Siamo indipendenti ma possiamo ricevere commissioni se acquisti una VPN tramite certi link.
Le migliori VPN per iPhone
Simon Migliano
Simon Migliano è un esperto mondiale di VPN. Ha testato centinaia di VPN e le sue ricerche sono state citate da La Repubblica, il Corriere della Sera, La Stampa, e molti altri quotidiani italiani. Leggi la biografia completa
Difficilmente troverete una VPN per iPhone migliore di ExpressVPN, grazie alla sua app iOS superbamente progettata che si connette istantaneamente a server privati che aggirano le restrizioni geografiche in tutto il mondo. NordVPNè una valida concorrente, offrendo velocità internet estremamente elevate e una vasta gamma di impostazioni avanzate, mentre Proton VPN è l’unica VPN completamente gratuita (e sicura) con dati illimitati, ideale per la protezione sulle reti Wi-Fi pubbliche.
Siamo onesti: la tua VPN per cellulare dovrebbe funzionare altrettanto bene, se non meglio, di quella desktop, considerando la quantità di dati sensibili che contiene il tuo smartphone.
Tuttavia, le aziende VPN hanno storicamente trascurato le loro app per cellulare, nonostante i dispositivi mobili siano i principali obiettivi delle reti Wi-Fi non sicure.
Ancora più preoccupante è l’enorme quantità di VPN di bassa qualità e inaffidabili in cima alla classifica delle VPN dell’App Store di Apple. Ben l’86% delle VPN mobili gratuite che abbiamo esaminato ha politiche sui log inaccettabili, con alcune che tracciano e vendono attivamente i dati degli utenti.
A causa di questa diffusa mediocrità, non possiamo permetterti di utilizzare una qualsiasi vecchia VPN per iPhone. La nostra missione è garantire che tu utilizzi un prodotto veramente veloce, sicuro e affidabile.
Sommario: le migliori VPN per iPhone
Tra le 61 VPN che abbiamo testato, queste cinque offrono la privacy, la sicurezza e l’accesso che desideri sul tuo iPhone:
Proton VPN: migliore VPN gratuita per iOS senza limiti di dati
Windscribe: VPN gratuita che aggira la maggior parte delle restrizioni geografiche
Perché fidarsi di noi?
Siamo completamente indipendenti e recensiamo VPN dal 2016. Le nostre valutazioni si basano sui risultati dei nostri test e non sono influenzate da incentivi finanziari. Scopri chi siamo e come testiamo le VPN.
VPN testate
61
Ore totali di test
più di 30.000
Anni di esperienza combinata
più di 50
Grazie alle app native per iOS 26 e versioni precedenti, tutte e cinque le VPN funzionano senza problemi su reti Wi-Fi e cellulari in tutto il mondo.
Modificano il tuo indirizzo IP, nascondono la tua attività su Internet a ISP e operatori di telefonia mobile e proteggono i tuoi trasferimenti di dati dagli hacker.
🔄 Aggiornamenti recenti
Abbiamo aggiornato la nostra guida con nuove immagini del prodotto e con la nostra esperienza nell’utilizzo delle nuove integrazioni di Siri, widget e scorciatoie di ExpressVPN.
Tabella di confronto delle VPN
La tabella seguente confronta le app VPN iOS da noi selezionate, in base a velocità di download, politiche sui log, accesso a diversi cataloghi Netflix, durata della prova gratuita e prezzo:
Le migliori VPN per iPhone a confronto e recensite
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra metodologia.
L'app VPN più facile da usare
Connessioni mobili veloci in tutto il mondo
Sblocca 18 cataloghi Netflix, Disney+, Sky Go, RaiPlay, Mediaset Infinity e altri
Due Kill Switch integrati per la massima protezione
Protocollo Lightway con crittografia AES-256 o ChaCha20
Prova gratuita di sette giorni tramite l'App Store di Apple
Più costosa di NordVPN e PIA
Non ha tante impostazioni avanzate come le sue rivali
Nessuna impostazione di connessione automatica all'interno dell'app
Piani tariffari
11,25 €/mese
4,32 €/mese per 15 mesi
3,02 €/mese per 28 mesi
Velocità
98Mbps (perdita del 2%)
Paesi
109
Server
13.360
Politica sui log
Nessun dato identificativo
Connessioni simultanee
10
Assistenza
Chat 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Grazie alla sua app intuitiva e ben progettata, unita a velocità eccezionali e risultati di sblocco delle app, abbiamo adorato usare ExpressVPN sul nostro iPhone.
Abbiamo particolarmente apprezzato la semplicità del pulsante di connessione con un solo tocco dell’app e il modo in cui ti connette istantaneamente a un server, anche se si trova dall’altra parte del mondo.
ExpressVPN eccelle anche nell’aggirare la maggior parte delle restrizioni basate su IP utilizzate da app di streaming come Netflix, Disney+, Prime Video e BBC iPlayer.
L’unico difetto della VPN è il costo dell’abbonamento leggermente elevato, ma a nostro avviso le sue prestazioni superiori su iOS giustificano il prezzo più alto.
Elenco dei server statunitensi di ExpressVPN nell’app per iPhone.
Accesso rapido e sicuro alla maggior parte delle app con restrizioni geografiche
La velocità di Internet di ExpressVPN sul nostro iPhone è stata fantastica. Collegandoci a un server nelle vicinanze, abbiamo riscontrato un rallentamento di appena il 2%.
Ancora più impressionante, ExpressVPN ha mantenuto una velocità di Internet molto elevata durante la connessione a diversi server dislocati in tutto il mondo.
Queste eccellenti prestazioni di velocità sono dovute al protocollo Lightway interno della VPN. Lightway è stato più del doppio più veloce di OpenVPN nella connessione a un server VPN, ed è stato anche molto più rapido nel riconnettersi a un server.
Queste velocità elevate hanno fatto una grande differenza nello streaming di video con restrizioni geografiche alla massima risoluzione possibile.
