Siamo indipendenti ma possiamo ricevere commissioni se acquisti una VPN tramite certi link.
Le migliori VPN per Mac
Simon Migliano
Simon Migliano è un esperto mondiale di VPN. Ha testato centinaia di VPN e le sue ricerche sono state citate da La Repubblica, il Corriere della Sera, La Stampa, e molti altri quotidiani italiani. Leggi la biografia completa
Siamo assolutamente certi che ExpressVPN, sia la migliore VPN per Mac. La sua app per macOS, ben progettata e intuitiva, ci ha permesso di cambiare istantaneamente l’indirizzo IP e di aggirare la maggior parte delle restrizioni geografiche sia sul nostro MacBook che sul nostro iMac. NordVPNè un’ottima opzione soprattutto per godere delle massime velocità VPN, mentre Proton VPN è un’ottima VPN completamente gratuita con larghezza di banda illimitata, ideale per proteggere le connessioni Wi-Fi pubbliche.
I Mac sono più sicuri dei PC e meno esposti a malware e virus, ma questo non significa che siano completamente immuni alle minacce per la sicurezza.
E anche se lo fossero, il tuo Mac non può controllare quali dati decidi di trasferire su Internet, né quanto sia sicura la tua connessione. È qui che una buona VPN si rivela molto utile.
Scegliere la VPN giusta, però, non è necessariamente semplice. Delle centinaia di VPN per Mac che abbiamo esaminato, un numero preoccupante presenta gravi rischi per la sicurezza, soprattutto quelle gratuite.
Esistono anche decine di siti web tecnologici le cui raccomandazioni sulle VPN sono guidate esclusivamente da incentivi finanziari e, in alcuni casi, sono persino di proprietà delle VPN che promuovono!
In pratica, devi fare attenzione a dove riponi la tua fiducia. Noi di Top10VPN ti diamo la dura verità, facendo di tutto per trovare le poche VPN che miglioreranno davvero la tua privacy, sicurezza e accesso a Internet.
Sommario: le migliori VPN per Mac
Delle 61 VPN che abbiamo testato, possiamo consigliare con sicurezza solo le cinque seguenti:
Windscribe: ottima VPN gratuita per Mac per aggirare le restrizioni geografiche
Perché fidarsi di noi?
Siamo completamente indipendenti e recensiamo VPN dal 2016. Le nostre valutazioni si basano sui risultati dei nostri test e non sono influenzate da incentivi finanziari. Scopri chi siamo e come testiamo le VPN.
VPN per macOS testate
61
Dispositivi di test
MacBook Pro, iMac e Mac mini
Anni di esperienza combinata
più di 50
Abbiamo testato tutte queste VPN su Sequoia e Sonoma, nonché su Mac che utilizzano chip Apple Silicon e Intel, per garantire che funzionino correttamente su tutti i tipi di Mac.
🔄 Aggiornamenti recenti
Abbiamo aggiornato i nostri consigli con le nostre ultime scoperte e opinioni, chiarendo più dettagliatamente perché riteniamo che ExpressVPN sia migliore di NordVPN e Surfshark.
Tabella di confronto delle VPN
Puoi confrontare rapidamente le nostre VPN preferite per Mac una accanto all’altra nella tabella sottostante:
L'app VPN per macOS più intuitiva e facile da usare
Velocità internet elevatissime in tutto il mondo
Aggira la maggior parte delle restrizioni geografiche sui contenuti
Crittografia AES-256 e ChaCha20, oltre a server senza disco
Eccellente compatibilità con tutti i dispositivi Apple
Prova gratuita di 7 giorni tramite dispositivo mobile e garanzia di rimborso di 30 giorni
Leggermente più costosa all'iscrizione iniziale
Split Tunnelling non disponibile su macOS
Funzionalità meno avanzate rispetto a NordVPN e Surfshark
Piani tariffari
11,06 €/mese
4,25 €/mese per 15 mesi
2,97 €/mese per 28 mesi
Compatibilità con macOS
Yosemite e successive
Mac App Store
No
Velocità
98Mbps (perdita del 2%)
Paesi
109
Politica sui log
Nessun dato identificativo
Connessioni simultanee
10
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
Sebbene molti siti web di recensioni classifichino NordVPN come la migliore VPN per Mac, non siamo assolutamente d’accordo. ExpressVPN è chiaramente migliore, grazie a un’app per macOS più intuitiva e intuitiva, che sblocca una maggiore quantità di contenuti con restrizioni geografiche.
È certamente vero che ExpressVPN offre meno funzionalità aggiuntive rispetto a NordVPN o Surfshark, ma le sue impostazioni principali di sicurezza e privacy VPN sono semplicemente eccellenti e perfettamente adatte alla maggior parte degli utenti.
Inoltre, ExpressVPN è solo leggermente più lenta di NordVPN e, grazie alla sua esclusiva app dedicata al router, può essere utilizzata più facilmente su più dispositivi.
L'app VPN meglio progettata che esista
ExpressVPN è l’app per macOS più intuitiva e facile da usare che abbiamo recensito.
L’app occupa poco spazio sullo schermo ed è progettata per connetterti a un server VPN il più rapidamente possibile, grazie a un grande pulsante di connessione nella schermata iniziale.
