Informativa: Recensiamo le VPN imparzialmente, tuttavia guadagniamo commissioni se acquisti una VPN tramite appositi link sul sito.

Recensione di Hola Gratis VPN

 Classificato 0 su 5 
Nessuna recensione degli utenti
Due schermate del software di Hola VPN side-by-side
Simon Migliano

Simon Migliano è un esperto mondiale di VPN. Ha testato centinaia di VPN e le sue ricerche sono state citate da La Repubblica, il Corriere della Sera, La Stampa, e molti altri quotidiani italiani.

Verificato da JP JonesTest aggiuntivi a cura di David Hughes

Chiedi a Simon informazioni su Hola Gratis VPN

Verdetto

1.51,5/10
Come viene calcolato?

La nostra valutazione complessiva viene ottenuta combinando i punteggi in diverse categorie. Le categorie sono ponderate come segue:

  • Politica sui log e la privacy: 30%
  • Velocità e affidabilità: 25%
  • Sicurezza e funzionalità: 20%
  • Streaming: 10%
  • Torrenting: 5%
  • Facilità d’uso: 5%
  • Assistenza clienti: 5%

Scopri la metodologia che usiamo per esaminare e recensire le VPN.

Hola è una delle peggiori VPN gratuite che abbiamo recensito. Registra tutte le attività online degli utenti, condivide le informazioni e non crittografa la connessione. Non è affatto sicura e chiunque scelga di scaricarla mette a rischio la propria privacy, identità personale e sicurezza online.

22ª in classifica su 22 VPN

Valutazioni delle categorie di test

  • 0.50,5/10
  • 00,0/10
  • 0.10,1/10
  • 2.92,9/10
  • 88,0/10
  • 4.34,3/10
  • 11,0/10
  • 77,0/10
  • 4.94,9/10

Vantaggi e svantaggi di Hola Gratis VPN

  • Abbastanza facile da configurare e usare
  • Sblocca alcuni siti Web (molti solo per i clienti a pagamento)

  • La versione gratuita non utilizza la crittografia
  • Vende la larghezza di banda degli utenti gratuiti agli utenti premium
  • Monitora e registra l’attività online degli utenti
  • Vari trascorsi di controversie
  • Non funziona con Netflix o con il download di file torrent
  • Estensione rimossa da Chrome

Perché fidarsi della nostra recensione?

Siamo completamente indipendenti e specializzati in VPN. Abbiamo trascorso migliaia di ore a testare e recensire 55 servizi VPN utilizzando il nostro processo di analisi imparziale.

Ecco alcune delle principali statistiche dei nostri test sulle VPN:

Ore totali di testpiù di 30.000
Test di velocità settimanalipiù di 3.000
VPN recensite55
Piattaforme di streaming testate12
Test leak IP e DNS eseguitipiù di 9.500
Totale speso per i testoltre 25.000$

Utilizzata da “oltre 239 milioni di persone in tutto il mondo”, Hola VPN Gratis è molto diffusa tra le persone che cercano una VPN gratuita per aggirare i blocchi dei siti Web.

Questa “VPN basata sulla comunità” merita davvero un seguito così ampio? Ma prima di tutto, è davvero una VPN?

Per farla breve: no. Hola VPN non è sicura né è utile per lo streaming. “Basata sulla comunità” significa che la VPN condivide la tua larghezza di banda inattiva con altri utenti, consentendo lo svolgimento di attività non autorizzate sulla tua rete.

Scopri le migliori app VPN gratuite e sicure

In questa recensione aggiornata di Hola VPN, spiegheremo nel dettaglio tutti i rischi per la privacy e la sicurezza che si corrono quando si utilizza questa VPN non sicura.

CONSIGLIO DEGLI ESPERTI: consigliamo vivamente di utilizzare una VPN veloce, sicura e che favorisce la privacy. La migliore che abbiamo recensito è ExpressVPN.

ExpressVPN non registra le attività degli utenti su Internet, sblocca 10 paesi di Netflix (Stati Uniti inclusi) e puoi provarla senza rischi per 30 giorni.

Dati principali di Hola Gratis VPN

Limite utilizzo datiIllimitato
Velocità45 Mbps
Politica sui logLogging intrusivo
Leak di dati
GiurisdizioneIsraele
ServerNon rivelato
Indirizzi IPNon rivelato
Paesi40
Netflix USANo
TorrentingNo
Connessioni simultanee1
Funziona in CinaNo
AssistenzaRisorse online e assistenza via e-mail
Sito ufficialeHola.org

Politica sui log e sulla privacy

Hola VPN è inaffidabile e potenzialmente pericolosa

0.10,1/10
Come viene calcolato?

Analizziamo a fondo le politiche sui log g e privacy di ogni VPN. Una VPN non dovrebbe mai registrare:

  • L’indirizzo IP reale dell’utente
  • Timestamp delle connessioni
  • Richieste DNS

È preferibile una sede operativa al di fuori di una giurisdizione 14 occhi o dell’UE.

Hola afferma chiaramente di condividere le informazioni degli utenti con terze parti. Inoltre, in passato, l’azienda è stata colta a vendere la larghezza di banda degli utenti. L’utilizzo della VPN non è sicuro né favorisce la privacy. Evita questo fornitore.

Alla #21 posizione su 22 VPN per Politica sui log e sulla privacy

Hola VPN non è un software che salvaguarda la privacy degli utenti. In realtà, raramente vediamo politiche sui log così intrusive come quelle di Hola.

