Come usare Chromecast con una VPN
I quattro metodi per usare Chromecast con una VPN sono:
Se non sei sicuro di quale sia il metodo di configurazione VPN più adatto a te, usa il nostro utile schema per aiutarti a decidere:

Come configurare la VPN con Chromecast.
Nelle sezioni seguenti illustreremo tutti i metodi di installazione.
1. Installare una VPN su Chromecast con Google TV
L’utilizzo di Chromecast con Google TV ti permette di scaricare app dal Google Play Store, quindi è facile installare una VPN sul dispositivo.
Ecco un video che dimostra quanto sia semplice installare NordVPN su Chromecast con Google TV:

Abbiamo anche illustrato i passaggi del video nelle istruzioni che seguono.
Per configurare una VPN su Chromecast con Google TV:
-
- Tieni premuto il pulsante dell’Assistente Google sul tuo telecomando e pronuncia “Installa ExpressVPN”. Se stai usando un’altra VPN, pronuncia il nome corrispondente. Puoi vedere le nostre VPN per Chromecast con la valutazione più alta qui.
- Seleziona Installa. L’app VPN verrà scaricata e installata, potrebbe richiedere qualche minuto.
- Seleziona Apri.
- Segui le istruzioni sullo schermo. La procedura varia a seconda delle VPN, ma dovrai accedere al tuo account esistente o crearne uno nuovo.
- Conferma la richiesta di connessione. Il televisore dirà che la VPN vuole impostare una connessione VPN che le consenta di monitorare il traffico di rete. Fai clic su OK.
- Collegati a un server VPN. Se vuoi guardare contenuti con restrizioni geografiche, collegati a un server del paese che ospita il contenuto che vuoi vedere. Per HBO Max, collegati a un server statunitense.
- Trasmetti in streaming. Apri l’applicazione di streaming e potrai accedere ai contenuti del paese a cui ti sei collegato.
2. Eseguire il mirroring del tuo schermo su Chromecast
Puoi fare il mirroring del tuo schermo da qualsiasi computer utilizzando il browser Google Chrome. Poi, collega il tuo computer a una VPN per guardare i contenuti in streaming sul tuo Chromecast.
Questo è il modo più semplice e veloce per utilizzare una VPN con un vecchio dongle Chromecast.
Questo metodo funziona con Google Chrome su Windows, macOS, Chrome OS e Linux. Tuttavia, la qualità dello streaming sarà peggiore rispetto agli altri metodi trattati.
Nota: non è possibile utilizzare Chromecast con una VPN su Android o iOS. Questo vale per la funzionalità di mirroring integrata nel sistema operativo e per le applicazioni mobili di Google Chrome. Per eseguire il mirroring del tuo schermo su Chromecast, dovrai invece utilizzare un PC o un laptop.
Ecco come utilizzare Chromecast dal browser Google Chrome:
- Assicurati che il computer sia scollegato dalla VPN.
- Apri Google Chrome sul computer e fai clic sul pulsante del menu. Si tratta dei tre punti verticali o del pulsante “kebab”.
- Fai clic su “Cast” (Trasmetti).
- Fai clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto a ‘Sources’ e assicurati che sia selezionata la scheda “Cast” (Trasmetti) sia selezionata.
- Scegli il tuo dispositivo Chromecast come destinazione.
- Apri l’applicazione VPN sul tuo computer. Assicurati che il rilevamento della rete locale sia abilitato nelle impostazioni dell’app.
- Collegati a un server VPN. Sceglie un server nel Paese in cui vuoi apparire. Ad esempio, per guardare Netflix USA, collegati a un server negli Stati Uniti.
- Avvia lo streaming. Il contenuto verrà visualizzato automaticamente sul Chromecast.
Nota: la qualità del video è notevolmente peggiore quando si utilizza il metodo sopra descritto. Il browser Google Chrome transcodifica e comprime il video durante il casting dell’intero schermo.
Ciò è in contrasto con il normale casting, in cui il Chromecast trasmette il file direttamente dalla sorgente.
3. Configurare un router virtuale usando il tuo PC
Puoi condividere la tua connessione VPN dal PC al Chromecast. In questo modo, quando cambi la posizione del tuo PC con una VPN, il Chromecast farà lo stesso.
Tuttavia, per farlo devi avere il computer disponibile e acceso mentre guardi i film. Questo significa che non è una soluzione ideale a lungo termine, ma è un modo economico e relativamente semplice per sbloccare i contenuti sul tuo Chromecast.