Puoi trovare facilmente la posizione del server desiderata cliccando sui puntini di sospensione sul pulsante “Posizione selezionata”, che apre l’elenco dei server.
Apertura dell’elenco dei server di ExpressVPN alla ricerca dei server in India.
Ciò che è semplicemente notevole, e senza pari nel settore, è la velocità con cui l’app si connette a un server. Ci vogliono letteralmente uno o due secondi, anche connettendosi a server distanti!
Inoltre, la precisione della posizione geografica della VPN è migliorata notevolmente, il che significa che spesso si ottiene l’indirizzo IP effettivamente desiderato, a differenza di quanto accade con molte altre VPN.
Sblocca in modo affidabile i servizi di streaming in alta risoluzione
Quando si tratta di scegliere una VPN per lo streaming, ExpressVPN non ha rivali, anche su Mac.
La sua capacità di aggirare le restrizioni sui contenuti basate sull’IP è fenomenale, in particolare quelle dei principali servizi di streaming come Netflix, Prime Video, Disney+, HBO Max e BBC iPlayer. Funziona anche con il catalogo italiano di Netflix e sblocca i canali televisivi italiani come RaiPlay.
ExpressVPN funziona alla grande con Netflix, incluso il catalogo giapponese.
Quasi tutti i server che abbiamo utilizzato sbloccavano contenuti con restrizioni geografiche. Questo rende molto più facile lo streaming veloce, anziché dover cercare un server che funzioni, cosa che può richiedere minuti con alcune VPN.
Questo livello superiore di sblocco è abbinato a velocità internet a lunga distanza rapide e costanti.
Con un rallentamento di appena il 15% rispetto alla nostra velocità di linea standard, ExpressVPN offre sempre lo streaming alle massime risoluzioni disponibili.
Crittografa il traffico e rende anonima l'attività web
Nonostante la sua semplicità, abbiamo riscontrato che il software di ExpressVPN è uno dei più affidabili per mantenere la tua attività online privata e sicura.
Per impostazione predefinita, ExpressVPN crittografa il traffico internet utilizzando chiavi AES-256 / ChaCha20 e wolfSSL tramite una connessione UDP Lightway.
Possiamo anche confermare che il suo Kill Switch, chiamato Network Lock, impedirà effettivamente che il tuo indirizzo IP venga esposto in caso di errori di connessione VPN (che non si verificano quasi mai con ExpressVPN).
Infine, tutto il traffico passa attraverso server diskless che non scrivono mai dati su disco, ma ExpressVPN non registra comunque la tua attività online.
L’unico piccolo problema di cui devi essere a conoscenza è che su Mac il Kill Switch non è efficace quando cambi la posizione del server, ma l’app ti avvisa in anticipo.
Si potrebbe anche sostenere che ExpressVPN dovrebbe effettivamente offrire più impostazioni di sicurezza (ad esempio, server Multi Hop), come fa NordVPN, ma in tutta onestà la maggior parte degli utenti VPN non ne ha realmente bisogno.
Se vuoi usare Internet in modo più sicuro e privato e sbloccare contenuti con restrizioni geografiche in tutto il mondo, l’offerta di ExpressVPN è assolutamente perfetta.
Leggermente costosa, ma vale i soldi spesi
Onestamente, le prestazioni di ExpressVPN sono state notevoli da quando abbiamo iniziato a testarla nel 2016. Detto questo, è innegabile che sia leggermente più costosa rispetto ad altre VPN di alto livello per i nuovi clienti.
In confronto, Surfshark offre un abbonamento pluriennale a un prezzo molto più economico, ma ExpressVPN supera sia Surfshark che NordVPN nella maggior parte delle aree, il che a nostro avviso giustifica il prezzo più elevato.
In ogni caso, la prima cosa che dovresti fare è ottenere una prova gratuita di sette giorni di ExpressVPN tramite l’App Store o il Play Store e, utilizzando le credenziali del nuovo account, provare l’app per macOS.
In questo modo puoi essere ancora più sicuro che ExpressVPN sia la VPN giusta per te, prima di sottoscrivere un abbonamento.
Server VPN senza dischi e senza log di identificazione
Sblocca la maggior parte delle piattaforme di streaming
Funzione Multi Hop per maggiore sicurezza
Scaricabile direttamente dal Mac App Store
Prova gratuita di sette giorni e l'app è disponibile in italiano
Differenze confusionarie tra le due versioni dell’app
L'app per Mac occupa molto spazio sullo schermo
Rinnovo a un prezzo mensile più alto
Piani tariffari
11,06 €/mese
4,25 €/mese per 12 mesi
2,63 €/mese per 27 mesi
Compatibilità con macOS
Yosemite e successive
Mac App Store
Sì
Velocità
96Mbps (perdita del 4%)
Paesi
127
Politica sui log
Nessun dato identificativo
Connessioni simultanee
10
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
NordVPN ha quasi superato ExpressVPN nelle nostre ultime valutazioni, ma non è riuscita a conquistare il primo posto.
Non farti ingannare, però. La VPN è ancora un’ottima opzione per molti utenti Mac, grazie al suo protocollo NordLynx estremamente veloce, alle sue funzionalità di sicurezza avanzate e ai suoi ottimi risultati di sblocco delle restrizioni geografiche.