Non solo la VPN ha sbloccato tutte le piattaforme di contenuti che abbiamo testato, tra cui Netflix, BBC iPlayer e HBO Max, Netflix Italia, RaiPlay e Mediaset Infinity, ma lo ha fatto in alta definizione e senza buffering.
E il bello di ExpressVPN è che la velocità e l’accesso allo streaming non vanno a scapito della privacy e della sicurezza.
L’app iOS della VPN, come tutti gli altri software, utilizza la migliore tecnologia della categoria per proteggere le tue connessioni.
Impostazioni di ExpressVPN nell’app iOS.
Il protocollo principale di ExpressVPN, Lightway, utilizza la crittografia AES-256-GCM o ChaCha20/Poly1305. L’app sceglie automaticamente l’opzione migliore in base all’hardware del tuo iPhone.
Inoltre, tutti i 13.360 server non registrano alcuna attività Internet rivelatrice e sono completamente senza disco, il che significa che i tuoi dati Internet non vengono mai scritti su un disco rigido.
Per quanto riguarda la protezione del tuo vero indirizzo IP, l’app offre due tipi di Kill Switch: uno standard che blocca la tua connessione Internet in caso di interruzione della connessione VPN, e uno più avanzato che blocca tutto il traffico di rete per una protezione ancora maggiore.
Ottima integrazione iOS e compatibilità con tutti i dispositivi Apple
L’intuitiva app per iOS di ExpressVPN non potrebbe essere più semplice, anche se non hai mai usato una VPN in precedenza.
Un grande pulsante di connessione al centro dello schermo rende l’applicazione molto facile da usare, anche sugli schermi di iPhone più piccoli.
L’app ExpressVPN si connette istantaneamente ai suoi server in Italia.
Puoi anche modificare l’aspetto dell’app direttamente dalle impostazioni, cosa che non è possibile fare con NordVPN o PIA. Puoi impostarla in base alle impostazioni di sistema chiaro/scuro, oppure scegliere tra sabbia, cielo, mezzanotte o crepuscolo.
Apprezziamo anche l’integrazione iOS di ExpressVPN, che ci ha permesso di connetterci a un server VPN tramite un comando vocale di Siri o un rapido tocco del widget della schermata Home. Tieni presente, però, che per ora puoi connetterti solo all’ultimo server utilizzato.
ExpressVPN crittografa anche i dati del tuo Apple Watch, poiché l’orologio condivide una connessione di rete con l’iPhone.
Se sei un fan di Apple, sappi che le app VPN native di ExpressVPN per Mac e Apple TV sono altrettanto facili da usare e soddisfacenti quanto la loro controparte iOS.
Leggermente più costosa delle concorrenti
Onestamente, l’unico “problema” che affligge ExpressVPN è il suo prezzo, leggermente più alto rispetto alle altre VPN in abbonamento che consigliamo.
Detto questo, l’eccezionale usabilità e le prestazioni di ExpressVPN nella maggior parte delle nostre aree di test valgono il prezzo del servizio. Non dimenticare che ExpressVPN si rinnova a un prezzo inferiore rispetto a NordVPN.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra metodologia.
Velocità di connessione molto elevate con NordLynx
Funzionalità di sicurezza molto forti e buona politica sui log
Molte impostazioni extra, tra cui Multi Hop e Meshnet
Comodo widget iOS e scorciatoia Siri
Funzione di connessione automatica per reti Wi-Fi pubbliche
Sblocca molte app video con restrizioni geografiche
L'interfaccia della mappa è poco intuitiva su iPhone
Nessuna prova gratuita tramite App Store
Si rinnova a un prezzo mensile molto più alto
Conserva i Timestamp di connessione per 15 minuti
Inaffidabile per aggirare la censura online più severa
Piani tariffari
11,25 €/mese
4,32 €/mese per 12 mesi
2,68 €/mese per 27 mesi
Velocità
96Mbps (perdita del 4%)
Paesi
127
Server
8.100
Politica sui log
Nessun dato identificativo
Connessioni simultanee
10
Assistenza
Chat 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Sebbene NordVPN non sia all’altezza di ExpressVPN, è comunque un’ottima opzione e leggermente più economica per i nuovi clienti pluriennali.
Il servizio copre più paesi di ExpressVPN, soprattutto in Africa e Medio Oriente, e la sua app mobile è altrettanto ben integrata con le funzionalità iOS integrate.
La differenza principale tra le due app è che NordVPN offre funzionalità di sicurezza più avanzate, in particolare server Multi Hop che aggiungono un ulteriore livello di protezione alle tue connessioni.
Tuttavia, il software di NordVPN non è progettato bene come quello di ExpressVPN ed è meno efficace nell’aggirare i blocchi geografici, soprattutto nei paesi con un’elevata censura.
L’app per iPhone di NordVPN con la sua evidente visualizzazione della mappa.
Widget iOS utile e funzione di connessione automatica
L’applicazione di NordVPN è estremamente ben integrata con iOS, ed è l’unico aspetto in cui supera nettamente ExpressVPN.
Abbiamo particolarmente apprezzato la funzione “reti attendibili”, che attivava automaticamente la VPN ogni volta che ci connettevamo a una rete Wi-Fi diversa da quella di casa.
Ci è mancata molto questa funzione ogni volta che siamo tornati a ExpressVPN, soprattutto in movimento, quando ci connettevamo a diverse reti Wi-Fi pubbliche gratuite.
Anche il widget iOS di NordVPN è il migliore che abbiamo mai trovato. Usandolo, siamo riusciti a selezionare rapidamente tra cinque posizioni di server recenti direttamente dalla schermata iniziale e dalla schermata di blocco. È anche possibile mettere in pausa o disconnettersi con un solo tocco.
Il grande widget di NordVPN è molto comodo per cambiare server dalla schermata iniziale.
Onestamente, il widget iOS di NordVPN è molto meglio di quello di PIA, che apre semplicemente l’app VPN.
