Privacy
Alla 4° posizione su 26 VPN per Privacy
PrivateVPN è una VPN no log verificata che non ha mai fornito dati degli utenti a terze parti. Un piccolo punto negativo è la sua base in Svezia, che fa parte dell'alleanza dei 14 occhi, ma questo è compensato dalla sua politica sui log che garantisce la privacy.
Indirizzo IP di origine | No |
---|---|
Attività di navigazione | No |
Timestamp delle singole connessioni | No |
Data dell'ultima connessione | No |
IP del server VPN | No |
Informazioni sul dispositivo | No |
Uso personale della larghezza di banda | No |
Dati personali | Sì |
Puoi leggere l'informativa completa sulla privacy di PrivateVPN sul suo sito web.
PrivateVPN ha sede in Svezia, che di solito non è un luogo ideale per la privacy degli utenti. Tuttavia, la politica no log di PrivateVPN significa che non è in grado di fornire alcuna informazione sui suoi utenti, anche se fosse costretta dal governo svedese.
L’unica informazione che PrivateVPN conserva è l’indirizzo e-mail dell’utente, che viene utilizzato solo per effettuare il login al servizio. PrivateVPN ci ha confermato che non è collegato in alcun modo alla tua attività. Questo livello di privacy è solitamente riservato ai servizi più costosi.
Uno svantaggio, tuttavia, è che PrivateVPN non utilizza server VPN senza disco. Poiché questi server non contengono dispositivi di archiviazione, la connessione a uno di essi elimina del tutto la possibilità di registrare i dati. Ci piacerebbe che PrivateVPN li aggiungesse presto.
La politica sui log è verificata da test nel mondo reale
PrivateVPN è una delle poche VPN che ha avuto la sua politica sulla privacy no log verificata da un caso reale. La VPN non è stata in grado di fornire i dati degli utenti, nonostante la richiesta delle forze dell’ordine in diverse occasioni.
Sebbene non sia noto pubblicamente, abbiamo visto documenti che dimostrano che, a causa della sua politica di privacy no log, PrivateVPN non è sempre stata in grado di soddisfare le richieste di dati degli utenti da parte delle forze dell’ordine.
Non perdoniamo le attività illegali svolte durante l’utilizzo di una VPN, ma questi casi reali rappresentano un test affidabile e pratico per le pratiche di registrazione di una VPN.
Non ha divulgato i dati raccolti sugli utenti della prova gratuita
Dalla nostra ricerca è emerso che PrivateVPN in precedenza registrava gli indirizzi IP degli utenti che si iscrivevano alla prova gratuita. PrivateVPN ci ha detto che questi indirizzi IP erano archiviati in modo sicuro in un “database fittizio” e non erano collegati a “nessun altro dato”.
Sebbene questo tipo di registrazione sia stata effettuata privatamente e solo per prevenire l’abuso della prova gratuita, il problema è che PrivateVPN non ha divulgato il fatto che li registrasse da nessuna parte.
A suo merito, dopo che abbiamo sollevato il problema con PrivateVPN, quest’ultima ha cambiato rapidamente il suo comportamento. La VPN non traccia più l’indirizzo IP dei nuovi iscritti alla prova gratuita.
Streaming
Alla 6° posizione su 26 VPN per Streaming
PrivateVPN è una delle migliori VPN per lo streaming. I server IP dedicati della VPN hanno sbloccato tutti i servizi di streaming che abbiamo testato, compresi 10 cataloghi di Netflix. Non dispone di una funzione Smart DNS, il che è deludente, ma ha un'applicazione completa per Amazon Fire TV.
Streaming Platform | Funziona con PrivateVPN |
---|---|
BBC iPlayer (Regno Unito) | Sì |
DAZN (Canada) | Sì |
Disney+ (Regno Unito) | No |
Hulu (USA) | Sì |
ITVX (Regno Unito) | Sì |
Max (USA) | Sì |
Netflix (USA) | Sì |
Netflix (Regno Unito) | Sì |
Prime Video (USA) | Sì |
Sky Go (Regno Unito) | Sì |
RaiPlay | Sì |
Mediaset Infinity | Sì |
PrivateVPN ha di recente rimosso i server dedicati allo streaming dall’app. Quando li abbiamo contattati, un rappresentante di PrivateVPN ci ha detto che questo è dovuto al fatto che “ora tutti i server funzionano per lo streaming”.