Tuttavia, è innegabile che il client per macOS di NordVPN non sia compatto e ben progettato come quello di ExpressVPN.
Sicurezza eccezionale con molte funzionalità extra
In termini di sicurezza, possiamo affermare con sicurezza che NordVPN supera ExpressVPN.
Le caratteristiche di sicurezza dell’app includono la crittografia ChaCha20, server senza disco, un Kill Switch completamente funzionante e server Multi Hop per crittografare il traffico due volte, instradandolo su due server VPN anziché uno.
NordVPN offre server Double VPN in 9 paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Francia.
Merita una menzione anche la funzione Threat Protection. Si tratta del blocco degli annunci e dei tracker di NordVPN, che nei nostri test ha bloccato il 60% degli annunci e il 66% dei tracker analitici.
Tuttavia, a differenza delle funzioni di blocco degli annunci di ExpressVPN e Surfshark, il blocco degli annunci di NordVPN non è incluso nell’abbonamento base.
Sebbene MACE di PIA, anch’esso offerto gratuitamente, abbia superato Threat Protection di NordVPN nei nostri test, Threat Protection è comunque una valida aggiunta alla gamma di strumenti di sicurezza e privacy di NordVPN.
Una buona alternativa a ExpressVPN per lo streaming
Sul fronte dello streaming, NordVPN ha ottenuto ottimi risultati ed è una delle migliori VPN per aggirare le restrizioni geografiche sui contenuti.
Sebbene ExpressVPN funzioni con alcune piattaforme di contenuti in più in tutto il mondo, NordVPN ha ottenuto risultati migliori per piattaforme specifiche in determinati Paesi.
Prendiamo ad esempio Kayo Sports: ExpressVPN non è riuscita a sbloccarlo, mentre NordVPN ci è riuscita, e senza problemi su tutti i suoi server VPN australiani.
NordVPN è una delle VPN più affidabili per lo streaming di BBC iPlayer.
NordVPN è anche una VPN migliore per il Canada rispetto a ExpressVPN, aggirando i rigidi blocchi VPN di Fubo TV.
D’altro canto, NordVPN non è riuscita ad accedere ad altri popolari servizi di streaming con restrizioni geografiche, come Hotstar in India, NFL+ negli Stati Uniti e diverse regioni di DAZN.
Una differenza fondamentale tra NordVPN ed ExpressVPN riguarda la compatibilità con i dispositivi. Se vuoi guardare in streaming su dispositivi che non supportano l’installazione diretta di una VPN, ExpressVPN è la scelta giusta.
Questo perché NordVPN non fornisce un’app per router VPN, il che rende molto più difficile l’utilizzo su dispositivi come Roku, PlayStation e Xbox.
Problemi di usabilità per Mac
Il problema principale dell’applicazione per Mac di NordVPN è che la dimensione minima della finestra è troppo grande a causa della mappa dei server.
Potresti pensare che non sia un grosso problema, e potrebbe non esserlo per te, ma per noi ha reso scomodo l’utilizzo di altre app affiancate sul nostro MacBook Pro.
Se potessimo ridurre la finestra a una singola colonna, come ad esempio con Proton VPN, l’app sarebbe molto meno fastidiosa da usare sullo schermo di un MacBook.
Non ci piace nemmeno il fatto che molte impostazioni, come Meshnet e Protezione dalle minacce, siano nascoste dietro icone generiche che non ne comunicano chiaramente la funzione. Bisogna passare il mouse su ciascuna di esse per capirne lo scopo.
Un’altra nota negativa è la differenza significativa tra l’app scaricata dall’App Store e quella del sito web di NordVPN.
Senza alcun preavviso, la versione dell’App Store manca di diverse funzioni chiave disponibili sulla versione del sito web, come i server DNS personalizzati, un Kill Switch specifico per l’app e la protezione dalle minacce.
Il motivo per cui la VPN offra due diverse versioni del software è al di là della nostra comprensione, ed è francamente bizzarro. NordVPN dovrebbe risolvere questo problema e rendere disponibile una sola app per Mac.
Inizialmente economica, ma molto costosa al momento di rinnovo
Un altro aspetto che non ci piace di NordVPN sono le sue procedure di rinnovo degli abbonamenti, che a dire il vero non sono proprio a misura di consumatore.
NordVPN è certamente più economico di ExpressVPN per i suoi nuovi clienti, ma il linguaggio dell’azienda è molto vago riguardo al prezzo di rinnovo, che in realtà arriva a ben 119,19 € all’anno!
Questo forte aumento del prezzo dell’abbonamento dovrebbe essere evidenziato più chiaramente durante la procedura di registrazione. Ci aspettiamo molta più trasparenza da NordVPN al riguardo.
Per evitare sorprese, disattiva il rinnovo automatico nelle impostazioni del tuo account effettuando l’accesso, andando su Fatturazione > Abbonamenti e cliccando su Annulla accanto a Rinnovo automatico.