L’app iOS di NordVPN rileva anche se il tuo iPhone sta utilizzando la modalità chiara o scura e, di conseguenza, rispecchia il tema dell’app. Questi piccoli accorgimenti dimostrano il livello di attenzione che l’azienda ha dedicato alla sua app mobile.
Ampia rete di server e funzionalità di sicurezza avanzate
NordVPN ha un’ampia rete di server che si estende in 127 Paesi, con la maggior parte delle posizioni server che registrano velocità Internet molto elevate.
Nei nostri test più recenti, abbiamo registrato solo una perdita del 4% nella velocità di download quando ci siamo connessi a un server nelle vicinanze e un rallentamento del 14% su distanze maggiori.
Detto questo, l’applicazione non si è connessa alle posizioni server con la stessa velocità di ExpressVPN. Ci sono voluti solo pochi secondi, ma non è stata istantanea.
Un’altra differenza fondamentale dell’app NordVPN è l’ampia gamma di funzionalità di sicurezza avanzate di cui puoi usufruire.
Oltre a un efficace Kill Switch e alle chiavi di crittografia ChaCha20 (offerte anche da ExpressVPN), puoi anche a impostazioni aggiuntive come la connessione automatica a reti Wi-Fi attendibili e server Multi Hop (Double VPN).
E grazie alla soluzione integrata di protezione dalle minacce, l’app bloccherà annunci pubblicitari e domini dannosi. Non è infallibile, ma è sicuramente utile, bloccando oltre il 90% di annunci pubblicitari e tracker.
Interfaccia della mappa scomoda e difficoltà ad aggirare la censura
Nel complesso, l’app iOS di NordVPN non presenta svantaggi significativi, sebbene vi siano alcuni piccoli problemi che devono essere risolti.
Certamente, l’azienda deve rivedere l’interfaccia della mappa, che è troppo piccola per interagire con uno schermo delle dimensioni di un iPhone. Purtroppo, non è possibile ingrandire la mappa.
La VPN è inoltre diventata sempre più inefficace nell’aggirare la censura sofisticata in paesi come Cina, Turchia e Russia. Mentre in passato riusciva a eludere Firewall aggressivi, ora fa davvero fatica, il che è un vero peccato.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra metodologia.
Piano di abbonamento biennale molto conveniente
Eccellenti impostazioni di sicurezza e opzioni di personalizzazione
Comodo widget iOS e scorciatoia Siri
Efficace blocco degli annunci MACE
Prova gratuita di sette giorni per iOS e garanzia di rimborso di 30 giorni
Non è efficiente come l'app di ExpressVPN
Widget iOS più grande e difettoso
Non sblocca molti paesi di Netflix
Problemi di compatibilità con altri prodotti Apple
Nessuna app per Apple TV
Piani tariffari
10,38 €/mese
6,50 €/mese per 6 mesi
1,76 €/mese per 28 mesi
Velocità
96Mbps (perdita del 4%)
Paesi
91
Server
18.651
Politica sui log
Nessun log
Connessioni simultanee
Illimitate
Assistenza
Chat 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Private Internet Access (PIA) è l‘app VPN per iOS più personalizzabile in circolazione, persino più di NordVPN. È un’ottima scelta per gli utenti più esperti che amano modificare le impostazioni.
È anche una VPN davvero no log, che non raccoglie dati di connessione o attività, con una rete di server senza disco.
Detto questo, la VPN potrebbe essere troppo complicata per i principianti e non è particolarmente ottimizzata per sbloccare le app di streaming con restrizioni geografiche.
L’app per iPhone di PIA è ben progettata e visivamente accattivante.
Pulsante widget e scorciatoia Siri
PIA offre due widget iOS, ma consigliamo il widget più piccolo: un semplice pulsante. Basta toccare il pulsante dalla schermata iniziale e PIA si connetterà all’ultimo server utilizzato.
Preferiamo il widget più grande di NordVPN perché offre diverse posizioni server. Tuttavia, se vuoi accedere rapidamente alla stessa posizione server, il widget più piccolo di PIA è un’ottima opzione.
Abbiamo provato a utilizzare il widget più grande di PIA per visualizzare informazioni aggiuntive a colpo d’occhio, ma non è riuscito a connettersi a un server toccando il pulsante di connessione.
Abbiamo testato il piccolo widget del pulsante PIA (a sinistra) e il collegamento personalizzato (al centro) per vedere quale si connetteva più rapidamente ai server.
La cosa bella è che puoi anche impostare una scorciatoia personalizzata per la schermata iniziale, se vuoi personalizzare l’aspetto dei pulsanti.
Premendo la scorciatoia ci siamo connessi istantaneamente al nostro server VPN più recente. Puoi anche connetterti o disconnetterti utilizzando i comandi vocali di Siri.
E come NordVPN, anche l’app PIA rispecchia le impostazioni della modalità chiaro/scuro del tuo iPhone, il che è sempre un tocco di classe. Tuttavia, non è possibile farlo direttamente dall’app.
Se sei un nuovo utente, potresti essere confuso anche da alcune icone della schermata iniziale. Ad esempio, la funzione del pulsante “Impostazioni rapide” in basso al centro e dell’icona di sincronizzazione nell’angolo in alto a destra non è immediatamente chiara.
App altamente personalizzabili per iOS
Mentre quasi tutte le altre VPN per iOS sono limitate, l’app di PIA offre tante funzionalità quanto i client desktop.
Il Kill Switch della VPN è attivato per impostazione predefinita e apprezziamo il fatto che l’app consenta di scegliere le chiavi di crittografia, l’autenticazione dei dati e l’algoritmo Handshake.
L’app iOS di PIA offre numerose funzionalità avanzate.
Ci siamo divertiti a personalizzare la schermata iniziale dell’app iOS. Puoi visualizzare la posizione dei tuoi server preferiti, i dati di connessione e persino la durata residua dell’abbonamento.
