La VPN di Norton potrebbe essere facile da usare, ma abbiamo notato alcune differenze tra l’interfaccia sui diversi dispositivi, che possono creare confusione.
Ecco una panoramica della nostra esperienza d’uso della VPN su ogni diversa piattaforma:
Desktop e Laptop (Windows e Mac)
L’app per Windows di Norton ha più funzionalità di qualsiasi altra piattaforma. Include Kill Switch, Split Tunneling e un blocco dei tracker.
Poiché la VPN può essere utilizzata nell’app di Norton 360, non esiste alcuna curva di apprendimento per gli utenti Norton. Può essere attivata e configurata in modo simile a tutte le altre funzioni dell’app, come la scansione dei dispositivi.

Ci piace la coerenza tra i design di Norton Secure VPN, che ne facilita l’utilizzo quando si passa da una piattaforma all’altra.
La sezione relativa alla VPN dell’app per Windows differisce leggermente da quella della versione per Mac. È comunque possibile connettersi utilizzando il semplice pulsante Turn On (Attiva), ma l’app per Windows utilizza una finestra a comparsa di base quando si cambia server o si configurano le impostazioni.
Invece l’app per Mac funziona come un’app della VPN più tradizionale. Nel complesso, l’app per Windows di Norton è migliore delle altre versioni. Include tutte le funzionalità e un’ulteriore protezione della sicurezza.
L’applicazione di Norton per macOS non include alcuna funzione di sicurezza, anche se di recente ha aggiunto un Kill Switch (abilitato automaticamente, non è possibile trovare una levetta nell’applicazione).
Non dispone di Split Tunneling, ma riteniamo che almeno l’aspetto sia leggermente migliore rispetto alla versione per Windows.
Mobile (iPhone e Android)
Anche se Windows e macOS consentono di utilizzare la VPN in Norton 360, sui dispositivi mobili è necessario utilizzare l’app Standalone Norton Secure VPN.

iOS è a sinistra e Android a destra: è una novità vedere due applicazioni mobili così allineate nel design.
L’app per iOS di Norton è estremamente semplice. L’app sembra essere stata progettata in fretta, senza molta considerazione per l’aspetto o il funzionamento. Lo sfondo è bianco, indipendentemente dal fatto che l’iPhone sia o meno in modalità scura.
Inoltre, non abbiamo apprezzato il dover passare da una scheda all’altra per eseguire funzionalità comuni, come scegliere un server VPN diverso. La maggior parte delle app di VPN consente di connettersi, cambiare server e modificare le impostazioni di base da un’unica schermata iniziale. Vorremmo che Norton facesse lo stesso.
Tuttavia, l’app è relativamente facile da usare per i principianti. Basta premere il pulsante Turn On VPN (Attiva VPN) nella schermata iniziale dell’app per connettersi alla posizione del server più vicino.
L’app per Android di Norton VPN è di gran lunga l’app per dispositivi mobili più completa. A differenza di iOS, offre lo Split Tunneling, mentre dallo scorso 2022 entrambe le app dispongono di un Kill Switch.
Poiché è supportato il traffico P2P, su Android è anche possibile connettersi al server dedicato per il download di file torrent. Come per Windows, però, questo si limita a reindirizzare l’utente al server nei Paesi Bassi. Anche le velocità P2P sono state le stesse di quelle di Windows.
A parte questo, l’app per Android ha lo stesso aspetto e funziona allo stesso modo della versione per iOS. Il tema dei colori non può essere modificato e il design è estremamente semplice.