Sblocca molti servizi di streaming, tra cui Netflix Italia e RaiPlay
Server senza disco e funzionalità Multi Hop
Disponibile nel Mac App Store
Connessioni simultanee illimitate
Non intuitiva come l'app di ExpressVPN
Velocità più basse sulle lunghe distanze
L'app della barra dei menu è di base
Kill Switch non abilitato per impostazione predefinita
Soffre di leak IPv6
Ritardo fastidioso nella connessione ai server
Piani tariffari
13,15 €/mese
2,55 €/mese per 16 mesi
1,69 €/mese per 28 mesi
Compatibilità con macOS
Sierra e successivi
Mac App Store
No
Velocità
96Mbps (perdita del 4%)
Paesi
100
Politica sui log
Nessun dato identificativo
Connessioni simultanee
Illimitate
Compatibile con
Windows
Mac
iOS
Android
Linux
Amazon Fire TV
Android TV
Apple TV
Router
Chrome
A nostro avviso, l’unica vera ragione per usare Surfshark invece di ExpressVPN o NordVPN su Mac è perché è molto più economica e, probabilmente, perché è possibile ottenere la sua prova gratuita direttamente dal Mac App Store.
Questo non significa che Surfshark sia una VPN scadente: tutt’altro, altrimenti non la consiglieremmo affatto. Offre un’ottima sicurezza, buone velocità e sblocca persino molti contenuti con restrizioni geografiche.
Tuttavia, la velocità di connessione di Surfshark sulle lunghe distanze è notevolmente inferiore e la sua app non è minimamente paragonabile a quella di ExpressVPN, né tantomeno reattiva.
Funzionalità extra e impostazioni avanzate
Si capisce subito che Surfshark appartiene alla stessa azienda di NordVPN quando si vede il lungo elenco di funzionalità aggiuntive offerte.
Oltre alle solite funzionalità di sicurezza come la crittografia AES-256, un Kill Switch VPN e i protocolli WireGuard e OpenVPN, Surfshark include molte funzionalità extra come la rotazione dell’IP, il Multi Hop dinamico, un generatore di email mascherate e persino un blocco dei pop-up dei cookie.
Impostazioni di Surfshark su macOS.
Tutti questi extra sono inclusi nel piano VPN base. Ma, a dire il vero, probabilmente non ne userai molti. Sono utili, ma non essenziali.
Un'app caotica e lenta nella connessione
Abbiamo usato molto Surfshark su Mac (dopotutto, i nostri Mac su Top10VPN ci piacciono), e l’app non è così intuitiva come vorremmo.
Non è affatto difficile da usare, ma confrontandola con l’app di ExpressVPN, la differenza è evidente.
La schermata iniziale è buona, ci si può connettere facilmente a un server VPN, anche se ci vogliono diversi secondi per connettersi effettivamente.
Ci siamo anche ritrovati a usare spesso la funzione “Preferiti”, che blocca un Paese specifico in cima all’elenco per un facile accesso in futuro.
L’app nella barra dei menu, invece, è stata davvero deludente. Come potete vedere nello screenshot qui sotto, consente di connettersi solo a un server predefinito. Al contrario, è possibile connettersi a un server ExpressVPN o NordVPN specifico utilizzando le loro app nella barra dei menu.
La barra dei menu di Surfshark (a sinistra) è molto limitata rispetto a quella di NordVPN (a destra).
Proprio come NordVPN, la finestra dell’app di Surfshark è troppo grande e non può essere ridimensionata, il che è fastidioso sugli schermi MacBook più piccoli.
Anche l’interfaccia utente è molto disordinata. Le funzioni VPN sono solo una delle cinque disponibili nella barra di navigazione (come Surfshark Alert), che, purtroppo, sono sempre presenti anche se non si è abbonati.
La sezione VPN in sé è un po’ caotica, con tre schede separate per i diversi tipi di server che è possibile utilizzare. Con poche informazioni disponibili nell’app, ecco quali sono i tre tipi di server:
Posizioni: la scheda predefinita con tutti i 100 paesi in cui è possibile utilizzare i server.
Statico: l’indirizzo IP rimane sempre lo stesso quando si utilizza quel server. Non si tratta di un indirizzo IP dedicato, poiché più utenti possono utilizzare lo stesso indirizzo IP statico. Gli IP statici sono disponibili solo tramite i server di Germania, Giappone, Singapore, Regno Unito e Stati Uniti.
Multi Hop: aggiunge un ulteriore livello di sicurezza instradando il traffico attraverso due server VPN. Rallenta la velocità della tua connessione Internet, ma ti rende più difficile da rintracciare.
Versione di prova gratuita disponibile sull'App Store
A differenza di ExpressVPN e NordVPN, Surfshark offre una prova gratuita di sette giorni scaricando l’app dal Mac App Store.
Questo rapido accesso alla prova gratuita ti consente di testare una VPN di alto livello su Mac più rapidamente.
Tieni presente che Surfshark offre due diversi client per macOS, proprio come NordVPN. La versione del Mac App Store è più basilare rispetto alla versione .DMG scaricabile dal sito web.