Tuttavia, abbiamo riscontrato che ciò è falso, in quanto PrivateVPN a volte non è riuscita a sbloccare alcuni servizi utilizzando un server dall’elenco dei server principali.
In questo caso, abbiamo dovuto collegarci a uno dei suoi server IP dedicati. L’indirizzo IP che ottieni da questi server sarà esclusivo per te, rendendo più difficile per i servizi di streaming identificarti e bloccarti. Sebbene questi server funzionino sempre, non sono disponibili in tutte le località.
Uno dei principali svantaggi dell’utilizzo di PrivateVPN per lo streaming è la scarsa compatibilità con i dispositivi connessi alla TV. Sebbene abbia un’app per Fire TV e Android TV, non dispone di una funzione Smart DNS per Apple TV e console per i videogiochi. Inoltre, non esiste un’app per il router da utilizzare sui dispositivi Roku e Chromecast.
Sblocca Netflix USA e molti altri paesi
Testando tutti i server PrivateVPN con Netflix, abbiamo scoperto che il 22% dei server sblocca il servizio di streaming.
In altre parole, la VPN sblocca 10 paesi di Netflix. Di tutte le 61 VPN che abbiamo testato, solo Windscribe ha sbloccato più paesi Netflix di PrivateVPN.
Ecco tutti i cataloghi Netflix a cui PrivateVPN può accedere:
-
- Australia
- Brasile
- Canada
- India
- Irlanda
- Olanda
- Polonia
- Spagna
- Regno Unito
- Stati Uniti
Le prestazioni di streaming tra i paesi variavano in modo significativo. Collegandosi al Giappone e all’Irlanda, il video subiva costantemente buffer e veniva visualizzato solo in SD. La qualità dei video in altri paesi, tra cui gli Stati Uniti e il Canada, è stata molto più soddisfacente.
Tuttavia, sebbene funzioni per accedere ai canali televisivi italiani, PrivateVPN non è riuscita a sbloccare Netflix Italia.
Per accedere a Netflix USA, è necessario connettersi alla posizione di New York dall’elenco dei server IP dedicati. Tutti i server statunitensi che abbiamo testato dall’elenco dei server principali non hanno funzionato.
Sblocca le piattaforme di streaming statunitensi e italiani
PrivateVPN accede anche a tutti i siti di streaming più popolari con sede negli Stati Uniti. Utilizzandola, abbiamo aggirato le restrizioni geografiche su HBO Max, Hulu, YouTube TV e Prime Video.
A differenza di Netflix, tutti i server statunitensi di PrivateVPN funzionano con queste piattaforme di contenuti. I video sono stati caricati quasi istantaneamente e visualizzati in HD.
Sblocca anche il catalogo italiano di Netflix e i canali televisivi italiani come RaiPlay e Mediaset Infinity.
Funziona bene con BBC iPlayer
Nonostante abbia solo due sedi di server nel Regno Unito, PrivateVPN ha sempre funzionato con BBC iPlayer in anni di test. Sia i contenuti live che quelli on demand sono stati caricati istantaneamente e trasmessi alla massima risoluzione.
Anche molte altre VPN con la valutazione più alta per BBC iPlayer, incluse ExpressVPN e HMA, a volte non riescono a sbloccare il servizio. Le prestazioni di PrivateVPN in questo caso sono eccellenti, soprattutto considerando il suo prezzo contenuto.
Inoltre, ci siamo connessi ai server britannici di PrivateVPN per lo streaming di Sky Go, ITVX e Now.
Nasconde l’attività di Kodi all’ISP
Le eccellenti prestazioni di streaming di PrivateVPN la rendono una scelta eccellente per l’utilizzo di Kodi, Stremio e tutte le altre piattaforme di streaming gratuite.
Utilizzando la sua app su Fire TV, abbiamo trasmesso contenuti da servizi come Crackle e Pluto TV. Ogni volta la connessione non è caduta e tutte le attività sono state nascoste al nostro ISP.