Oppure puoi rimuovere completamente tutti gli elementi tranne il pulsante e il server VPN, in modo da ottenere un layout simile a quello dell’app di ExpressVPN.
Un’altra caratteristica che ci è piaciuta molto è stato il blocco degli annunci MACE della VPN, che ha bloccato ancora più annunci e tracker rispetto alla protezione dalle minacce di NordVPN.
Non è altrettanto buona per sbloccare le app con restrizioni geografiche
Dove Private Internet Access ha fallito è stato nell’aggirare le restrizioni geografiche basate sull’IP. Semplicemente non è affidabile per sbloccare le app di streaming, in particolare Netflix.
Sblocca Netflix USA, HBO Max e Hulu, ma non su tutti i server degli Stati Uniti. Abbiamo dovuto provare diverse posizioni prima di trovarne una che funzionasse. Il server di Washington DC ha funzionato bene per noi.
Per quanto riguarda Netflix, PIA può accedere solamente a 6 paesi, rispetto ai 18 di ExpressVPN e ai 17 di NordVPN. Piuttosto deludente, come puoi vedere.
D’altro canto, il server di streaming di Londra di PIA nel Regno Unito non ha mai fallito nello sbloccare BBC iPlayer dall’estero, cosa che non tutte le VPN riescono a fare con questo livello di costanza.
Come abbiamo già sottolineato, troppe VPN gratuite elencate nell’App Store sono troppo rischiose da utilizzare (e Apple ha fatto ben poco per risolvere questo grave problema).
E le poche VPN sicure rimaste presentano numerose limitazioni che molto probabilmente ti frustreranno. Ecco perché al momento possiamo consigliarti solo due app VPN gratuite: Proton VPN e Windscribe.
Sono tutt’altro che perfette, con restrizioni significative rispetto alle VPN a pagamento che consigliamo, ma offriranno un’esperienza molto più sicura, veloce e piacevole rispetto alla maggior parte delle altre VPN gratuite.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra metodologia.
Dati di pagamento non richiesti
Dati illimitati
Supporta le scorciatoie iOS
Veloce con connessioni vicine
Politica sulla privacy no log
Crittografia avanzata e app iOS open source
Non consente di scegliere la posizione del server e nessun server gratuito in Italia
Non funziona con alcun servizio di streaming
Indirizzi IP in soli 5 paesi
Nessun widget su iOS
L'acceleratore VPN e NetShield sono a pagamento su iOS
Solo una connessione simultanea
Limite di dati
Illimitato
Velocità
99Mbps (perdita dell'1%)
Paesi
5
Server
340
Politica sui log
Nessun log
Connessioni simultanee
1
Assistenza
Solo e-mail e risorse online
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Proton VPN è la VPN gratuita per iPhone che apprezziamo di più e a cui diamo la valutazione più alta rispetto ad altre VPN gratuite perché non ha limiti di utilizzo dei dati, quindi puoi lasciarla sempre attiva.
È una VPN davvero no log con elevati standard di sicurezza e ha sempre offerto velocità elevate e stabili nei nostri test.
Tuttavia, Proton VPN non è adatta a tutti, soprattutto a chi cerca contenuti. Infatti, il principale svantaggio della VPN è che non sblocca le app di streaming e non consente il traffico P2P su nessuno dei suoi server.
Inoltre, a differenza di Windscribe, Proton VPN non consente più di scegliere la posizione del server. Invece, ti connette automaticamente al server disponibile più vicino.
Veloce ma non riesce ad aggirare le restrizioni geografiche
Proton VPN consente di utilizzare tutti i dati che desideri gratuitamente. Questo la rende l’unica opzione se si desidera una VPN gratuita che è possibile lasciare sempre in funzione.
Inoltre, non ti accorgerai nemmeno che la VPN è in funzione. I risultati dei nostri ultimi test di velocità mostrano che Proton VPN è una VPN gratuita estremamente veloce.
Sulla nostra connessione di prova a 100 Mbps, l’app gratuita di Proton VPN ha registrato una perdita di velocità di download di appena l'1% quando è connessa a un server vicino a noi. Per questo, se ti trovi in Italia e ti connetti per esempio ai Paesi Bassi, non avrai perdite di velocità.
Invece di imporre limiti di velocità e larghezza di banda, Proton VPN limita la funzionalità del suo piano libero bloccando l’accesso ai siti di streaming.
Per esempio, la VPN gratuita non ha mai funzionato con nessun servizio di streaming che abbiamo testato, compresi Netflix USA, Disney+, Hulu e BBC iPlayer.
VPN praticamente no log con solide funzioni di sicurezza
Tutte le app di Proton VPN, comprese quelle gratuite, aderiscono alla politica sui log incentrata sulla privacy dell’azienda e utilizzano la crittografia a 256 bit per proteggere le connessioni.
L’app gratuita per iOS offre impostazioni di protezione limitate ma valide, come la funzionalità Always-on (sempre attiva) per ristabilire automaticamente una connessione VPN in caso di interruzione, e un Kill Switch indispensabile.
L’app gratuita di Proton VPN ha molte funzionalità di sicurezza
Altre funzionalità avanzate, come i server Secure Core e l’acceleratore VPN, sono disponibili solo con l’upgrade.
Proton VPN è stata anche una delle prime VPN a rendere open source le proprie applicazioni, che vengono regolarmente sottoposte a audit da parte di ingegneri terzi.
L’azienda ha pubblicato tutti gli audit a cui si è sottoposta e ha prontamente risolto qualsiasi vulnerabilità segnalata, evidenziando il costante impegno dell’azienda nei confronti dei propri valori.
Nessun widget iOS e rete di server ridotta
Come accennato in precedenza, l’app gratuita di Proton VPN per iOS è piuttosto basilare per quanto riguarda le impostazioni aggiuntive e trarrebbe beneficio da un restyling.
È perfettamente funzionale, ma la mancanza di elementi grafici e l’eccessivo utilizzo di elenchi e mappe stanno iniziando a sembrare datata.
