Siamo indipendenti ma possiamo ricevere commissioni se acquisti una VPN tramite certi link.
Le migliori VPN per i videogiochi
Simon Migliano
Simon Migliano è un esperto mondiale di VPN. Ha testato centinaia di VPN e le sue ricerche sono state citate da La Repubblica, il Corriere della Sera, La Stampa, e molti altri quotidiani italiani. Leggi la biografia completa
La migliore VPN per giocare online da tutto il mondo è ExpressVPN. La sua eccezionale valutazione di 9,3/10 è il risultato di velocità di gioco elevate e bassa latenza su tutta la sua rete di server, accessibile tramite app sicure e intuitive. Windscribe è un’ottima alternativa gratuita, ma non è compatibile con molti dispositivi e il suo limite di dati mensile di 10 GB è restrittivo.
C’è molta confusione sull’utilizzo di una VPN per i videogiochi. Molti siti web affermano erroneamente che le VPN aumentano la velocità di internet, eliminano il ritardo, prevengono gli attacchi DDoS o ti permettono di ottenere giochi online prima della loro data di uscita.
Sebbene le VPN per i videogiochi non possano fare quanto sopra, è possibile utilizzare una VPN per i videogiochi per modificare il tipo di NAT rigido, accedere a lobby di gioco più semplici ed evitare il matchmaking basato sulle abilità (SBMM), evitare rallentamenti da parte dell’ISP e aggirare i divieti IP.
Tuttavia, le esigenze specifiche del gioco online – ping basso, connessioni stabili e accesso ai server di tutto il mondo – fanno sì che molte VPN presenti sul mercato non siano sufficienti.
La verità è che una VPN di scarsa qualità potrebbe aumentare il ritardo, causare frequenti disconnessioni e persino far bannare il tuo account da alcuni giochi.
Sommario: le migliori VPN per giocare online
Sulla base dei nostri test più recenti e di anni di utilizzo personale, queste sono le VPN che valutiamo più positivamente per il gioco online:
NordVPN: la nostra VPN preferita per accedere alle lobby di gioco più facili
Windscribe: la VPN 100% gratuita per giocare online
Perché fidarsi di noi?
Siamo completamente indipendenti e recensiamo VPN dal 2016. Le nostre valutazioni si basano sui risultati dei nostri test e non sono influenzate da incentivi finanziari. Scopri chi siamo e come testiamo le VPN.
VPN testate
61
Dispositivi di test
PS5, Lenovo T480s, Xbox One, Nintendo Switch
Ore totali di test
più di 30.000
Per trovare queste VPN particolarmente adatte ai videogiochi, ne abbiamo testate 61 su più dispositivi, sistemi di gioco e sistemi operativi con diversi giochi.
Perché dovrei utilizzare una VPN per giocare?
Prima di scaricare una VPN, dovresti capire se ne hai effettivamente bisogno per giocare online.
Nella tabella seguente è riportato un riepilogo delle diverse affermazioni relative alle VPN per videogiochi e la loro veridicità o meno:
Vero
Falso
Evitare SBMM e trovare lobby più semplici
Abbassare il ping e rimuovere il ritardo
Prevenire gli attacchi DoS
Prevenire gli attacchi DDoS
Aggirare i divieti IP
Velocizzare la connessione a Internet
Bloccare il rallentamento da parte dell’ISP
Accedere ai giochi prima del loro rilascio
Cambiare un tipo di NAT rigido
Cambiare il Paese dell’App Store
Eludere i Firewall locali
Sbloccare i contenuti con restrizioni geografiche
Di seguito abbiamo analizzato in modo più dettagliato ciascuno dei “veri” casi d’uso del gioco:
1. Evitare lo Skill Based Matchmaking
VPN consigliata: NordVPN
I videogiochi Battle Royale più popolari, come Call of Duty: Warzone e PUBG, utilizzano un sistema noto come Skill Based Matchmaking (SBMM).
L’algoritmo di Matchmaking determina il tuo livello di abilità in base alle tue performance nel videogioco, quindi ti abbina ad avversari con abilità simili.
Per aggirare questo problema, puoi connetterti a un server VPN in un’area con una base di gioco minore. Questo fa sì che l’algoritmo dia la priorità al riempimento del server rispetto all’abilità di abbinamento, con conseguenti lobby più facili.