Velocità
Alla 15° posizione su 26 VPN per Velocità
Quando connessi a un server nelle vicinanze, i risultati dei test dimostrano che PrivateVPN è veloce. Le nostre velocità di download sono diminuite di appena il 5%, il che significa che la VPN è abbastanza veloce per lo streaming, i videogiochi e praticamente tutto il resto. Tuttavia, le velocità globali di PrivateVPN sono meno impressionanti e i suoi server congestionati spesso causano rallentamenti.
Per effettuare test di velocità equi e imparziali, abbiamo misurato la velocità di Internet prima e dopo la connessione ai server PrivateVPN in tutto il mondo. Abbiamo eseguito una serie di test per diversi giorni e poi abbiamo preso i valori medi per ciascuna giornata.
Ecco i risultati che abbiamo registrato collegandoci ai server PrivateVPN in varie posizioni:
Come puoi vedere, le velocità a breve distanza di PrivateVPN sono impressionanti. Abbiamo registrato una velocità di 95Mbps (perdita del 5%), che corrisponde alle prestazioni di altre VPN di alto livello che costano molto di più.
Tuttavia, le riduzioni di velocità sono state molto più ampie del previsto quando ci si connette a server lontani. La nostra velocità di download è diminuita del 39% collegandoci al Sud Africa e del 24% collegandoci all’Australia.
Per evitare la congestione dei server, le altre VPN sopra elencate hanno server da 10Gbps in più località e dispongono di reti di server molto più grandi di PrivateVPN. Vorremmo che PrivateVPN affrontasse entrambi i problemi in un futuro aggiornamento.
Sicurezza
Alla 21° posizione su 26 VPN per Sicurezza
Private VPN protegge il tuo traffico web utilizzando OpenVPN e la crittografia AES-256. Il suo Kill Switch impedisce i leak degli indirizzi IP su macOS, Windows e Android, ma l'app per iOS non dispone di un Kill Switch con OpenVPN.
Audit di sicurezza indipendente | No |
---|---|
Kill Switch della VPN | Sì |
Protezione dai leak | Sì |
Nessuna opzione di connessione con WireGuard
PrivateVPN è l’unico prodotto delle nostre 10 VPN con la valutazione più alta che non usa WireGuard o protocollo VPN proprietario. WireGuard è un protocollo open source sicuro, in grado di raggiungere velocità molto più elevate rispetto alle alternative.
PrivateVPN utilizza invece OpenVPN, un protocollo VPN più lento e vecchio. La maggior parte delle altre VPN premium non utilizza più OpenVPN come protocollo predefinito, quindi vorremmo almeno che PrivateVPN aggiungesse WireGuard come opzione.
La crittografia forte protegge il traffico web
Puoi fidarti di questa VPN per crittografare i tuo dati e mantenere la privacy e l’anonimato delle tue attività online.
Il sito Web della VPN afferma che vengono utilizzati i metodi di crittografia più potenti, inclusa la crittografia AES-256 e l’Handshake RSA a 2048 bit. Per verificare questa affermazione, abbiamo analizzato i log di connessione VPN e siamo rimasti soddisfatti di quanto abbiamo trovato.
La VPN implementa la crittografia come segue:
- Le connessioni OpenVPN sono stabilite tramite un Handshake RSA-2048.
- Viene fornito il Perfect Forward Secrecy tramite uno scambio di chiavi ECDH.
- Viene fornita l’autenticazione mediante un Hash SHA-384.
- Il traffico viene crittografato utilizzando la crittografia AES-256.
In breve, questi protocolli lavorano insieme per garantire che i tuoi dati siano al sicuro, protetti e privati.
Il Kill Switch previene leak di IP
PrivateVPN dispone di un Kill Switch per Windows e macOS. Tuttavia, non è attivato per impostazione predefinita, quindi è necessario assicurarsi che sia attivato nella scheda “Connection Guard” (Protezione della connessione) del menu delle impostazioni.
Per testare l’efficacia del Kill Switch di PrivateVPN, abbiamo eseguito una serie di test di leak IP utilizzando il nostro strumento di test del Kill Switch. Questo strumento verifica la presenza di leak di indirizzi IP durante la disconnessione manuale della VPN.
