Con così tante app VPN nell’App Store di iOS, abbiamo creato una metodologia di test delle VPN che ci consente di consigliare solo le migliori app VPN per iPhone.
Manteniamo record di oltre 50 VPN e del relativo set di funzionalità su iOS. Aggiorniamo i nostri record settimanalmente per assicurarci che le nostre informazioni siano sempre accurate e aggiornate.
Per trovare le migliori VPN per iPhone, misuriamo:
- In che modo l’app VPN si integra con le funzionalità a livello di sistema iOS.
- Se la VPN è utilizzabile su altri dispositivi Apple, come Mac e Apple TV.
- Quale tipo di dati viene raccolto dalla VPN e in che modo viene archiviato.
- Qual è la velocità della VPN sulla rete di server.
- Se funziona con Netflix e altre app di streaming.
- Se la VPN utilizza la crittografia AES-256 e altre funzionalità di sicurezza.
Ecco una spiegazione dettagliata delle caratteristiche che analizziamo quando valutiamo le migliori VPN per iPhone, oltre al loro peso nella nostra valutazione finale:
1. App per iOS: 25%
Requisito minimo: app nativa per iPhone e app ottimizzata per iPad.
Noi consigliamo: un’app facile da usare per iPhone e iPad con il supporto di Widget e comandi rapidi di Siri.
Affinché una VPN sia eccezionale su iOS, deve integrarsi bene con le funzionalità a livello di sistema Apple.
Durante la valutazione delle migliori app VPN per iOS, abbiamo cercato VPN che supportavano comandi rapidi Siri e Widget iOS e che offrivano il pagamento tramite l’App Store iOS.
Abbiamo anche verificato che tutte le VPN consigliate possano essere facilmente utilizzate sia dai principianti che dagli utenti di VPN esperti.
Un’app per iOS deve essere facilmente scaricabile dall’App Store, avere un pulsante grande per la connessione e impostazioni facili da configurare.
2. Integrazione con il sistema Apple: 20%
Requisito minimo: dispone di app native per macOS.
Noi consigliamo: app per Mac disponibile sull’App Store e uno strumento Smart DNS gratuito per Apple TV.
Testiamo ogni VPN sull’intera gamma di dispositivi Apple. In totale, testiamo le VPN utilizzando un iPhone 14 Pro, un iPad Air, un Mac da 27 pollici e una Apple TV 4K.
Oltre all’iPhone e all’iPad, analizziamo le app di ogni VPN su macOS e verifichiamo se includono la funzionalità Smart DNS per l’uso su Apple TV.
Preferiamo le VPN compatibili con tutto l’ecosistema Apple. In particolare, esaminiamo se l’app VPN per Mac è disponibile sul Mac App Store, se può essere eseguita sul chip Apple M1 e la qualità del relativo strumento Smart DNS.
3. Politica sui log: 15%
Requisito minimo: raccolta solo di dati aggregati e anonimizzati.
Noi consigliamo: nessuna raccolta di dati.
Senza una politica sui log orientata alla privacy, l’attività Web degli utenti può essere memorizzata e trasferita a terze parti. In pratica, questo rende inutile l’utilizzo principale di una VPN.
Ciò è particolarmente vero per le VPN per iOS gratuite, perché molte si basano sulla vendita dei dati degli utenti per coprire i costi di gestione. Ad esempio, abbiamo scoperto che VPN popolari come Hola, Larva e SkyVPN registravano tutte gli indirizzi IP degli utenti.
Nell’ambito della nostra ricerca, analizziamo l’informativa privacy di ogni VPN per capire quali dati vengono raccolti, come vengono utilizzati e per quanto tempo vengono conservati.
Anche per i servizi gratuiti riportati su questa pagina, consigliamo solo quelli che registrano la quantità minima di dati, tra cui, ad esempio, i Timestamp di connessione aggregati. Le migliori VPN premium sono davvero “no log”, il che significa che non raccolgono alcun dato dell’utente.
4. Velocità: 15%
Requisito minimo: velocità di download medie superiori ai 70 Mbps.
Noi consigliamo: velocità di download di almeno 80 Mbps e connessioni ai server inferiori ai 3 secondi.
Le velocità elevate sono una caratteristica essenziale delle VPN, soprattutto quando ci si connette a reti dati mobili lente e discontinue.
Senza una VPN veloce, Internet sarà spesso inutilizzabile anche per le attività di base sul Web.
Eseguiamo test settimanali di velocità sui nostri iPhone e iPad di prova su server dislocati in cinque continenti. Calcoliamo quindi la perdita media di velocità sulla nostra connessione Internet a 100 Mbps. Minore è la perdita di velocità, più alta è la nostra valutazione della VPN.
Oltre alla velocità di download, misuriamo il tempo necessario per la connessione dell’app a un server VPN.
Con il tuo iPhone è probabile che tu passi da una rete all’altra ogni giorno. È quindi fondamentale che il protocollo VPN si connetta istantaneamente quando cambi rete, per evitare di compromettere l’attività di navigazione o la sicurezza.
5. Streaming: 15%
Requisito minimo: funziona con Netflix USA e BBC iPlayer.
Noi consigliamo: funziona con molti cataloghi Netflix, BBC iPlayer, HBO Max, Disney+ e Amazon Prime Video.
L’utilizzo di una VPN sull’iPhone consentirà di mascherare il proprio indirizzo IP e guardare contenuti su app di streaming con restrizioni geografiche.
Testiamo ogni iPhone VPN con piattaforme di contenuti popolari, inclusi Netflix, BBC iPlayer, HBO Max, Disney+ e Amazon Prime Video.
Monitoriamo le prestazioni di ogni VPN nel tempo, con risultati che si estendono su più anni. Questo significa che sappiamo costantemente come la VPN funziona con ogni app di streaming, non solo come funzionava in un singolo momento.
Le migliori VPN per iPhone sbloccano più paesi Netflix, insieme a molte altre applicazioni di streaming più diffuse. Le VPN con prestazioni peggiori funzionano solo con Netflix USA.
6. Crittografia e sicurezza: 10%
Requisito minimo: AES-256, OpenVPN, protezione da leak e Kill Switch della VPN.
Noi consigliamo: AES-256, WireGuard, protezione da leak e Kill Switch della VPN che utilizza le regole del Firewall.
Molte app VPN per iOS non dispongono di funzionalità di protezione e crittografia sufficienti. Ad esempio, Hola VPN non dispone di alcuna crittografia e con Touch VPN abbiamo riscontrato un leak del nostro indirizzo IP e del DNS.
L’uso di una VPN con crittografia elevata offre protezione in caso di connessione a reti Wi-Fi pubbliche non sicure e nasconde in modo sicuro l’attività Web al tuo ISP.
Per proteggere e rendere anonima l’attività sul Web del proprio iPhone, le VPN che abbiamo selezionato utilizzano la crittografia AES-256 standard, sono dotate di protezione integrata dai leak di DNS e IP e utilizzano server DNS privati.
Per verificare che queste funzioni di sicurezza siano affidabili come affermano le VPN, eseguiamo test utilizzando Wireshark, un software per l’acquisizione di pacchetti. Se individuiamo traffico non crittografato, abbassiamo drasticamente la valutazione della VPN.