Non puoi scegliere manualmente la posizione del server e non ha server in Italia
Non sblocca le piattaforme di streaming
Richiede un'estensione di sistema per utilizzare WireGuard
Blocca il download di file torrent e P2P
Politica di un dispositivo
Molte funzioni sono a pagamento
Limite di dati
Illimitato
Compatibilità con macOS
Sierra e successivi
Mac App Store
No
Velocità
99Mbps (perdita dell'1%)
Paesi
5
Politica sui log
Nessun log
Download di torrent
No
Proton VPN Gratis è la migliore VPN per Mac. Non solo, ma è anche la migliore VPN gratuita che abbiamo recensito.
Il client Mac gratuito della VPN è facile da usare ed è l’unica VPN affidabile che non impone limiti sui dati.
Nonostante le sue numerose limitazioni, l’app gratuita di Proton VPN è eccellente per le esigenze essenziali di privacy e sicurezza. Ma diciamolo chiaramente: non è adatta per scaricare file torrent o per accedere a contenuti con restrizioni geografiche.
Proton VPN ha crittografato con successo i nostri trasferimenti di dati di prova.
App molto sicure, ma limitate
L’applicazione per Mac di Proton VPN è semplice da usare. A differenza di molte altre VPN gratuite per Mac che abbiamo testato, è priva di pubblicità e ci è sembrata di buona qualità durante l’utilizzo.
Tuttavia, ci siamo spesso sentiti frustrati perché il design dell’app è uguale alla versione a pagamento, ma la maggior parte delle funzioni sono disponibili solo agli utenti paganti.
Come mostra lo screenshot qui sotto, nonostante l’ampia finestra dell’app, questa offre funzionalità limitate, con solo il pulsante “Disconnetti” e l’icona del Kill Switch disponibili.
Molte delle funzioni dell’app Proton VPN per Mac non possono essere utilizzate senza un account a pagamento.
Nonostante occupino la maggior parte dell’interfaccia dell’app, funzioni come “Cambia server”, “Più posizioni”, “Secure Core” e “NetShield” richiedono un account a pagamento.
Inoltre, per utilizzare il nostro protocollo WireGuard preferito, l’app di Proton VPN ha bisogno dell’autorizzazione per aggiungere un’estensione di sistema Mac, garantendole privilegi più elevati. Questo passaggio aggiuntivo non era necessario con altre VPN, inclusa Windscribe.
Tuttavia, probabilmente il limite maggiore del software gratuito di Proton VPN è l’impossibilità di decidere a quale posizione del server connettersi. L’app ti connette automaticamente al server gratuito più vicino disponibile.
Al contrario, Windscribe ti consente di scegliere tra server gratuiti in 10 paesi.
Dati consentiti illimitati, senza streaming
Proton VPN è l’unica VPN gratuita sicura che offre dati e larghezza di banda illimitati. Puoi lasciarla attiva per tutto il tempo che vuoi.
Detto questo, non potrai beneficiare della maggior parte delle attività che richiedono una larghezza di banda elevata mentre sei connesso a un server gratuito.
In primo luogo, la VPN gratuita non è mai riuscita ad aggirare la maggior parte delle restrizioni geografiche per lo streaming in tutto il mondo. In secondo luogo, tutti i server gratuiti bloccano attivamente il traffico torrent e P2P.
Non è possibile scaricare file torrent su nessuno dei server di Proton VPN Gratis.
Questo è un aspetto deludente, poiché rende meno utile i dati illimitati di Proton VPN.
Funzionalità di sicurezza e privacy affidabili
Proton VPN Gratis crittografa il traffico con i cifrari sicuri ChaCha20 o AES-256, autentica i dati con Hash SHA-384 e stabilisce le connessioni tramite Handshake RSA-4096.
L’app per Mac è dotata anche di un Kill Switch che si abilita in automatico, impedendo che il reale indirizzo IP venga rivelato se la connessione VPN si disconnette improvvisamente.
Queste impostazioni sono supportate dalla politica sui log incentrata sulla privacy e dalla giurisdizione svizzera dell’azienda, che non impone la raccolta di dati ai provider VPN.
Tutto questo fa di Proton VPN una delle VPN più affidabili per mantenere i tuoi dati privati e sicuri.
Sblocca 5 Paesi Netflix, BBC iPlayer e altre piattaforme di streaming
Download di file torrent consentito sui server gratuiti
L'applicazione della barra dei menu consente di cambiare rapidamente la posizione dei server
Funziona ancora in paesi altamente censurati
Connessioni simultanee illimitate
Limite di 10 GB di dati mensili
Piccoli problemi di compatibilità con macOS
Non funziona con Netflix USA
Assistenza chat live non disponibile
Più lenta di Proton VPN e non è disponibile in italiano
Limite di dati
10 GB al mese
Compatibilità con macOS
Yosemite e successive
Mac App Store
No
Velocità
91Mbps (perdita del 9%)
Paesi
10
Politica sui log
Nessun dato identificativo
Download di torrent
Sì
Windscribe è una delle VPN a cui assegniamo la valutazione più alta per Mac dal 2016, soprattutto grazie alle sue superbe capacità di sblocco per una VPN gratuita.
Analogamente a Proton VPN, le app di Windscribe sono intuitive e dispongono di tutte le principali impostazioni di sicurezza e privacy.