Quando la nostra connessione è caduta, il Kill Switch di PrivateVPN ha funzionato perfettamente e il nostro vero indirizzo IP non è trapelato.
Tuttavia, abbiamo scoperto che l’app di PrivateVPN faceva trapelare il nostro indirizzo IP quando cambiavamo server. Preoccupante è il fatto che l’app VPN non mostri un messaggio di errore per avvertirti che questo accadrà.
Dopo che abbiamo recentemente rivelato questa vulnerabilità a PrivateVPN, un rappresentante ha dichiarato che “uno sviluppatore dedicato è stato incaricato di risolvere questa falla il prima possibile”. Sebbene al momento della stesura di questo articolo la falla sia ancora presente, siamo lieti che PrivateVPN abbia mostrato una volontà urgente di risolverla.
Leak di indirizzi IPv6 su Linux
La nostra ricerca ha rilevato che PrivateVPN fa trapelare indirizzi IPv6 su Linux. Sebbene le sue applicazioni VPN standard siano dotate di una protezione contro i leak IPv6, questa non è presente nel software per Linux.
Si tratta di un grave problema di privacy che dovrebbe essere risolto al più presto. Nel frattempo, dovrai disabilitare l’IPv6 dalle impostazioni di sistema di Linux.
Posizioni dei server
Alla 9° posizione su 26 VPN per Posizioni dei server
PrivateVPN copre un’ampia gamma di posizioni di server, con server in 62 paesi che è di gran lunga superiore alla maggior parte delle altre VPN della sua fascia di prezzo. Nonostante il discreto numero di Paesi coperti, la rete è composta da soli 200 server, troppo pochi per una VPN rinomata.
Continente | Paesi con server di PrivateVPN |
---|---|
Europa | 34 |
Asia | 14 |
Nord America | 5 |
Sud America | 5 |
Africa | 2 |
Oceania | 2 |
I server sono disponibili in località popolari come Stati Uniti, Italia, Regno Unito, Australia, Giappone, Germania e Canada. Tutti includono anche server a livello di città, in modo che sia possibile connettersi al server più vicino in un determinato paese.
Apprezziamo particolarmente il fatto che PrivateVPN disponga di server in sei paesi del Sud America, dato che molte altre VPN offrono solo una posizione in Brasile.
Detto questo, ci sono alcune aree geografiche popolari che ci piacerebbe che PrivateVPN aggiungesse in un futuro aggiornamento. Allo stato attuale, PrivateVPN non offre indirizzi IP di regioni popolari come l’India e l’Egitto. Molte altre VPN, tra cui Surfshark ed ExpressVPN, hanno server in questi paesi.
Alcuni server sono virtuali
PrivateVPN offre server in un numero maggiore di paesi rispetto alla maggior parte delle altre VPN, perché utilizza posizioni di server virtuali. Il 13% delle posizioni dei server di PrivateVPN è costituito da questi server, ovvero che si trovano fisicamente in un paese diverso rispetto all’indirizzo IP che forniscono.
Ad esempio, abbiamo scoperto che il server di PrivateVPN della Corea del Sud si trova in un parco server in Canada.
La connessione a server virtuali possono anche ostacolare drasticamente la velocità di Internet se si pensa di connettersi a un server nelle vicinanze, mentre questo in realtà si trova dall’altra parte del mondo.
Per questo motivo, l’app di PrivateVPN dovrebbe evidenziare quali posizioni di server sono virtuali e quali invece sono fisiche. Altre VPN, comprese quelle di alto livello come Cyberghost, sono molto chiare al riguardo.
User Experience
Alla 6° posizione su 26 VPN per User Experience
Le app di PrivateVPN sono semplici e di facile utilizzo. L'interfaccia è coerente tra le varie piattaforme, quindi l'esperienza sarà simile su tutti i dispositivi. Tuttavia, vorremmo che fosse più semplice modificare il protocollo e altre impostazioni VPN.
Per installare e iniziare a utilizzare PrivateVPN, vai sul suo sito web e clicca su Get PrivateVPN (ottieni Private VPN). Scegli il tuo piano di abbonamento e scarica l’applicazione. L’intero processo è stato semplice e ha richiesto meno di 10 minuti.