Grazie alla sua ampia rete di server e al ping basso in tutte le località, ti consigliamo di utilizzare NordVPN per evitare l’SBMM.
2. Prevenire gli attacchi DoS
VPN consigliata: PIA VPN
Se partecipi a sport online, giochi multiplayer competitivi o streaming su Twitch, potresti subire un attacco denial of service (DoS) sulla tua connessione.
Gli attacchi DoS si verificano quando un aggressore invia grandi quantità di traffico al tuo indirizzo IP per interrompere la tua connettività e persino disconnetterti da internet.
Puoi utilizzare una VPN per nascondere il tuo vero indirizzo IP con quello del server VPN, evitando così gli attacchi DoS. In effetti, il supporto ufficiale di Xbox suggerisce addirittura di utilizzare una VPN come misura preventiva contro questi attacchi.
Invece, un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) è un attacco molto più sofisticato alla rete da più fonti. Questi tipi di attacchi sono generalmente più veloci, più gravi e molto più difficili da proteggere.
Una VPN commerciale non sarebbe in grado di prevenire o interrompere un attacco DDoS in corso.
3. Modificare un tipo di NAT Strict
VPN consigliata: ExpressVPN
Il tipo di NAT Strict può influenzare il Matchmaking, la connessione al server di gioco e limitare la comunicazione con gli altri giocatori.
Alcuni videogiochi e console, come ad esempio Nintendo Switch, si basano in gran parte sul P2P e non funzionano online se hai un Firewall NAT Strict.
Nonostante quanto si possa leggere altrove, la connessione a una VPN non modifica il tipo di NAT del router. Semmai, far passare il traffico della console sia attraverso il router che attraverso un server VPN limiterebbe ulteriormente il tipo di NAT.
Tuttavia, è possibile passare a un tipo NAT diverso collegando una VPN a un hotspot di Windows 10. In questo modo si otterrà sempre un tipo NAT Moderate, indipendentemente dalle impostazioni del router o della rete.
4. Evitare i rallentamenti dell’ISP
VPN consigliata: ExpressVPN
Il provider di servizi Internet (ISP) potrebbe limitare la connessione a Internet quando si gioca. Ciò può essere dovuto alla quantità di larghezza di banda utilizzata o alla posizione geografica.
È anche comune che gli ISP di hotel, dormitori universitari o altri alloggi condivisi limitino la connessione per ottimizzare la distribuzione della larghezza di banda.
Una VPN impedisce il rallentamento perché nasconde la tua attività di gioco e la posizione all’ISP.
5. Aggirare i ban IP
Non lo consigliamo
Alcuni giochi online bloccano gli indirizzi IP sospettati di aver commesso un’infrazione. Questo può portare erroneamente al ban del tuo indirizzo IP, impedendoti di giocare.
Allo stesso modo, è del tutto possibile che il tuo ISP ti assegni un indirizzo IP che è stato bloccato a causa delle azioni di un utente precedente.
È possibile nascondere l’indirizzo IP vietato al server di gioco sostituendolo con un indirizzo IP di un server VPN.
Sconsigliamo di farlo, perché aggirare un divieto di IP violerebbe i termini e le condizioni del videogioco a cui stai giocando e potrebbe portare a una sospensione permanente.
Inoltre, una VPN non può aggirare i divieti relativi all’account, all’indirizzo e-mail o all’indirizzo Mac del dispositivo.
6. Ottenere giochi più economici e in anticipo
VPN consigliata: ExpressVPN
Sebbene non sia possibile utilizzare una VPN per accedere ai giochi in anticipo, nella maggior parte dei casi puoi ottenere i giochi a prezzi più bassi.
Per accedere ai giochi Xbox in modo più economico, ti consigliamo di utilizzare una VPN con una chiave di gioco proveniente da un’area geografica più conveniente. Ad esempio, abbiamo acquistato una chiave di gioco di Red Dead Redemption 2 dalla Turchia per una frazione del prezzo statunitense e abbiamo utilizzato un server VPN turco per attivarla sul nostro account Microsoft.
Sebbene si tratti di una soluzione economica, è anche severamente vietata dai termini di servizio Microsoft. Non ci risulta che qualcuno abbia ricevuto un ban per averne approfittato, ma lo fai a tuo rischio e pericolo.