L’assenza di un widget per iOS è particolarmente deludente. Almeno, l’app supporta le scorciatoie, se si desidera un pulsante rapido sulla schermata iniziale.
Proton VPN offre server gratuiti solo in cinque località: Stati Uniti, Paesi Bassi e Giappone, Polonia e Romania.
Molti siti web di recensioni non lo specificano ancora, ma non è più possibile scegliere manualmente una posizione del server gratuito. Mentre in passato era possibile, ora l’app si connette automaticamente al server disponibile più vicino.
Per accedere a più posizioni del server gratuito, puoi provare senza rischi la versione a pagamento di Proton VPN grazie alla garanzia di rimborso di 30 giorni.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra metodologia.
Gratuita al 100% senza abbonamento
Sblocca Netflix UK, Disney+ e altre app di streaming
Server in 10 paesi
Include scorciatoia per iOS
Connessioni simultanee illimitate
Limite di utilizzo dati mensile di 10 GB
Widget iOS difettoso
Più lenta rispetto alla concorrenza
Buffering durante lo streaming
Non funziona con Netflix USA
Limite di dati
10 GB al mese
Velocità
91Mbps (perdita del 9%)
Paesi
10
Server
10
Politica sui log
Nessun dato identificativo
Connessioni simultanee
Illimitati
Assistenza
Solo e-mail e risorse online
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Windscribe è la VPN gratuita più efficace per sbloccare le app di streaming su iPhone. Attualmente è l’unica VPN gratuita sicura che funziona con app di streaming come Netflix UK, BBC iPlayer, Hulu, Prime Video e altro.
L’applicazione gratuita della VPN è altamente integrata con iOS: include un’opzione widget e una vasta gamma di funzionalità di sicurezza e privacy.
Se vuoi una VPN avanzata senza pagare un centesimo, Windscribe è una delle migliori opzioni. Tuttavia, il limite di 10 GB di larghezza di banda mensile è molto restrittivo secondo la nostra esperienza, motivo per cui preferiamo Proton VPN.
Ottima VPN gratuita per lo streaming su iPhone
Windscribe continua a essere una delle VPN gratuite più affidabili per eludere i blocchi basati su IP sulle app video iOS.
La VPN sblocca molte app di streaming che la maggior parte delle VPN gratuite sicure non riesce a sbloccare, tra cui Netflix UK, BBC iPlayer, HBO Max e Disney+.
La maggior parte delle altre VPN gratuite che abbiamo testato riservano la funzionalità di streaming ai piani a pagamento, quindi è positivo che Windscribe la offra gratuitamente.
Lo streaming con la versione gratuita di Windscribe presenta però alcuni svantaggi.
In primo luogo, non funziona più con il catalogo Netflix USA e, nonostante le elevate velocità di download registrate nei nostri test, abbiamo riscontrato occasionali problemi di buffering, soprattutto durante gli streaming in diretta.
App iOS e widget difettosi
A prima vista, l’app Windscribe per iOS sembra facile da usare. Ma presenta alcuni difetti notevoli.
La schermata iniziale ha un pulsante semplice e mostra informazioni essenziali, come la posizione del server e l’indirizzo IP (che può anche essere sfocato per motivi di privacy).
Ma i server gratuiti di Windscribe sono insieme con quelli a pagamento, rendendo frustrante scorrere l’elenco solo per trovarli.
Molte altre app VPN gratuite offrono una scheda dedicata ai server gratuiti, semplificando l’esperienza utente.
Anche i piccoli elementi dell’interfaccia utente dell’app non sono ben ottimizzati per gli schermi più piccoli.
Passare da una scheda all’altra è impegnativo e richiede precisione, il che è insolito per un’app VPN di alto livello.
Purtroppo, non siamo riusciti a far connettere il widget iOS a un server sul nostro iPhone. Invece, si è semplicemente aperta l’app.
E quando ci siamo connessi tramite l’app, il widget non si è aggiornato per mostrare che la connessione era stata stabilita.
Ogni tanto abbiamo ottenuto il funzionamento di una scorciatoia personalizzata, ma, analogamente a ExpressVPN, il dispositivo era lento a rispondere rispetto all’app principale. Abbiamo anche visualizzato alcuni messaggi di errore durante la connessione in questo modo.
Limite di dati mensili restrittivo di 10 GB
La versione gratuita di Windscribe ha un unico grosso svantaggio, che riguarda la sua politica di limite mensile di utilizzo dei dati.
Se crei un account gratuito, utilizzando il tuo indirizzo e-mail e la password, il servizio aumenta la quantità di dati gratuiti da 2GB a 10 GB al mese.
È possibile estendere questo limite a 15 GB con il tweet di un link promozionale dell’azienda. Purtroppo, nemmeno 15 GB sono sufficienti. Equivalgono all’incirca a sole sei ore di streaming video in HD.
Detto questo, dovrebbe essere sufficiente per crittografare reti Wi-Fi pubbliche e streaming occasionali, ed è molto più di quanto si possa ottenere con altre opzioni, come ad esempio TunnelBear.
Seguendo i passaggi seguenti, sarai in grado di configurare e utilizzare una VPN sul tuo iPhone in pochi minuti. Abbiamo utilizzato ExpressVPN come esempio, ma il processo è molto simile per tutte le VPN più note.
Guida rapida: come utilizzare una VPN sul tuo iPhone
Scarica una VPN affidabile con un’app nativa per iOS, direttamente dall’App Store di Apple o dal sito web ufficiale del provider VPN.
Installa l’app, registrati (se non l’hai già fatto) e accedi.
Apri l’elenco delle posizioni dei server: puoi farlo rapidamente toccando il pulsante “Posizione selezionata” nella schermata iniziale.
Scegli una posizione VPN: se utilizzi un’app di alto livello, come ExpressVPN, ti connetterai a un server entro 3 secondi.
Il tuo nuovo indirizzo IP verrà visualizzato nella schermata iniziale.