PrivateVPN non aggiorna il design della sua app da molto tempo. Ha un aspetto un po’ datato rispetto alle altre migliori VPN.
Curiousamente, l’home page del suo sito web mostra una versione dell’app con un’interfaccia aggiornata da oltre un anno. Alla nostra domanda, un rappresentante di PrivateVPN ha dichiarato che “non ci sono tempistiche” per il rilascio.
Ecco ulteriori dettagli sulla nostra esperienza di utilizzo di PrivateVPN su ogni sistema operativo:
Desktop e Laptop (Windows e Mac)
Esclusivamente per le app desktop, PrivateVPN ti permette di scegliere tra una “vista semplice” e una “vista avanzata”.
Dalla vista avanzata dell’app, puoi configurare manualmente una serie di impostazioni. Puoi regolare il livello di crittografia utilizzato e attivare le funzioni avanzate. Questo rende la vista avanzata ideale se vuoi adattare il servizio alle tue preferenze.
La vista semplice, invece, è adatta a chi è alle prime armi con le VPN e vuole un modo semplice e veloce per connettersi alla VPN e cambiare la posizione del server. Tuttavia, vorremmo che alcune delle impostazioni più semplici, come la modifica del protocollo VPN, potessero essere modificate da questa vista.
Purtroppo, a differenza di quasi tutte le altre app VPN, PrivateVPN non può scegliere automaticamente il server più veloce in base alla tua posizione. Dovrai invece selezionarne uno manualmente.
La scelta di un server è più semplice su Windows perché l’app visualizza e codifica a colori il ping del server. Basta connettersi al server con il ping più basso per ottenere la velocità più elevata. Su Mac, l’elenco dei server è vuoto e non indica la distanza che ti separa da essi.
Come puoi vedere nello screenshot qui sopra, la finestra dell’elenco dei server è inutilmente grande su entrambe le piattaforme. La stessa quantità di informazioni può essere visualizzata in una finestra grande la metà, quindi vorremmo almeno che fosse possibile ridimensionarla.
Inoltre non ci piace il fatto che l’elenco dei server si apra in una finestra completamente nuova e che ostruisca la schermata iniziale dell’app. Per questo motivo, ci è voluto un po’ per capire che bisogna chiudere la finestra per tornare all’app principale. Quasi tutte le altre VPN consentono di cambiare server dalla schermata iniziale dell’app.
Purtroppo PrivateVPN non è utilizzabile dalla barra dei menu su Mac e dalla barra delle applicazioni su Windows. Altre VPN ti permettono di cambiare rapidamente la posizione dei server da qui, ma PrivateVPN non ha questa funzionalità.
Mobile (iPhone e Android)
Le app di PrivateVPN per iOS e Android sono essenziali ma molto facili da usare. Dalla schermata iniziale, puoi connetterti o disconnetterti dalla VPN utilizzando il grande pulsante on/off.
Purtroppo, però, PrivateVPN non ha aggiunto alcuna funzione solo per i dispositivi mobili per migliorare l’utilizzo dell’app. Non include un’interfaccia in modalità scura e non c’è integrazione con l’app Shortcuts su iOS. Non sono nemmeno disponibili widget per iOS e Android.
Come per il desktop, l’unica differenza significativa tra le app mobili di PrivateVPN è l’aggiunta del ping del server nella versione Android.
A differenza delle app per desktop, le app per dispositivi mobili non hanno una visualizzazione “semplice” o “avanzata”. Per modificare le impostazioni della VPN, basta fare clic su Impostazioni VPN. Ti consigliamo di attivare il Kill Switch da qui non appena scarichi l’app, poiché non è abilitato per impostazione predefinita.
In breve, le app per mobile di PrivateVPN sono le più basilari che abbiamo visto da una VPN leader. La VPN continuerà a rimanere indietro rispetto alla concorrenza a meno che non dedichi del tempo allo sviluppo dell’integrazione con il dispositivo per cui è stata creata.
App per Linux
Sebbene sia possibile, è estremamente difficile connettersi a un server PrivateVPN su Linux. La VPN non dispone di un’applicazione CLI o GUI per Linux.
Per connetterti a PrivateVPN su Linux, devi utilizzare i file di certificati e chiavi OpenVPN.