Allo stesso modo, abbiamo scoperto che puoi utilizzare una VPN per ottenere giochi Steam a basso costo su PC.
Una VPN non ti permetterà di accedere a giochi PlayStation più economici, poiché il tuo PS Store è bloccato in base all’area geografica in cui ti trovi. In questo caso, dovrai creare un nuovo account PSN in un’area geografica diversa, un processo lungo e difficile.
Tabella di confronto delle VPN
Di seguito è riportata una tabella di confronto delle VPN da noi selezionate per i videogiochi, con le rispettive valutazioni delle prestazioni e il miglior prezzo disponibile.
App facili da usare per PC, dispositivi mobili e router
Lo Smart DNS funziona bene sulle console per i videogiochi
La rete dei server copre 109 Paesi
Eccellente velocità di gioco in tutte le posizioni dei server
Prova gratuita di sette giorni su Android e iOS
Leggermente più costosa di molti concorrenti
Port Forwarding non disponibile
Piani tariffari
11,24 €/mese
4,32 €/mese per 15 mesi
3,02 €/mese per 28 mesi
Velocità
98Mbps (perdita del 2%)
Server
13.360
Smart DNS
Sì
Assistenza
Chat 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
ExpressVPN è la nostra VPN con la valutazione più alta per i videogiochi su tutti i dispositivi. L’ampia rete di server, il basso tempo di ping e l’ampia compatibilità con i dispositivi la rendono un’ottima scelta per i giocatori su dispositivi mobili, PC e console.
La caratteristica principale è l’app dedicata al router, che permette di utilizzare ExpressVPN su tutti i sistemi e dispositivi di gioco con una sola installazione. Ecco perché è anche la VPN più semplice da usare su PlayStation e Xbox.
Detto questo, ExpressVPN non è ottimizzata per i videogiochi su mobile a causa della mancanza di uno strumento di spoofing GPS e i suoi piani tariffari sono leggermente più costosi di quelli di NordVPN e Surfshark.
Non abbiamo riscontrato alcun ritardo su Halo Infinite mentre eravamo connessi a ExpressVPN.
Ping costantemente basso per un gioco senza ritardo
Mentre eravamo connessi a un server ExpressVPN nelle vicinanze, abbiamo registrato un ping medio di 8ms. Per verificare, abbiamo utilizzato ExpressVPN giocando a Valorant e Halo Infinite per più giorni e in orari diversi, comprese le ore di punta.
In base alla nostra esperienza, non abbiamo mai riscontrato ritardi o cali di FPS con ExpressVPN e il nostro rilevamento degli accessi non è stato influenzato.
Puoi usare il grafico qui sotto per confrontare il tempo di ping di ExpressVPN con quello di altre VPN di alto livello in un periodo di cinque anni di test:
Come mostrano i dati sopra riportati, ExpressVPN è rimasta costantemente sotto i 10 ms per oltre 5 anni.
Abbiamo anche registrato velocità di download impressionanti, con una perdita di velocità media di appena il 2% durante la connessione ai server locali di ExpressVPN e una perdita del 15% sulle connessioni internazionali. Questo dato è sufficiente per i giochi online e lo streaming 4K su console.
Funziona su tutte le console per i videogiochi e dispositivi
ExpressVPN è compatibile con tutti i dispositivi, grazie all’applicazione dedicata al router. Le console per i videogiochi senza supporto VPN nativo, come Xbox e PlayStation, possono collegarsi direttamente al router e beneficiare della crittografia, della velocità e della rete di server di ExpressVPN.
Ci sono voluti solo pochi minuti per configurare l’app del router di ExpressVPN e connettere la nostra Xbox.
Puoi anche installare le app ben progettate di ExpressVPN su Windows, macOS, Android e iOS. Tutte le app sono veloci da installare e richiedono solo un clic o un tocco per essere utilizzate.
In particolare, abbiamo trovato facile iniziare a usare ExpressVPN su Xbox impostando un hotspot mobile con l’app per Windows.
Se vuoi sbloccare i contenuti con restrizioni geografiche sulla tua console per i videogiochi, puoi anche utilizzare lo strumento Smart DNS MediaStreamer di ExpressVPN. Anche se questo non crittografa la tua connessione, è in grado di falsificare la tua posizione con facilità.