Per modificare di nuovo la posizione della VPN, ripeti il passaggio (3).
Per modificare le impostazioni della tua VPN, tocca la scheda Profilo o Impostazioni. Potrai modificare il protocollo, le impostazioni del Kill Switch, l’aspetto e altro ancora
VPN popolari che non hanno superato i nostri test
Dal 2016 abbiamo testato oltre 100 applicazioni VPN per iOS, molte delle quali si sono rivelate non sicure da installare e utilizzare.
Tra le app sicure che abbiamo identificato, alcune popolari app VPN non erano semplicemente all’altezza delle aspettative su iOS. Alcune mancavano di funzionalità, altre avevano un design poco funzionale.
Abbiamo testato l’app iOS di Surfshark per verificare che sia abbastanza buona da consigliarla
Di seguito riportiamo una selezione delle VPN per iPhone più popolari che non hanno raggiunto la sufficienza:
iCloud Private Relay
iCloud Private Relay è un servizio proxy che nasconde il tuo indirizzo IP, ma non è una VPN. Molti utenti pensano che lo sia, il che è preoccupante.
Ecco i principali svantaggi dell’utilizzo di iCloud Private Relay al posto di una VPN:
Funziona solo con il browser Safari. Il traffico internet inviato al di fuori di Safari, come su Google Chrome o FaceTime, non viene crittografato né reso anonimo.
È più lenta. iCloud Private Relay invia il traffico internet attraverso due server separati. Di conseguenza, la velocità è notevolmente inferiore rispetto a una VPN, che di solito utilizza un solo server.
Non puoi modificare la tua posizione virtuale. iCloud Private Relay ti fornisce un indirizzo IP del Paese in cui ti trovi. Di conseguenza, non sarai in grado di aggirare i blocchi geografici.
Surfshark
L’app iOS di Surfshark è moderna, ma la troviamo eccessivamente caotica per l’uso quotidiano, soprattutto se si desidera attivarla rapidamente per le reti Wi-Fi pubbliche. La schermata iniziale è semplicemente troppo ricca di opzioni: ci sono schede per IP statici, Multi Hop, alcuni server consigliati, server utilizzati di recente, IP dedicati e un’opzione di connessione rapida.
Durante i test, abbiamo anche scoperto che Surfshark è la VPN più lenta a connettersi ai server su iOS, e con un ampio margine.
Surfshark impiega molto più tempo rispetto ad altre VPN per connettersi a un server nelle vicinanze su iOS.
CyberGhost
Simile a Surfshark, CyberGhost è un’altra VPN con velocità incostanti su iOS. Siamo delusi dal fatto che le sue velocità siano peggiorate nel corso degli anni, soprattutto sulle connessioni a lunga distanza. Inoltre, non ci piace l’assenza dello Split Tunneling su iOS, del protocollo OpenVPN o il fatto che l’elenco dei server non sia organizzato per continenti.
Oltre a questi difetti, la sua app per iPhone è relativamente intuitiva e offre altre ottime funzionalità come un IP dedicato e una funzionalità di rete attendibile personalizzabile per le reti Wi-Fi pubbliche. È disponibile anche una modalità a pacchetti più piccoli, che riduce la perdita di velocità e il consumo di dati.
CyberGhost non rientra per un soffio nella nostra classifica delle migliori scelte per iPhone.
IPVanish
Il design dell’app iOS di IPVanish non è intuitivo come vorremmo. Ad esempio, i server a livello di paese e città non sono suddivisi in continenti separati per una facile navigazione.
L’app iOS di IPVanish manca anche di alcune funzionalità chiave come la protezione da perdite IPv6 e il protocollo OpenVPN.
IPVanish non è al livello dei suoi concorrenti quando si tratta di integrazione iOS.
Dispone di Split Tunneling per sito, il che significa che puoi scegliere i siti web nel tuo browser per aggirare la connessione, ma non puoi scegliere app specifiche per aggirare la connessione VPN.
VPN per iPhone gratuite, ma pericolose da usare
Abbiamo condotto indagini approfondite sulla privacy e la sicurezza delle VPN gratuite per iPhone, con risultati allarmanti.
Molte app VPN gratuite per iOS guadagnano raccogliendo dati degli utenti e vendendoli a terze parti. Questi potrebbero includere il tuo indirizzo IP, informazioni sul dispositivo, attività di navigazione e altro ancora.
Dal 2021, le app iOS sono tenute a chiedere l’autorizzazione per tracciarti su altre app e siti web per annunci pubblicitari mirati.
Hotspot Shield Free chiede agli utenti di consentire il monitoraggio degli annunci su iOS.
Abbiamo testato 20 VPN gratuite per iPhone molto diffuse e abbiamo scoperto che solo il 15% (3 VPN) rispettava le opzioni di tracciamento degli annunci.
Sorprendentemente, l’80% ha condiviso indirizzi IP reali con gli inserzionisti prima di chiedere l’autorizzazione per consentire il tracciamento degli annunci.
Ecco un breve riassunto dei risultati dei nostri test:
Sulla base delle nostre scoperte, riteniamo che molte VPN gratuite presenti sull’App Store di Apple non siano sicure e siano troppo rischiose da utilizzare.
Cosa non possono fare le VPN per iPhone
Una VPN per iOS è un’applicazione ottima per migliorare la sicurezza e privacy su internet usando un iPhone.
Tuttavia, le VPN hanno alcuni limiti che tutti gli utenti per iPhone dovrebbero conoscere, in particolare le cinque descritte di seguito:
1. Non protegge dalle vulnerabilità di iOS
Purtroppo, iOS presenta alcuni noti problemi di sicurezza e privacy nativi. Una VPN non può aggirare molti di questi.
Ecco alcuni dei problemi iOS più preoccupanti che dovresti conoscere:
Gli iPhone diffondono traffico verso servizi come Maps e iCloud al di fuori della connessione VPN. Non esiste una soluzione per questa vulnerabilità.