Il metodo di installazione varia a seconda del sistema operativo in uso. Abbiamo le istruzioni per i dispositivi Windows e Mac.
Controlla se il computer Windows può condividere la sua connessione
- Apri il prompt dei comandi come amministratore. Cerca “cmd”, fai clic con il tasto destro del mouse sull’icona del prompt dei comandi e seleziona “Esegui come amministratore”.
- Lascia che il prompt dei comandi apporti delle modifiche al tuo computer. Ti verrà chiesto di confermare l’operazione.
- Visualizza i driver. Al prompt dei comandi, digita “netsh wlan show drivers”.
- Controlla se puoi condividere la tua connessione. Guarda dove c’è scritto “Rete hosted supportata”. Se c’è scritto “Sì”, sei pronto per iniziare. Se invece c’è scritto “No”, il tuo dispositivo non può condividere una connessione Wi-Fi. Potrebbe essere necessario aggiungere una scheda compatibile al tuo hardware o aggiornare i driver di rete.
Configurare un router virtuale su Windows 10
Condividere la connessione è facile su Windows 10. Ecco come fare:
- Configura il router virtuale. Inserisci il seguente comando nella finestra della riga di comando:
netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=NETWORKNAME key=PASSWORD
. Nota: NETWORKNAME e PASSWORD sono dei placeholder che devi sostituire con il tuo nome di rete e una password forte. - Accendi il router virtuale. Digita:
netsh wlan start hostednetwork
- Verifica che sia in esecuzione. Dovrebbe apparire la scritta “The hosted network started” (La rete ospitata è stata avviata).
- Trova il nome del tuo router virtuale. Premi il tasto Windows + R e inserisci ncpa.cpl. Trova la connessione Wi-Fi che hai appena creato e prendi nota del suo nome, che è in grassetto.
- Scarica l’app VPN. Abbonati alla VPN che preferisci e installala sul tuo computer.
- Assicurati di essere disconnesso dalla VPN.
- Accendi l’Hotspot mobile. Usa il pulsante Start, poi vai su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot mobile. Accendilo.
- Vai alle proprietà della tua VPN. Le trovi in Impostazioni > Rete e Internet > Modifica opzioni adattatore. Cerca l’adattatore Tap della tua VPN. Fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona Proprietà.
- Abilita altri dispositivi a connettersi alla tua VPN. Fai clic sulla scheda Condivisione e seleziona la casella di controllo accanto a “Consenti ad altri utenti della rete di connettersi tramite la connessione Internet di questo computer”.
- Scegli la connessione da condividere. Dove c’è scritto “Connessione alla rete domestica”, apri il menu e scegli l’hotspot che hai creato.
- Connetti la VPN. Apri l’app VPN sul tuo computer. Impostala per utilizzare il protocollo OpenVPN, se disponibile. Collegati a un server VPN nel paese che ospita i contenuti che vuoi guardare. Scegli un server statunitense per Netflix USA.
- Collega il tuo dispositivo mobile e il Chromecast alla nuova rete Wi-Fi. Per configurare una nuova rete Wi-Fi su Chromecast, dimentica quella esistente nell’app Google Home. Vai su Impostazioni > Wi-Fi > Dimentica questa rete. Potrai quindi impostare una nuova rete Wi-Fi.
- Sei pronto per lo streaming. Ora potrai guardare i contenuti con restrizioni geografiche sul tuo Chromecast. Se vuoi cambiare posizione, ti basterà riconnetterti a un altro server VPN sul tuo PC.
Configurare un router virtuale su macOS
Puoi anche creare un hotspot mobile per condividere la tua connessione protetta dalla VPN dal tuo computer macOS. Per fare ciò è necessario un cavo Ethernet. Se il tuo Mac non dispone di una porta Ethernet, utilizza un adattatore USB.
Altre testate affermano che è possibile condividere la connessione VPN di un Mac solo tramite il protocollo L2TP/IPsec. Tuttavia, abbiamo scoperto che è possibile condividere la connessione tramite OpenVPN (UDP).
Il nostro metodo funziona meglio con Surfshark. Surfshark ti permette di condividere la sua connessione OpenVPN da Mac, il che ti garantirà velocità e sicurezza elevate.