Ampia copertura del server
La rete di ExpressVPN è composta da oltre 13.360 server VPN in 109 paesi. Questo garantisce che ci sia sempre un server vicino alla tua posizione reale, riducendo al minimo la latenza.
Questo ti permette anche di connetterti ad aree geografiche con lobby più facili e di evitare l’SBMM in giochi online come Apex Legends e Overwatch 2.
Nei nostri test, abbiamo utilizzato la rete di server di ExpressVPN per aggirare i divieti IP sul nostro account e le restrizioni geografiche sui giochi come il divieto di PUBG Mobile.
Pur essendo impressionante, ExpressVPN è ancora indietro rispetto alla copertura di NordVPN con server VPN in 127 paesi.
Ping elevato sulle connessioni della costa occidentale degli Stati Uniti
Port Forwarding non disponibile
Piani tariffari
13,37 €/mese
2,76 €/mese per 15 mesi
1,72 €/mese per 27 mesi
Velocità
96Mbps (perdita del 4%)
Server
3.200
Smart DNS
Sì
Assistenza
Chat 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Surfshark è una buona VPN per i videogiochi su mobile grazie alle sue applicazioni avanzate per iOS e Android.
Inoltre, ha un prezzo conveniente di 1,72 € al mese per 28 mesi e può essere provata gratuitamente grazie alla sua prova gratuita di sette giorni.
Anche se il prezzo può essere allettante, Surfshark ha un ping più alto rispetto ad altre VPN con la valutazione più alta sulle connessioni a lunga distanza, il che potrebbe influire sulla tua esperienza di gioco.
Abbiamo condiviso la nostra connessione Surfshark con la nostra PS5 mentre giocavamo a Helldivers 2.
Gioco fluido sui server VPN più vicini
Il nostro ping è rimasto a 9ms mentre eravamo connessi a un server Surfshark vicino. Lo abbiamo trovato abbastanza basso per i giochi occasionali e competitivi, compresi i frenetici giochi Battle Royale come Fortnite e PUBG.
Non abbiamo notato alcun ritardi e il frame rate è stato costante su PC e console durante le ore di test.
Sulle connessioni a lunga distanza, il nostro ping è aumentato fino a 407ms. Si tratta di un valore terribile, soprattutto se paragonato a quello di ExpressVPN e NordVPN, quindi sconsigliamo di utilizzare Surfshark per accedere alle lobby di gioco più semplici in continenti lontani.
Abbiamo registrato un’ottima velocità di download di 96Mbps su un server locale di Surfshark, che è scesa a 67Mbps durante la connessione a un server del Sudafrica.
Funziona con la maggior parte dei metodi di configurazione
Surfshark ha applicazioni complete per PC, macOS, iOS e Android. In particolare, le sue app per dispositivi mobili includono funzioni avanzate come lo Spoofing del GPS, che consente di aggirare i divieti regionali sui giochi.
Abbiamo potuto utilizzare Surfshark sulle console per i videogiochi installandola sul nostro router o condividendo la sua connessione VPN da un computer.
Infatti, Surfshark è l’unica VPN che abbiamo testato in grado di condividere la sua connessione su Mac, via Ethernet.
Detto questo, ci piacerebbe che Surfshark creasse un’applicazione dedicata al router per rendere l’installazione più rapida e meno tecnica.
Perfetta per cambiare la posizione nei giochi per cellulari
Surfshark offre accesso a server VPN in 100 Paesi, con opzioni a livello di città in 11 di essi. In questo modo, avrai sempre un server a cui connetterti, anche durante le ore di punta.
Ci siamo collegati a un server Surfshark Argentina per accedere alle lobby più semplici di COD: Warzone Mobile. Grazie allo strumento di Spoofing del GPS di Surfshark, la nostra posizione reale negli Stati Uniti non è stata rilevata dal servizio di gioco.
Ci siamo anche collegati ai server VPN indiani di Surfshark per cambiare l’area geografica dello store Steam e pagare notevolmente meno per i giochi.
Detto questo, Surfshark ha un ping elevato sulle lunghe distanze, quindi consigliamo di connettersi solo ai server della propria area geografica o dei paesi limitrofi.