Le principali differenze sono che Windscribe può aggirare molte restrizioni geografiche sui contenuti e consente il download di file torrent, ma limita l’utilizzo a 10 GB al mese.
Un'ottima VPN gratuita per lo streaming
Windscribe è l’unica VPN sicura e gratuita che sblocca Netflix UK, Hulu, Disney+, Prime Video e HBO Max.
I numerosi server gratuiti di Windscribe negli Stati Uniti funzionano con HBO Max.
Durante i nostri test, abbiamo avuto accesso a film e programmi televisivi con restrizioni geografiche da tutti i 10 server gratuiti.
La velocità era sufficiente per lo streaming di programmi TV e film in HD, anche se abbiamo riscontrato improvvisi rallentamenti che a volte hanno causato una qualità video scadente.
L’unico vero svantaggio dell’utilizzo del piano gratuito di Windscribe è il limite di dati mensile di 10 GB. Per capirci, si tratta di circa quattro ore di streaming HD.
Inoltre non ha un server gratuito in Italia, quindi l’opzione migliore è collegarsi al server più vicino in Svizzera o in Germania.
Sblocca i siti web nei Paesi ad alta censura
A differenza della stragrande maggioranza delle VPN gratuite e sicure, Windscribe è ancora estremamente efficace nell’aggirare le restrizioni internet in paesi con un’elevata censura come la Cina.
Abbiamo testato le VPN più affidabili per la Cina tramite il nostro server remoto a Shanghai e, incredibilmente, hanno funzionato nell'85% dei casi!
Abbiamo dovuto utilizzare il protocollo di connessione “StealthVPN” per accedere a Internet aperto, poiché offusca il traffico VPN per aggirare i filtri internet più rigidi come il Great Firewall cinese.
Una buona VPN gratuita per il download di file torrent
Dove Proton VPN delude, Windscribe soddisfa, in particolare per il download di file torrent e la condivisione di file.
Windscribe continua a essere una VPN gratuita eccezionale per il download di file torrent. Consente il traffico P2P su tutti i server gratuiti, con una velocità media di trasferimento (bitrate) di tutto rispetto, pari a 6.3MiB/s.
Proprio come Proton VPN, Windscribe offre anche un Kill Switch collaudato, una protezione dai leak DNS integrata e una crittografia AES-256 sicura.
È importante assicurarsi di interrompere il download di file torrent prima che i dati si esauriscano, altrimenti il vero indirizzo IP trapelerà (anche con il Kill Switch attivato).
Assistenza clienti carente e app con qualche problema
L’app per macOS di Windscribe è molto semplice da usare, offre un layout semplice e un grande pulsante per una facile connessione.
Tuttavia, se si verificano problemi, non è disponibile alcun supporto in chat con operatori umani. Si può parlare con Garry, un chatbot automatico, ma non l’abbiamo mai trovato utile.
L’unico altro aspetto negativo di Windscribe è che l’app per Mac è un’app di base della barra dei menu. Il problema delle app della barra dei menu è che sono piccole, con funzionalità limitate e difficili da configurare.
Inoltre, l’app per Mac di Windscribe non si comporta come una tipica app della barra dei menu. A ogni interazione si esce dall’applicazione principale e si passa al desktop.
Nell’ultima versione è possibile scollegare l’app dalla barra dei menu. Ma così si trasforma l’app in una finestra mobile, che non migliora l’esperienza utente.
Utilizzare una VPN su Mac è molto semplice se decidi di installare un software VPN, anziché configurare una connessione VPN nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Nel video qui sotto mostriamo quanto sia semplice, usando ExpressVPN come esempio:
Come utilizzare una VPN su macOS.
In alternativa, segui queste semplicissime istruzioni passo passo:
Ecco i passaggi su come configurare e usare una VPN su Mac:
Abbonati a una VPN: ti consigliamo vivamente di abbonarti a una delle VPN da noi consigliate.
Scarica e installa l’app dal sito ufficiale del provider o dal Mac App Store: NordVPN e Surfshark sono disponibili anche sul Mac App Store.
Verifica che le impostazioni di sicurezza principali siano abilitate. Assicurati che il Kill Switch sia attivo e che tu stia utilizzando un protocollo sicuro, come WireGuard.
Collegati al server VPN desiderato: Se la usi per la privacy o la sicurezza, connettiti alla località più vicina a te. Se la usi per aggirare le restrizioni geografiche, connettiti a un server in una località in cui il sito web è disponibile.
Ci sono anche altri modi per configurare una VPN su Mac, ma il metodo sopra descritto è di gran lunga il più semplice e diffuso.
VPN per Mac e Proxy che non consigliamo
Dopo aver testato 61 VPN, una manciata è arrivata molto vicina a essere consigliata, ma alla fine non è risultata abbastanza valida.
Di seguito abbiamo elencato quattro VPN molto popolari che alla fine non si sono rivelate abbastanza valide.
iCloud Private Relay
iCloud Private Relay è disponibile per tutti coloro che pagano un piano di archiviazione iCloud. Pur nascondendo efficacemente il nostro indirizzo IP e criptando il traffico, non è una VPN.
Funziona solo con Safari e non ci ha permesso di ottenere un indirizzo IP di un altro paese, rendendolo inutile per aggirare le restrizioni geografiche.
