamma più ampia di impostazioni. In questa visualizzazione espansa è possibile vedere la quantità di dati trasmessi durante la sessione della VPN, attivare la funzione Snooze della VPN e misurare le prestazioni della VPN.
L’app per Windows di PIA è dotata di una scheda “Proxy” nelle impostazioni delle app, che consente di reindirizzare la connessione VPN attraverso un’altra posizione. È possibile scegliere tra le opzioni di proxy Shadowsocks o SOCKS5, con più posizioni disponibili.

L’app per Windows di PIA consente di instradare il traffico attraverso un’altra posizione.
Per impostazione predefinita, l’app viene eseguita nella barra delle applicazioni, il client viene quindi fissato nella parte inferiore destra dello schermo del dispositivo. L’opzione per staccare l’app dalla barra delle applicazioni è nascosta nella sezione “General” (Generale) delle impostazioni dell’app, difficile da trovare per la maggior parte degli utenti.

Una dimostrazione della modalità dark (su Windows) e light (su macOS) di PIA
Ci sono alcune piccole differenze che rendono l’app per Mac più difficile da utilizzare rispetto al client per Windows.
Per impostazione predefinita, l’app per Mac di PIA viene avviata la prima volta come app della barra dei menu. Questo significa che l’app non può essere comodamente posizionata nel dock o avviata da Spotlight. Anche quando è scollegata dalla barra dei menu, i tasti di scelta rapida tradizionali non funzionano con l’app.
L’applicazione macOS di PIA è anche molto lenta da caricare e da utilizzare. Quando viene eseguita come applicazione in finestra, l‘applicazione Private Internet Access per Mac impiega tre secondi per caricarsi: può sembrare poco, ma l’utilizzo può risultare laborioso.
Mobile (Android e iOS)
L’app per Android di PIA è di gran lunga la migliore delle sue app per dispositivi mobili e offre funzionalità VPN avanzate senza compromettere la semplicità. Dal punto di vista estetico, tuttavia, le app per Android e iOS sono quasi identiche.
L’app per Android offre una serie di opzioni di configurazione, con un numero maggiore di impostazioni rispetto ad alcuni client desktop concorrenti.

Entrambe le applicazioni mobili hanno un aspetto quasi identico alle loro controparti desktop, il che è raro.
Se si tocca la posizione corrente del server viene visualizzato un elenco di altre opzioni. Un sistema di “Favorites” (Preferiti) significa che i server più utilizzati saranno sempre in cima all’elenco.
Gli utenti Android possono scegliere tra connessioni TCP o UDP, richiedere il Port Forwarding, personalizzare i server DNS e modificare le impostazioni di crittografia.
L’applicazione può essere configurata in modo da proteggere automaticamente l’utente quando accede a reti wireless sconosciute o per disattivarsi automaticamente quando si utilizzano dati mobili.
È inoltre disponibile un Kill Switch integrato, un’opzione di Split Tunneling denominata “Per App Settings” (Impostazioni app) e persino un’opzione per impostare la vibrazione del dispositivo quando ci si connette a un server PIA.
A causa delle restrizioni imposte da Google, l’app di Private Internet Access scaricata tramite Google Play Store non dispone di MACE, l’Ad Blocker proprietario di PIA. Manca anche nell’app per iOS.
Per installare PIA MACE sul dispositivo Android, è necessario scaricare il file APK direttamente dal sito Web di PIA, dove è anche disponibile una semplice ma dettagliata guida alla configurazione.
Pur avendo un numero leggermente inferiore di funzioni, l’app per iOS offre la migliore scelta di protocolli VPN di tutte le app PIA, consentendoti di scegliere tra OpenVPN, WireGuard, IPsec o IKEv2.
Siamo felici di vedere quante opzioni di personalizzazione offre PIA su iOS: è la piattaforma che di solito viene lasciata più indietro quando si parla di VPN. Puoi impostare una porta personalizzata, cambiare il server DNS, modificare le impostazioni di crittografia e attivare il Kill Switch della VPN.
La schermata iniziale ti permette di connetterti rapidamente ai server utilizzati di recente e di attivare le impostazioni di gestione della rete, compresa la possibilità di autorizzare automaticamente le reti attendibili.
Sia iOS che Android hanno accesso a InBrowser, il browser privato di PIA per iOS e Android.

L’app iOS di PIA consente di bloccare gli annunci e i tracker tramite il suo Safari Content Blocker.
Fire TV e Android TV
PIA ha un’app VPN attraente e facile da usare che si può utilizzare su qualsiasi dispositivo Amazon Fire TV (come un Fire Stick) o qualsiasi dispositivo Android TV (come un Google Chromecast con Google TV).

L’app di PIA VPN per la Fire TV Stick non ha un aspetto eccellente.
Sebbene sia utilissima per lo streaming e molto facile da usare, siamo riusciti a trasmettere Netflix USA solo sul 25% dei server americani di PIA utilizzando questa versione dell’app. Si tratta di una versione molto meno affidabile rispetto ai client desktop e mobile.
Lo strumento Smart DNS di PIA non funziona
Private Internet Access ha di recente introdotto una funzione Smart DNS per modificare la posizione sui dispositivi che non consentono di installare app della VPN.
Lo strumento Smart DNS di PIA cambia la posizione geografica in: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone o Paesi Bassi. Tuttavia, durante il test su Apple TV, abbiamo scoperto che non funziona con nessuna app di streaming.
Lo strumento Smart DNS non ha sbloccato Netflix, Prime Video, HBO Max o Hulu. La schermata seguente mostra come HBO Max ha rilevato il proxy Smart DNS e ci ha impedito di accedere al servizio di streaming.

Lo strumento Smart DNS di PIA non funziona con le app di streaming.
Questo è uno degli unici modi per utilizzare PIA su oggetti come console per i videogiochi e Smart TV, quindi il fatto che non funzioni affatto per lo streaming ci ha deluso molto.
Estensioni browser
Le estensioni del browser di PIA sono dotate di molte impostazioni da esplorare e, nel complesso, funzionano molto bene.
Le funzioni di privacy includono la possibilità di impedire ai siti web di accedere alla tua posizione, alla fotocamera o al microfono, di bloccare Flash e di escludere determinati siti web.
Puoi anche bloccare i cookie di terze parti, i referrer dei siti web e i tracker. Se vuoi mantenere le cose semplici, puoi anche scegliere una posizione e cliccare su Connetti.
Ti consigliamo vivamente di attivare l’opzione “Blocca rilevamento IP WebRTC” nell’estensione PIA per Firefox. In caso contrario, il tuo indirizzo IP trapelerà attraverso WebRTC a causa di una vulnerabilità della privacy nel browser Firefox.

Le estensioni per il browser di PIA consentono lo streaming di Netflix USA con facilità