TunnelCrack: in questo caso, un sito web dannoso può indurre il dispositivo a inviare traffico al di fuori della connessione VPN. Non esiste una soluzione neanche per questo attacco su iOS.
Le app possono indurre il dispositivo a inviare traffico tramite dati cellulari, anche quando è connesso al Wi-Fi. Per risolvere questo problema, disattiva i dati cellulari quando sei connesso al Wi-Fi.
Le VPN non offrono una protezione completa da web tracker, cookie e Fingerprinting del browser. Inoltre, l’accesso a servizi web come il provider di posta elettronica rivela la tua identità.
3. Non ti protegge da siti web o app dannosi
La maggior parte delle VPN di alta qualità offre il rilevamento di siti web dannosi su desktop, ma solo poche estendono questa funzionalità alle app iOS.
4. Non aumenta la velocità di Internet
In effetti, la maggior parte delle VPN riduce leggermente la velocità. L’unica eccezione è quando il tuo ISP o gestore di telefonia mobile limita la tua connessione Internet.
5. Non falsifica la posizione GPS
A differenza del sistema operativo Android, iOS non consente ad alcuna app di modificare le coordinate GPS, comprese le VPN.
Pertanto, se un’app utilizza i dati GPS del tuo iPhone per concedere o meno l’accesso e non ti consente di disattivare i servizi di localizzazione, non sarai in grado di aggirare le sue restrizioni geografiche.
Per accedere a contenuti che utilizzano il geofencing GPS, prova a visitare il sito web del servizio tramite il browser del tuo dispositivo mobile (in genere Safari o Chrome). Questo funziona con alcuni siti web, anche se altri ti obbligheranno a utilizzare la loro applicazione iOS.
È importante evitare di installare app dall’App Store che affermano di falsificare la tua posizione GPS, poiché semplicemente non funzioneranno e potrebbero rubare i tuoi dati sensibili.
Checklist: scegliere la VPN giusta per l'iPhone
Quando cerchi una VPN per il tuo iPhone, il primo passo è capire per cosa la utilizzerai. Ti serve per accedere a contenuti con restrizioni geografiche, nascondere il tuo indirizzo IP o proteggere i tuoi trasferimenti di dati su reti Wi-Fi pubbliche?
Di seguito abbiamo elencato i fattori chiave da considerare, tuttavia l’importanza di ciascuno di essi dipenderà in parte dalle tue esigenze specifiche:
In base alla nostra esperienza, queste sono le caratteristiche di una VPN per iPhone affidabile e di qualità:
✅ Facilità d’uso: app nativa ben progettata e intuitiva con integrazioni iOS fluide.
✅ Privacy: politica no log confermata, server senza disco e idealmente basata in un paese attento alla privacy.
✅ Sicurezza: crittografia AES-256 o ChaCha20, Kill Switch e protocolli WireGuard/OpenVPN.
✅ Velocità: velocità VPN molto elevate e stabili su tutta la rete di server VPN.
✅ Server: server altamente reattivi in almeno 50 paesi e nella maggior parte dei continenti.
✅ Sblocco: aggira la maggior parte delle restrizioni geografiche basate su IP su siti web e app (di streaming).
✅ Impostazioni extra: funzionalità come IP dedicati, server Multi Hop e blocchi di annunci/tracker.
Se un’app VPN soddisfa i criteri che abbiamo delineato sopra, allora è una scelta solida. Anche il prezzo è ovviamente un fattore importante, ma se puoi permetterti di pagare un po’ di più per un servizio migliore, ne varrà la pena.
Questa checklist si basa sulla nostra ampia metodologia per testare e valutare le VPN per iPhone, di cui puoi leggere di seguito.
Come testiamo le VPN per iPhone
Con così tante app VPN nell’App Store di iOS, abbiamo creato una metodologia di test delle VPN che ci consente di consigliare solo le migliori app VPN per iPhone.
Nella tabella che segue, riassumiamo le prestazioni delle migliori VPN per iPhone in ciascuna categoria e la loro valutazione complessiva:
Ecco una spiegazione dettagliata delle caratteristiche che analizziamo quando valutiamo le migliori VPN per iPhone:
1. App per iOS (25%)
Test effettuato: abbiamo testato personalmente ciascuna app iOS di VPN e registrato la nostra esperienza. Abbiamo anche testato i widget VPN, l’integrazione di Siri e i comandi rapidi.
Perché è importante: un’app intuitiva con una perfetta integrazione con iOS garantisce un’esperienza migliore.
Risultati ottimali: un’app iOS ben progettata che offre funzionalità personalizzate per iOS.
2. Integrazione con il sistema Apple (20%)
Test effettuato: testiamo ogni VPN sull’intera gamma di dispositivi Apple. In totale, testiamo le VPN utilizzando un iPhone 14 Pro, un iPad Air, un Mac da 27 pollici (Intel), un MacBook Air (Apple Silicon) e un’Apple TV 4K.
Perché è importante: app VPN ben progettate e integrate garantiscono un’esperienza VPN impeccabile sull’intera gamma di dispositivi Apple.
Risultati ottimali: app VPN ben progettate per i prodotti Apple, inclusa l’Apple TV, e un’app universale per macOS.
3. Privacy (15%)
Test effettuati: abbiamo letto l’informativa sulla privacy di ciascuna VPN e annotato quali dati vengono raccolti e per quanto tempo. Abbiamo anche preso in considerazione se le VPN utilizzano server senza disco e la giurisdizione della VPN.
Perché è importante: alcune VPN gratuite per iPhone sono sovvenzionate tramite pubblicità e partnership di condivisione dati. Raccolgono dati sensibili, come il tuo indirizzo IP, Timestamp e siti web visitati, che possono essere utilizzati per identificare un utente.
Risultato ottimale: politica no log verificata da eventi reali, proprietà trasparente, giurisdizione rispettosa della privacy e server senza disco.
4. Velocità (15%)
Test effettuato: abbiamo eseguito test di velocità interni per valutare le velocità di download e upload di ciascuna VPN, nonché i tempi di ping.