Applicazioni per cellulari e PC di facile utilizzo
Funzionalità Smart DNS
Nessun leak di indirizzi IP registrato
Prova gratuita di sette giorni tramite l'App Store di Apple
Nessuna applicazione dedicata per i router
Rinnovo a un prezzo molto più alto
Port Forwarding non disponibile
Piani tariffari
11,24 €/mese
3,97 €/mese per 12 mesi
2,59 €/mese per 27 mesi
Velocità
96Mbps (perdita del 4%)
Server
8.100
Smart DNS
Sì
Assistenza
Chat 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Proprio come ExpressVPN e Surfshak, anche NordVPN è una VPN eccellente per i videogiochi, con un ping costantemente basso e applicazioni facili per i principianti.
NordVPN ha recentemente ampliato la copertura dei suoi server a 127 Paesi, il che, unito alle eccezionali velocità internazionali, la rende ideale per cambiare Paese di gioco e accedere a lobby più facili all’estero.
Tuttavia, abbiamo trovato NordVPN leggermente più difficile da configurare sulle nostre console per i videogiochi a causa dell’assenza di un’applicazione dedicata per il router.
Il nostro ping ha raramente superato gli 8 ms sui server NordVPN.
Latenza minima e assenza di ritardo
Nei nostri test più recenti, abbiamo registrato un ping medio di 8ms mentre eravamo connessi a un server NordVPN locale negli Stati Uniti. Si tratta di un ottimo tempo di ping ed è coerente con i risultati che abbiamo registrato negli ultimi mesi.
Come parte della nostra valutazione, ci siamo connessi a NordVPN e abbiamo giocato diverse partite di giochi competitivi come CS:GO e Rainbow Six Siege. In diverse ore di test, non abbiamo mai riscontrato ritardi o cali improvvisi del frame rate con NordVPN.
Anche durante la connessione a server distanti, come l’Egitto o la Nuova Zelanda, la nostra connessione alla partita è rimasta stabile e il gioco è stato fluido.
Siamo rimasti colpiti anche dalla velocità di rete di NordVPN. Mentre eravamo connessi a una banda larga da 100 Mbps, abbiamo registrato una velocità media di download di 96Mbps a livello locale e di 86Mbps a livello internazionale.
Compatibile con tutti i dispositivi, ma senza app per router
Puoi installare NordVPN su Windows, macOS, iOS e Android. Tutte le sue app hanno un design coerente e includono la funzione di Split Tunneling. Questo ti permette di designare applicazioni specifiche per il tunnel VPN, come Steam o un gioco mobile, lasciando inalterato il resto del traffico del tuo dispositivo.
Abbiamo utilizzato NordVPN per prevenire gli attacchi DoS mentre giocavamo a PUBG su Android.
A differenza di ExpressVPN, NordVPN non ha un’app VPN dedicata per i router, ma puoi comunque installarla sui router compatibili. In alternativa, abbiamo trovato semplice configurare NordVPN sulla nostra PS4 utilizzando un hotspot mobile.
Puoi anche utilizzare lo strumento Smart DNS di NordVPN per cambiare la posizione online della tua console. Lo Smart DNS non crittografa il tuo traffico, ma lo reindirizza per sbloccare i contenuti con restrizioni geografiche.
Rete di server di grandi dimensioni per cambiare lobby
Oltre a HMA, NordVPN offre server in più paesi rispetto a qualsiasi altra VPN che abbiamo testato. Ad esempio, ha server in 27 paesi in più rispetto a CyberGhost e 36 in più rispetto a Private Internet Access.
Grazie a una perdita media di velocità di download di appena il 12% in tutte le località, avrai sempre un server nelle vicinanze con una bassa latenza.
Abbiamo personalmente utilizzato il server neozelandese di NordVPN per aggirare il SBBM su Call of Duty: Modern Warfare 3. In questo modo siamo stati inseriti in una partita con giocatori molto al di sotto del nostro punteggio ELO, poiché l’algoritmo di matchmaking dava la priorità al riempimento della lobby piuttosto che alla corrispondenza del livello di abilità.
Nonostante la distanza, la nostra partita non ha mai subito ritardi o disconnessioni dalla lobby, grazie al ping sempre basso di NordVPN.
Server gratuiti in 10 paesi, tra cui USA e Regno Unito.