Al contrario, ExpressVPN e la maggior parte delle altre migliori VPN per Chromecast consentono di condividere una connessione Mac solo con il protocollo L2TP/IPsec. Il protocollo L2TP/IPsec presenta delle note falle di sicurezza. Ti consigliamo vivamente di non crittografare alcuna connessione VPN utilizzando questo protocollo.
Ecco come condividere la VPN dal Mac con Chromecast:
- Scarica l’applicazione Surfshark dal Mac App Store.
- Collega il Mac al router con un cavo Ethernet. Non funzionerà se ti connetti tramite Wi-Fi.
- Apri l’app Surfshark. Si aprirà nella barra dei menu del Mac.
- Utilizza il protocollo OpenVPN (UDP). Lo trovi in Impostazioni > Protocollo.
- Connettiti a un server VPN nel paese in cui vuoi vedere i contenuti. Ad esempio, per guardare BBC iPlayer, collegati al Regno Unito.
- Aggiungi la configurazione VPN. Verranno visualizzate due caselle: clicca su “Aggiungi configurazione VPN” nella prima e su “Consenti” nella seconda.
- Condividi la tua connessione VPN sul Wi-Fi. Torna alle Preferenze di Sistema e fai clic su Condivisione. Seleziona Condivisione Internet e scegli “Surfshark OpenVPN (UDP)” dal menu a tendina “Condividi la tua connessione da”.
- Crea una connessione sicura. Fai clic su opzioni Wi-Fi e usa questi dati:
- Nome della rete: (inventalo)
- Canale:lascia il canale predefinito
- Sicurezza: WPA2 Personale
- Password: (inventala)
- Avvia la condivisione. Torna al menu Condivisione e spunta la casella Condivisione Internet. Quando appare la richiesta, clicca su Avvia. Una volta attivata, apparirà una luce verde accanto a “Condivisione Internet” e il simbolo Wi-Fi nella barra dei menu del Mac mostrerà una freccia rivolta verso l’alto.
- Collega sia il Chromecast che il dispositivo mobile alla nuova connessione Wi-Fi condivisa. Devono trovarsi sulla stessa rete Wi-Fi. Per impostare una nuova rete Wi-Fi su Chromecast, dimentica quella esistente nell’app Google Home. Vai su Impostazioni > Wi-Fi > Dimentica questa rete. Potrai quindi collegarti al tuo nuovo router virtuale. Usa la password che hai creato al punto 8.
4. Installare una VPN sul tuo Router
L’installazione di una VPN sul tuo router protegge tutti i dispositivi della tua rete. Questo include il tuo Chromecast e il dispositivo mobile che usi per controllarlo.
L’installazione è complicata e i router VPN sono meno flessibili rispetto ad altri approcci. È anche più difficile cambiare la posizione del server, il che potrebbe essere frustrante se hai bisogno di cambiare paese di Netflix per trovare i tuoi film preferiti.
ExpressVPN è una delle uniche VPN che fornisce un’app per router, il che la rende la migliore VPN per Chromecast da usare per questo metodo. In alternativa, puoi usare un’altra VPN per router con la valutazione più alta, come NordVPN o IPVanish, ma la configurazione sarà più difficile.

ExpressVPN è una delle poche VPN che dispongono di un’applicazione per router.
Hai tre opzioni per avere una VPN sul tuo router:
- Acquistare un router con una VPN preinstallata. Questa è la soluzione più semplice. FlashRouters fornisce router con molte VPN preinstallate.
- Aggiorna il tuo router con il firmware VPN. Il firmware è il software del router che controlla l’hardware. Il software VPN viene eseguito su di esso. Se il tuo router è compatibile con il software VPN ma non ha un firmware compatibile, dovrai aggiornare il firmware.
- Acquista un router che supporti le VPN. Puoi eliminare le difficoltà e i rischi della configurazione acquistando un router che abbia già installato un firmware compatibile con le VPN. Dovrai semplicemente abbonarti a una VPN e seguire le istruzioni del provider VPN per installare la VPN sul router. Ti consigliamo i router Linksys WRT3200ACM e Netgear R6400 come ottime opzioni.
Per istruzioni più dettagliate, leggi la nostra guida approfondita su come installare una VPN sul router.
Una volta installata la VPN, basta collegare il Chromecast e gli altri dispositivi alla rete Wi-Fi nel modo consueto. Tutto il traffico internet inviato attraverso il router sarà ora protetto dalla VPN.