IPVanish
L’applicazione macOS di IPVanish funziona bene, ma il suo design non è impressionante come quello di ExpressVPN e le sue capacità di sblocco non sono abbastanza buone rispetto alle nostre VPN preferite per Mac. Abbiamo anche riscontrato problemi minori con il suo Kill Switch.
Abbiamo rilevato solo un problema minore con il Kill Switch di IPVanish per macOS.
CyberGhost
Il nostro principale punto dolente nell’utilizzo di CyberGhost su Mac è la lentezza delle sue velocità, che nel corso degli anni hanno subito un rallentamento e sono indietro rispetto a rivali come ExpressVPN e NordVPN.
Abbiamo testato le velocità della VPN di CyberGhost sul nostro server dedicato.
Private Internet Access (PIA)
Abbiamo trovato l’app di PIA per macOS un po’ frustrante da usare. Per impostazione predefinita, viene avviata come app della barra dei menu e le tradizionali scorciatoie da tastiera non funzionano.
L’app è anche molto lenta da caricare e, in esecuzione come app a finestre, ha impiegato tre secondi per caricarsi.
Applicazione macOS e iOS di PIA.
VPN gratuite e pericolose per Mac da evitare
Durante i nostri test completi, abbiamo anche scoperto una serie di VPN gratuite che ti consigliamo vivamente di non utilizzare. Molte si sono rivelate molto poco intuitive e spesso pericolose da usare.
Ecco cinque delle peggiori VPN gratuite per Mac che abbiamo testato:
Betternet VPN
La VPN gratuita di Betternet non è semplicemente abbastanza sicura. Nei nostri test ha sofferto di leak WebRTC e DNS e ha un solo server VPN gratuito. Inoltre, non aggira le restrizioni geografiche sui contenuti né i firewall internet più rigidi.
Non siamo riusciti a far funzionare Hulu con nessuno dei server statunitensi di Betternet.
Hola VPN
Hola VPN gratuita registra la tua attività online, non utilizza la crittografia, ha rivelato il nostro vero indirizzo IP e condivide persino la tua larghezza di banda inutilizzata con altri utenti di Hola VPN.
Hola VPN ha bloccato immediatamente il nostro client qBittorrent.
Touch VPN
Touch VPN ha una politica sui log invasiva, utilizza il protocollo PPTP non sicuro e non ha funzioni di sicurezza. Nei nostri test ha perfino fatto trapelare le richieste DNS.
Touch VPN ha lasciato visibile il nostro traffico internet.
Turbo VPN
Turbo VPN è infestata da pubblicità di terze parti e presenta preoccupanti collegamenti con un’azienda cinese sospetta. Soffre anche di leak DNS, come la maggior parte delle VPN gratuite per macOS che abbiamo esaminato.
Turbo VPN fa trapelare le richieste DNS su tutte le sue app.
VPN Proxy Master
VPN Proxy Master registra troppi dati personali identificabili, inclusi i dati del provider di servizi Internet, della larghezza di banda e la posizione del server VPN. Inoltre, il nostro traffico internet non è crittografato.
VPN Proxy Master non è riuscita a crittografare il nostro traffico internet.
Come testiamo le VPN per Mac
Testiamo ogni singola VPN sui nostri iMac (Apple Silicon), MacBook Air (Apple Silicon) e MacBook Pro (Intel), consentendoci di verificare la qualità di un servizio su una gamma di dispositivi macOS.
La tabella seguente mostra i risultati ottenuti nelle principali categorie di test dalle migliori VPN per Mac, gratuite e a pagamento:
Ecco un’analisi più approfondita di tutti i fattori valutati per stilare la classifica delle migliori VPN per Mac:
1. App per Mac (40%)
Test effettuato: abbiamo verificato l’esistenza di un’applicazione nativa per macOS che può essere facilmente scaricata tramite una pagina web o l’App Store. Abbiamo poi verificato la semplicità di connessione a un server VPN e la modifica della posizione IP. Inoltre, abbiamo valutato se l’app VPN per Mac dispone di un Kill Switch, di una funzione di Split Tunneling o di qualsiasi altra funzionalità avanzata.
Perché è importante: ogni app VPN dovrebbe essere intuitiva da usare come le applicazioni integrate di Apple, fornendo facilità d’uso e le funzioni necessarie per un’esperienza senza interruzioni.
Risultato ottimale: un’app per Mac facile da usare e ricca di funzioni, scaricabile attraverso l’App Store, che includa un Kill Switch, lo Split Tunneling e altre funzionalità avanzate e che corrisponda alle funzionalità della sua controparte Windows.
2. Streaming (20%)
Test effettuato: abbiamo testato tutte le VPN sui nostri MacBook Pro e iMac per verificare se funzionano con i servizi di streaming più diffusi, come Netflix USA, BBC iPlayer, Amazon Prime Video e Hulu. Abbiamo monitorato le prestazioni di ogni VPN nel tempo, per garantire risultati coerenti.
Perché è importante: le VPN devono sbloccare in modo affidabile i servizi di streaming per fornire l’accesso ai contenuti con restrizioni geografiche senza interruzioni.