Perché è importante: le connessioni veloci consentono di navigare, scaricare e riprodurre contenuti in streaming alla massima risoluzione, indipendentemente dal fatto che si utilizzi Wi-Fi o dati cellulari.
Risultato ottimale: perdita di velocità di download inferiore al 10% quando ci si connette a un server locale.
5. Streaming (15%)
Test effettuato: abbiamo testato ciascuna VPN con 97 servizi di streaming globali come Netflix, BBC iPlayer, Hotstar e altri. Eseguiamo continuamente questi test per determinare l’affidabilità di una VPN con qualsiasi piattaforma di streaming.
Perché è importante: le nostre VPN preferite funzionano con servizi di streaming con restrizioni geografiche, offrendoti l’accesso a film e programmi TV che altrimenti non potresti guardare.
Risultati ottimali: una VPN che aggira costantemente le restrizioni geografiche su oltre 10 cataloghi Netflix, HBO Max, JioCinema, Hulu, BBC iPlayer e altri.
6. Sicurezza (10%)
Test effettuati: abbiamo testato ciascuna VPN per le funzionalità di sicurezza, verificando se offre protocolli WireGuard o OpenVPN e crittografia ChaCha20 o AES-256 su iOS.
Perché è importante: molte VPN nell’App Store sono in realtà proxy non sicuri che non forniscono crittografia. Una sicurezza solida è essenziale per stabilire una connessione VPN crittografata e impedire il monitoraggio della tua attività. Misure di sicurezza scadenti potrebbero esporti a violazioni dei dati e attacchi informatici.
Risultato ottimale: una VPN con protocolli WireGuard o OpenVPN, crittografia dei dati avanzata, Kill Switch efficace e nessuna vulnerabilità nota.
Penalità sul limite di dati
Quasi tutte le VPN gratuite hanno un limite di dati. Come con la maggior parte delle limitazioni delle VPN gratuite, questo è imposto per incoraggiarti a passare a un abbonamento premium.
Se scegli una VPN per iPhone che consigliamo con un limite di dati, sarai limitato in termini di quanto spesso puoi usarla e per cosa.
Se fai molto streaming mentre sei in movimento o se vuoi lasciare la tua VPN connessa mentre usi il Wi-Fi durante un lungo viaggio in treno o in aereo, allora un piccolo limite di dati può essere un serio inconveniente.
Ecco perché applichiamo una penalità alla valutazione complessiva finale della VPN per iPhone in base al suo limite di dati:
Larghezza di banda illimitata: nessuna deduzione alla valutazione complessiva
10GB al mese: -20% alla valutazione complessiva
500MB al giorno: -25% alla valutazione complessiva
5GB al mese: -30% alla valutazione complessiva
1GBal mese: -35% alla valutazione complessiva
200MB al giorno: -40% alla valutazione complessiva
500MB al mese: -50% alla valutazione complessiva
FAQ sulle VPN per iPhone
Qual è la VPN più veloce per iPhone?
Se stai cercando la VPN più veloce in assoluto sul tuo iPhone, Hotspot Shield detiene attualmente il primato, con un rallentamento incredibile di appena l’1% su tutta la sua rete di server.
Una VPN rallenta la velocità di Internet?
Sì, in base ai nostri test, una VPN riduce la velocità di Internet di circa il 7% se ci si connette a server nelle vicinanze e del 16% se ci si connette a distanze maggiori.
Questo rallentamento è dovuto alla crittografia dei dati e al loro instradamento attraverso un server remoto prima di raggiungere la destinazione.
Tutte le VPN fanno trapelare dati su iOS?
Sì, purtroppo tutte le app VPN per iOS fanno trapelare dati. A partire dalla versione 13.4 di iOS, alcune query DNS dai servizi Apple vengono inviate al di fuori del tunnel VPN.
La maggior parte di queste connessioni non VPN dura solo pochi secondi, ma alcune possono durare fino a qualche minuto.
Sebbene Apple sia a conoscenza di questo bug, l’azienda non ha ancora implementato una soluzione completa.
L’iPhone ha una VPN integrata?
Sebbene gli iPhone supportino nativamente le VPN, una VPN gratuita non è inclusa nel dispositivo.
Nelle Impostazioni è presente un interruttore “VPN” ben visibile, da cui è possibile configurare manualmente una connessione IKEv2/IPSec e L2TP/IPSec.
Poiché non è richiesta alcuna app di terze parti, questo consente di risparmiare spazio, ma la configurazione manuale non supporta OpenVPN o WireGuard, non include un Kill Switch e sarà comunque necessario abbonarsi a una VPN.
In breve, è meglio installare un’applicazione VPN affidabile dall’App Store.
La VPN per iPhone usa più dati mobili?
Utilizzando una VPN per iOS utilizzerai più dati di quelli che utilizzeresti se navigassi in Internet senza una VPN.
La nostra ricerca sull’utilizzo dei dati della VPN ha rivelato che il consumo dei dati mobili può aumentare del 4%-20% quando si utilizza una VPN, a seconda della VPN e del protocollo utilizzato.
Un consumo del 4%-20% può non sembrare molto, ma a lungo andare si potrebbe percepire la differenza.
Se stai per raggiungere il limite di dati o se stai viaggiando all’estero e pagando i costi di roaming, puoi prendere in considerazione la possibilità di passare a un protocollo VPN a consumo inferiore come WireGuard o IKEv2.
Come mettere l'app VPN in italiano?
Non tutte le VPN hanno l’interfaccia in italiano, ma se ce l’hanno, di solito è abbastanza facile passare dall’inglese all’italiano.
In genere, è sufficiente andare nelle preferenze e cercare un’opzione denominata “Lingua”. Se questa opzione non è disponibile nelle impostazioni della VPN, come talvolta accade per le VPN su Mac o iPhone, vai nelle impostazioni del tuo dispositivo e cambia la lingua da lì.