Connessioni simultanee illimitate
Politica sui log rispettosa della privacy e nessun leak di dati
Rete di server gratuiti limitata
Solo 10 GB di larghezza di banda gratuita al mese
La versione gratuita non può essere installata sui router
Smart DNS non incluso con l'abbonamento alla VPN
Port Forwarding è a pagamento
Limite di dati
10 GB al mese
Velocità
91Mbps (perdita del 9%)
Server gratuiti in Italia
0
Smart DNS
No
Assistenza
Solo e-mail e risorse online
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Windscribe è la migliore VPN gratuita per i videogiochi, come confermato dai nostri test pratici e dalla nostra esperienza personale con la VPN.
A differenza della maggior parte delle VPN gratuite, offre velocità di connessione elevate, aumenta a malapena il ping e utilizza la crittografia AES-256. Tuttavia, presenta alcune limitazioni rispetto alla sua controparte a pagamento, come un limite di 10 GB di dati e una rete di server ridotta.
Non abbiamo riscontrato alcun ritardo su Minecraft utilizzando la versione gratuita di Windscribe.
Il ping più basso di qualsiasi altra VPN gratuita che abbiamo testato
Abbiamo registrato un ping medio di 5ms durante la connessione a un server Windscribe gratuito nelle vicinanze, rispetto a una linea di base di 1 ms. Si tratta di un risultato eccezionale, migliore di quello della maggior parte delle VPN a pagamento, che rende improbabile i ritardi.
Come previsto, il nostro ping è aumentato durante la connessione a server più lontani, ad esempio 75ms nel Regno Unito e 98ms in Germania. Questo valore è ancora abbastanza basso per la maggior parte dei giochi online e corrisponde ai risultati che abbiamo registrato con le VPN di alto livello, come NordVPN.
Noi stessi abbiamo utilizzato Windscribe su diversi server di Minecraft senza riscontrare cali di framerate o problemi di rendering.
Sebbene Windscribe Gratis non sia veloce come le VPN a pagamento, è comunque abbastanza veloce per i giochi online.
Con la nostra larghezza di banda fissa di 100 Mbps, abbiamo registrato una velocità media di download di 91Mbps mentre eravamo connessi a un server Windscribe vicino, con un calo del 9%. Questa velocità è sufficiente per i giochi multiplayer e per lo streaming in 4K sulle tue console.
A differenza di molte altre VPN gratuite, Windscribe mantiene velocità elevate in tutta la sua rete di server.
Difficile da configurare sulle console per i videogiochi
Windscribe offre applicazioni per iOS, Android, macOS e Windows. L’abbiamo trovata semplice da configurare e da utilizzare per i giochi, soprattutto su mobile.
Purtroppo, non è possibile installare la versione gratuita di Windscribe sui router, il che rende molto più difficile utilizzare la VPN sulle console per i videogiochi, come Xbox Series X o PS5. Windscribe dispone di uno strumento Smart DNS chiamato Control D, ma costa 34,62 € all’anno.
Per utilizzare Windscribe sulle console per i videogiochi, è necessario creare un hotspot mobile o utilizzare un cavo Ethernet tramite il computer.
Rete di server più piccola rispetto alle VPN a pagamento
Windscribe mette a disposizione server gratuiti in 10 paesi, un numero buono per una VPN gratuita, ma nettamente inferiore a quello dei suoi concorrenti a pagamento.
Ad esempio, puoi collegarti a 111 paesi con IPVanish e a 100 paesi con CyberGhost.
Mentre Windscribe ha diversi server in Europa e Nord America, ha solo una sede in Asia e nessuna in Sud America o Africa. Se risiedi in questi continenti, sperimenterai velocità ridotte e molto ritardo.
È anche impossibile cambiare regione per trovare lobby PvP più facili, perché Windscribe non ha i server necessari.
A causa della mancanza di un supporto VPN nativo, è molto più difficile installare una VPN sulle console per i videogiochi.
Fortunatamente, abbiamo passato ore a testare vari metodi per configurare le VPN sulle console per i videogiochi, come l’installazione manuale del software VPN sul router Wi-Fi o la modifica delle impostazioni DNS della console.
In base alla nostra esperienza, abbiamo scoperto che il metodo più semplice è quello di condividere la connessione VPN dal computer tramite un hotspot mobile o un cavo Ethernet.
Come configurare una VPN sulle console per i videogiochi tramite hotspot mobile:
Abbonati a una VPN affidabile e installala sul tuo PC o laptop Windows.
Collegati alla VPN sul tuo computer.
Crea un hotspot mobile nelle impostazioni di Rete e Internet.