Si tratta di un processo lungo e tecnico che non è reso più semplice dall’obsoleta guida di PrivateVPN in 12 passi. Utilizzando Ubuntu 22.04 abbiamo scoperto che la maggior parte delle istruzioni fa riferimento a etichette e opzioni che sono state rinominate o non esistono più. Inoltre, devi ripetere questi 12 passaggi se vuoi avere la possibilità di connetterti a più di un server.
Abbiamo anche scoperto che l’app per Linux fa trapelare l’indirizzo IPv6, di cui puoi leggere in un’altra sezione di questa recensione.
Preferiremmo che PrivateVPN si prendesse il tempo di aggiungere il supporto completo per Linux: anche un’applicazione CLI come quella di ExpressVPN è più facile da usare. VPN di prezzo simile, come Surfshark, offrono applicazioni per Linux complete e facili da usare come le versioni per Windows e Mac.
Amazon Fire Stick e Fire TV
PrivateVPN ha un’app semplice e intuitiva da usare per Amazon Fire TV Stick. Usandola, ci siamo rapidamente connessi a un server per sbloccare 10 cataloghi sulla nostra TV.
Anche la modifica della posizione del server è stata semplice. Tuttavia, avremmo preferito la possibilità di cercare una località specifica invece di dover scorrere l’intero elenco dei Paesi.
Un inconveniente dell’interfaccia dell’app è che non è stata ottimizzata per la Fire TV. Essendo una versione in scala ridotta dell’app per Android, originariamente progettata per essere usata con lo schermo touch, è difficile capire quale impostazione stai controllando in qualsiasi momento. L’unica indicazione è che il pulsante in primo piano acquista un leggero bordo di colore verde.
Per risolvere questo problema, vorremmo che PrivateVPN sviluppasse un’app personalizzata per la Fire TV. Altre VPN, come CyberGhost e Atlas VPN, includono un’app personalizzata per Fire Stick. Queste sono state progettate tenendo conto di schermi più grandi, il che le rende molto più facili da usare.
Download di file torrent
Alla 6° posizione su 26 VPN per Download di file torrent
PrivateVPN consente il traffico P2P e il Port Forwarding su tutti i suoi server, il che la rende una scelta ideale per scaricare file torrent restando attenti alla privacy. L’utilizzo da parte della VPN della crittografia AES-256, dei server DNS privati e di una politica no log garantisce che il download di file torrent non venga associato ai singoli utenti.
Attributo per il download torrent | PrivateVPN |
---|---|
Permette il traffico P2P | Sì |
Bitrate medio di download | 9,6 MiB/s (perdita del 4%) |
Paesi con server P2P | 62 |
Port Forwarding | Sì |
Kill Switch | Sì |
Politica sui log | No Logs |
Abbiamo testato PrivateVPN con diversi client che permettono di scaricare file torrent, e ogni volta siamo riusciti a scaricare rapidamente un file Torrent senza interruzioni. Non avrai problemi a scaricare file di grandi dimensioni come film, musica e software.
Anche se il download di file torrent è consentito su tutti i server, ti consigliamo di connetterti a una posizione dall’elenco dei server con “IP dedicato”.
Questi server sono di proprietà e controllati da PrivateVPN, a differenza di tutti gli altri server noleggiati da terze parti. Ciò consente un ulteriore livello di controllo e sicurezza, essenziale per proteggere la privacy mentre si scaricano file torrent.
Inoltre, questi server consentono il Port Forwarding automatico per la maggior parte delle porte, quindi non è necessario configurare alcuna impostazione. Questo permette a PrivateVPN di essere più veloce di molte altre VPN per il download di file torrent.
Per dimostrarlo, ecco una tabella di confronto che mostra le prestazioni di PrivateVPN rispetto alle altre principali VPN per scaricare file torrent durante il download di un file torrent di 20 GB:
VPN | Bitrate di download | Tempo per scaricare un file torrent da 20 GB |
---|---|---|
Senza VPN | 10MiB/s | 32 minuti |
PrivateVPN | 9,6 MiB/s | 33 minuti |
Surfshark | 8.7MiB/s | 36 minuti |
CyberGhost | 3.9MiB/s | 1 ora 21 minuti |
Compatibilità dei dispositivi
PrivateVPN dispone di applicazioni native per tutte le principali piattaforme e dispositivi, inclusi Windows, macOS, iOS e Android. Tuttavia, vorremmo che la VPN includesse estensioni per i browser e uno strumento Smart DNS.