Risultato ottimale: Una VPN che sblocca più cataloghi di Netflix, BBC iPlayer, Amazon Prime Video e altri importanti servizi di streaming in modo costante.
3. Velocità (20%)
Test effettuato: abbiamo eseguito una serie di test di velocità manuali mentre eravamo connessi ai server di tutto il mondo utilizzando il nostro MacBook Pro. Ogni VPN è stata testata mensilmente per ogni località e valutata in base alla velocità media di download.
Perché è importante: la velocità è fondamentale per lo streaming in HD e i download veloci, per evitare velocità ridotte, interruzioni della connessione e per garantire un’esperienza complessivamente fluida.
Risultato ottimale: velocità media di download superiore a 80 Mbps, con la VPN che utilizza tecniche come il bilanciamento del carico per mantenere connessioni veloci e affidabili.
4. Privacy (20%)
Test effettuato: abbiamo esaminato l’informativa sulla privacy di ogni VPN per capire quali informazioni vengono raccolte, lo scopo della raccolta e la durata della conservazione. Abbiamo cercato VPN che presentassero le loro pratiche di registrazione in modo chiaro e conciso e abbiamo verificato la presenza di falle nella privacy e di leak di indirizzi IP.
Perché è importante: una rigorosa politica no log è essenziale per garantire la privacy e la sicurezza degli utenti, soprattutto perché molte VPN, in particolare quelle gratuite, raccolgono e vendono i dati degli utenti.
Risultato ottimale: Una chiara politica no log con registri di connessione anonimizzati e, idealmente, nessun registro, per garantire che non vengano raccolte o memorizzate informazioni di identificazione personale.
Penalità sul limite dei dati
Un limite massimo di dati limita la quantità di larghezza di banda che puoi utilizzare ogni mese. È il modo più diffuso in cui le VPN gratuite sicure limitano il loro servizio.
Questa limitazione inibisce il numero di volte in cui puoi guardare in streaming, scaricare file torrent o navigare sul web utilizzando la tua VPN, rendendola la limitazione più evidente che dovrai affrontare giorno per giorno.
Applichiamo una penalità alla valutazione delle VPN per Mac in base al loro limite di dati:
Larghezza di banda illimitata: nessuna detrazione alla valutazione complessiva
10GB al mese: – 20% alla valutazione complessiva
500MB al giorno: – 25% alla valutazione complessiva
5GB al mese: – 30% alla valutazione complessiva
1GB al mese: – 35% alla valutazione complessiva
200MB al giorno: – 40% alla valutazione complessiva
500MB al mese: – 50% alla valutazione complessiva
Oltre a verificare la politica di utilizzo dei dati di ogni VPN, scarichiamo ogni servizio e controlliamo se ci sono metodi per ottenere dati extra ogni mese. Abbiamo scoperto che alcune VPN aumentano la tua quota di dati fino al 500% se fornisci un nome utente e una password.
FAQ
macOS ha una VPN integrata?
No, i dispositivi macOS non hanno una VPN integrata, ma supportano la VPN IKEv2.
Puoi trovare le impostazioni di configurazione della VPN nelle Preferenze di Sistema del tuo dispositivo. Per configurare la VPN avrai bisogno dei file di configurazione del tuo servizio VPN, che puoi scaricare dal sito web del fornitore.
Consigliamo sempre di utilizzare un’applicazione VPN nativa per Mac. Ti fa risparmiare tempo e garantisce che le impostazioni di sicurezza necessarie siano configurate correttamente.
Come posso risolvere gli errori VPN causati dal mio firewall?
Gli utenti di macOS Sequoia (versione 15) riscontrano ancora problemi di connettività quando utilizzano una VPN, spesso causati dall’attivazione del firewall di macOS.
Le due rapide soluzioni alternative descritte di seguito hanno risolto questi problemi ogni volta che li abbiamo riscontrati:
Disattiva il firewall in Impostazioni di sistema; Rete; Firewall.
Disattiva “Limita il monitoraggio degli indirizzi IP” in Impostazioni di sistema; Rete; Wi-Fi/Ethernet; Dettagli.
Esiste un'estensione VPN per Safari?
Non esistono più estensioni VPN per Safari. ExpressVPN ne aveva sviluppata una diversi anni fa, ma è stata ritirata a causa delle modifiche apportate da Apple alla sua Galleria Estensioni Safari.
Se può essere utile, tutte le VPN che consigliamo in questa guida dispongono di ottime estensioni per Chrome e Firefox.
Come si cambia l’indirizzo IP su Mac?
Il modo più semplice e sicuro per modificare l’indirizzo IP su un iMac o MacBook è utilizzare una delle VPN di fiducia che consigliamo.
Dopo aver configurato la VPN e abilitato tutte le funzioni di sicurezza disponibili, seleziona la posizione di un server VPN e fai clic sul pulsante di connessione.
Una volta connesso al server VPN, il tuo vero indirizzo IP verrà nascosto e sostituito dal nuovo indirizzo IP VPN.
Verifica che il tuo indirizzo IP sia cambiato utilizzando uno strumento di ricerca IP. Se il tuo indirizzo IP visibile è diverso da quello abituale, la VPN ha modificato correttamente l’indirizzo IP del tuo Mac.