Condividi la tua connessione VPN attraverso l’hotspot mobile.
Collega le tue console per i videogiochi all’hotspot.
Siamo stati in grado di utilizzare ExpressVPN sulla nostra Xbox creando un hotspot mobile.
Per istruzioni specifiche sui dispositivi e metodi di configurazione alternativi, dai un’occhiata alle nostre guide dedicate:
Mentre scrivevamo l’elenco delle VPN consigliate, abbiamo scoperto che alcune VPN note non erano così buone per il gioco come ci aspettavamo.
Di seguito, abbiamo evidenziato una selezione di VPN popolari che non sono state all’altezza delle nostre migliori VPN per i videogiochi:
IPVanish
Motivo dell’esclusione:
Nessuna funzione Smart DNS
Rete di server limitata
Sebbene IPVanish abbia buone prestazioni nella maggior parte degli ambiti, ha deluso nei nostri test di gioco. I suoi principali difetti sono stati la ridotta rete di server rispetto ai provider concorrenti e la mancanza di uno strumento Smart DNS.
CyberGhost
Motivo dell’esclusione:
Ping elevato
Velocità di download lenta
CyberGhost è un’ottima VPN, ma la sua velocità di ping e di download sulle connessioni a lunga distanza è molto più lenta di quella delle VPN per videogiochi da noi consigliate.
Norton VPN
Motivo dell’esclusione:
Ping elevato
Velocità di download lenta
Registra il tuo indirizzo IP
In parole povere, Norton VPN non è abbastanza privata da poterla consigliare. Registra il tuo vero indirizzo IP, manca di funzioni di sicurezza essenziali e offre velocità di download medie.
Come testiamo e scegliamo le VPN per i videogiochi
Abbiamo testato 61 VPN per i videogiochi per vedere come si comportano in cinque categorie chiave. A ogni VPN è stata assegnata una valutazione per ognuna di queste categorie, che è stata poi combinata per calcolare una valutazione di gioco complessiva.
Di seguito viene fornita una spiegazione più dettagliata delle cinque categorie chiave di test, insieme alla percentuale di valutazione complessiva per il gioco che rappresentano:
1. Ping: 40%
Test effettuato: abbiamo registrato i tempi di ping dei server di gioco in tutto il mondo, utilizzando sia il nostro strumento proprietario per i test di velocità sia le misurazioni del ping nel gioco.
Perché è importante: un basso tempo di ping o “latenza” è essenziale per ridurre al minimo la quantità di ritardo che si verifica quando si gioca online, il che è particolarmente importante nei giochi ad alta velocità.
Risultato ottimale: un ping medio di 10 ms o meno su un server VPN vicino e di 100 ms o meno sulle connessioni internazionali.
Abbiamo giocato a titoli online popolari utilizzando ciascuna VPN e abbiamo documentato eventuali ritardi o scarsa reattività del gioco.
2. Compatibilità del dispositivo (25%)
Test effettuato: abbiamo installato l’applicazione per PC di ciascuna VPN e abbiamo verificato la possibilità di condividere la sua connessione VPN tramite l’hotspot di Windows. Abbiamo anche scaricato e testato le sue app per dispositivi mobili con titoli popolari e utilizzato il suo strumento Smart DNS su console Xbox e PlayStation. Se disponibile, abbiamo anche installato l’app del router e provato a collegare una serie di dispositivi alla rete.
Perché è importante: la configurazione della VPN varia a seconda del dispositivo di gioco. Ad esempio, i giocatori di PC possono semplicemente installare l’applicazione Windows di una VPN, mentre i giocatori di Xbox devono connettersi a una rete abilitata alla VPN. Per questo motivo, è essenziale che una VPN includa il software e le funzionalità necessarie per essere utilizzata su tutti i dispositivi.
Risultato ottimale: applicazioni facili da usare e da installare per cellulari, router e PC. Inoltre, uno strumento Smart DNS per lo streaming su console per i videogiochi.
Abbiamo testato la condivisione della connessione di ciascuna VPN tramite un hotspot Windows 10 e 11.
3. Posizioni del server (20%)
Test effettuato: abbiamo registrato il numero totale di posizioni dei server elencati sul sito web di ciascuna VPN e li abbiamo confrontati con l’elenco dei server dell’app per garantire la coerenza. Ci siamo quindi collegati a diversi server VPN utilizzando il nostro strumento di ricerca IP per verificare che funzionassero correttamente.