Windows | Sì |
---|---|
Mac | Sì |
iOS | Sì |
Android | Sì |
Linux | Sì |
Amazon Fire TV | Sì |
Android TV | Sì |
Apple TV | No |
Router | Solo configurazione manuale |
Chrome | No |
A differenza di molte altre VPN, PrivateVPN non offre alcun router preinstallato. Dovrai configurarla manualmente sul tuo router.
Poiché PrivateVPN è una VPN progettata per lo streaming, siamo rimasti molto delusi nello scoprire che non offre una funzione Smart DNS. Ciò significa che dovrai installarla su un router per sbloccare i siti di streaming su dispositivi come PS5 o Apple TV.
10 connessioni simultanee
Con PrivateVPN puoi collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente a un server VPN. Si tratta di un numero leggermente superiore alla media e più che sufficiente, a meno che tu non voglia condividere un account con la famiglia o gli amici.
Additional Features
PrivateVPN non offre molte funzioni aggiuntive. Mancano il multi-hop, lo Split Tunneling e il blocco dei tracker. Tuttavia, i suoi IP dedicati e il protocollo Stealth VPN hanno dato buoni risultati nei nostri test. Apprezziamo anche l'assistenza clienti di PrivateVPN, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Caratteristiche aggiuntive | PrivateVPN |
---|---|
Split Tunneling | No |
Offuscamento VPN | Sì |
Server Multi Hop | No |
IP dedicato | Sì |
Blocco degli annunci | No |
I server IP dedicati prevengono l'accesso non autorizzato
Tutte le app di PrivateVPN sono dotate di una scheda separata che ti permette di connetterti ai server “IP dedicati”. A differenza di molte altre VPN, questa funzione non ha costi aggiuntivi ed è inclusa in ogni abbonamento.
Quando ti connetti a uno dei server, il tuo indirizzo IP non viene condiviso con nessun altro utente. Poiché l’indirizzo IP è esclusivo per te, questi server sono eccellenti per aggirare le restrizioni geografiche dello streaming. Inoltre, questi indirizzi IP sono dinamici, per cui quando ti riconnetterai otterrai un IP diverso.
PrivateVPN possiede tutti questi server e non ne affitta nessuno da terzi. Ciò rende questi server eccellenti per la privacy e la sicurezza, in quanto elimina qualsiasi altro intermediario responsabile dei tuoi dati.
I server IP dedicati di PrivateVPN sono uno dei principali punti di forza della VPN, in quanto consentono una maggiore sicurezza e uno streaming più affidabile. Tuttavia, la VPN non promuove questi server da nessuna parte, né fornisce guide per istruire gli utenti sul loro utilizzo. Ci piacerebbe che la VPN si concentrasse maggiormente su questi aspetti in futuro.
PrivateVPN funziona in Cina
PrivateVPN è una delle VPN più affidabili da utilizzare in Cina. Abbiamo rilevato che funziona circa il 79% del tempo. Altre VPN di alto livello, come NordVPN e Surfshark, funzionano in Cina rispettivamente il 0% e 35% delle volte.
Funzionalità tecniche che ci piacerebbe vedere
PrivateVPN manca di molte funzionalità tecniche che ci aspettiamo da una VPN a pagamento. Ecco alcune caratteristiche che PrivateVPN dovrebbe aggiungere in un futuro aggiornamento:
- Split Tunneling per escludere alcune app, come i controlli della casa intelligente, dal tunnel VPN.
- Server Multi Hop per un maggiore anonimato e una protezione contro gli attacchi di correlazione del traffico.
- Blocco dei Tracker per prevenire il tracciamento dei siti e aumentare la privacy del web.
Altre VPN con la valutazione più alta, come NordVPN e Surfshark, includono tutte le funzionalità che abbiamo elencato sopra. Per eguagliarli, PrivateVPN deve aggiungere queste funzioni alle sue app il prima possibile.