Perché è importante: una vasta rete di server assicura che ci sia sempre un server nelle vicinanze per ridurre al minimo la latenza e la perdita di velocità di download. Inoltre, una vasta rete di server consente di connettersi a lobby online in regioni con una base di giocatori più bassa, offrendo avversari più facili.
Risultato ottimale: Un elenco di server VPN che copre tutti i continenti abitabili, con più server per ogni località.
I nostri esperti di VPN mantengono un database di ogni VPN, compreso il numero di Paesi presenti nella sua rete di server.
4. Funzionalità per i videogiochi (10%)
Test effettuato: abbiamo verificato e testato l’efficacia delle funzioni di Port Forwarding e Split Tunneling di ogni VPN, concentrandoci sulle loro prestazioni e sull’idoneità al gioco.
Perché è importante: il Port Forwarding può migliorare la stabilità della connessione ai server di gioco, consentire di ospitare server di gioco multi giocatore sulla propria rete e aggirare i firewall NAT. Lo Split Tunneling consente di instradare giochi specifici attraverso la VPN e altri sulla rete normale.
Risultato ottimale: Una VPN che offre entrambe le funzioni su tutte le piattaforme, con la flessibilità di selezionare manualmente i numeri di porta e di personalizzare lo Split Tunneling per ogni applicazione o sito web.
Abbiamo verificato la disponibilità e l’efficacia della funzionalità di Port Forwarding di ciascuna VPN.
5. Sicurezza (5%)
Test effettuato: abbiamo valutato la crittografia di ogni VPN utilizzando Wireshark, un analizzatore di pacchetti. Abbiamo anche testato leak di IP o DNS utilizzando un mix di strumenti interni e di terze parti.
Perché è importante: una crittografia VPN robusta impedisce al tuo ISP di rilevare la tua attività di gioco e di limitare la tua connessione. Inoltre, la crittografia VPN nasconde il tuo vero indirizzo IP, proteggendoti da terze parti dannose.
Risultato ottimale: crittografia AES-256 o ChaCha20 senza vulnerabilità di sicurezza note o leak di dati.
Abbiamo utilizzato Wireshark per testare la crittografia VPN.
Penalità sul limite dei dati
Applichiamo una penalità alla valutazione complessiva finale della VPN per i videogiochi in base al suo limite di dati:
Larghezza di banda illimitata: nessuna detrazione alla valutazione complessiva
10GB al mese: -20% alla valutazione complessiva
500MB al giorno: -25% alla valutazione complessiva
5GB al mese: -30% alla valutazione complessiva
1GB al mese: -35% alla valutazione complessiva
200MB al giorno: -40% alla valutazione complessiva
500MB al mese: -50% alla valutazione complessiva
FAQ
Qual è il miglior protocollo VPN per i videogiochi?
La velocità di connessione e la latenza sono fattori molto importanti nella scelta di un protocollo VPN per i videogiochi.
In generale, il miglior protocollo VPN per i videogiochi è WireGuard. Aggiunge una latenza minore rispetto a OpenVPN senza sacrificare la sicurezza. Questo però varia a seconda della VPN utilizzata.
In alcuni casi, PPTP può essere il protocollo più veloce, ma non è sicuro e non ti consigliamo di usarlo.
Una VPN ridurrà il mio ping?
Il tempo di ping o “latenza” è il tempo necessario ai pacchetti di dati per viaggiare dal tuo dispositivo al server internet e viceversa.
Più bassa è la latenza della tua connessione, meno ritardi sperimenterai mentre giochi. Tuttavia, le VPN con velocità elevate non sempre hanno un ping basso.
In quasi tutti i casi una VPN peggiora in qualche misura il ping, perché i dati devono viaggiare più a lungo. Consigliamo le VPN per i videogiochi solo se aggiungono la minor latenza possibile.
In situazioni molto rare, una VPN potrebbe migliorare il tuo ping. Ad esempio, il tuo ISP o l’amministratore della rete locale potrebbero limitare la velocità della tua connessione a causa di una congestione della rete.
Allo stesso modo, se il nodo di uscita della VPN è vicino al server di gioco a cui sei connesso, la latenza potrebbe essere ridotta.