Ecco cosa registra Hola VPN quando la si utilizza:

  • Siti Web visitati
  • Tempo trascorso su tali siti Web
  • L’indirizzo IP reale dell’utente
  • Timestamp delle connessioni
  • Tipo di browser dell’utente
  • Nome, indirizzo e-mail, nome utente, dati di pagamento e fatturazione

Se si sottoscrive l’abbonamento a Hola VPN tramite l’account di un social network, Hola accede a ulteriori informazioni, tra cui: indirizzo fisico, data di nascita, immagine del profilo, elenco degli amici, biografia personale e qualsiasi informazione sia pubblicamente disponibile sull’account.

Hola cerca di rassicurare i propri utenti dichiarando che “non cede o vende informazioni personali”, ma ciò non significa che non le condivida con terzi:

“Potremmo divulgare le informazioni personali ad altri fornitori di servizi o partner terzi attendibili allo scopo di fornire servizi, archiviazione e analisi dei dati. Potremmo inoltre trasferire o divulgare le informazioni personali alle nostre consociate o società affiliate”.

Ancora peggio, Hola conserva tutte queste informazioni per “tutto il tempo necessario”.

In breve, le politiche sui log e privacy di Hola sono inadeguate. Non è una VPN a cui affidare tutti i tuoi dati personali.

Chi è il proprietario di Hola VPN?

Hola VPN è stata fondata da Ofer Vilenski e Derry Shribman con la ragione sociale Hola Networks Limited, con sede in Israele.

Il prodotto è stato lanciato nel 2012 e ha guadagnato terreno nel gennaio 2013, quando è passato improvvisamente da 80 a 40.000 download al giorno.

Hola Networks Limited fornisce un servizio gratuito di “VPN” ai consumatori, nonché un abbonamento premium e un servizio dedicato alle aziende denominato Luminati.

Luminati utilizza la larghezza di banda degli utenti gratuiti, che viene addebitata per gigabyte, senza alcun compenso per gli utenti gratuiti. Questa pratica ha suscitato critiche tra i professionisti della sicurezza informatica.

Per fortuna, questo comportamento è ora chiaramente pubblicizzato quando si scarica l’app, come si può vedere nella schermata riportata di seguito.

La casella di controllo “agree to be a peer” (accetto di diventare un peer) di Hola VPN

Come funziona Hola VPN

Hola VPN è una rete di Overlay peer-to-peer che utilizza il Caching e il Routing peer-to-peer per consentire un accesso rapido ai contenuti bloccati.

Questo significa che gli utenti di Hola VPN aggiungono il proprio indirizzo IP reale in una raccolta di indirizzi IP che gli altri utenti possono utilizzare come meglio credono.

Quando si utilizza Hola VPN, il traffico Internet viene instradato attraverso altri peer (chiamati nodi), ma non viene crittografato.

Anche se alcuni abbonati possono utilizzare Hola VPN solo per sbloccare i siti Web, non c’è modo di impedire ad altri di utilizzare il tuo indirizzo IP per accedere a contenuti illegali.

Gli utenti gratuiti condividono inoltre le proprie “risorse inattive” (Wi-Fi e dati mobili) con la rete, il che significa che Hola VPN non deve sostenere alcun costo operativo sottostante.

Hola VPN definisce come “inattivo” “il dispositivo che non sta utilizzando la batteria ma è collegato alla rete elettrica, sul quale non viene rilevata alcuna attività del mouse o della tastiera ed è connesso a Internet”.

Nonostante la dichiarazione del suo “obiettivo di migliorare Internet”, la vendita della larghezza di banda degli utenti non è l’unica controversia in cui è stata finora coinvolta Hola VPN.

Nel maggio 2015, il fondatore di 8chan Fredrick Brennan ha affermato che il suo sito Web aveva subito attacchi DDoS da parte di utenti che sfruttavano la rete di Hola, cosa che Vilenski ha successivamente confermato.

Un sito Web denominato Adios, Hola!, creato da nove ricercatori in materia di sicurezza, afferma che Hola è “dannosa per Internet nel suo complesso e per i suoi utenti in particolare” e la etichetta come “Botnet mal protetta” con “gravi conseguenze”.

I ricercatori di Adios, Hola! hanno scoperto varie vulnerabilità all’interno dell’architettura di Hola VPN, una delle quali, secondo quanto riferito, consentiva a chiunque di eseguire programmi sui computer degli utenti.

Secondo il sito Web, Hola ha corretto alcune delle vulnerabilità, ma altre permangono.

Secondo Trend Micro, azienda di sicurezza informatica, Hola VPN è anche vulnerabile a leak di indirizzi IP e ha facilitato lo Scraping dei dati.

Giurisdizione di Hola VPN

Hola VPN ha sede in Israele, che non è un membro ufficiale dell’alleanza di condivisione dei dati cinque occhi (o nove o 14 occhi), ma collabora con essa.

L’azienda della VPN dichiara nell’Informativa sulla privacy che “si conformerà a leggi, normative, ordini di comparizione o altre ordinanze del tribunale”. Inoltre, la consegna dei dati personali dell’utente avviene se “sussistono buone ragioni per ritenere che sia necessario”.

Velocità e affidabilità

Velocità elevate a scapito di privacy e sicurezza

2.92,9/10
Come viene calcolato?

Le velocità nominali vengono calcolate utilizzando velocità di upload, velocità di download e ping (latenza).

Testiamo regolarmente le velocità medie utilizzando una connessione a 100 Mbps dedicata a Londra, nel Regno Unito. La velocità di download locale è considerata il fattore più importante.

Hola è abbastanza veloce, ma questo avviene soprattutto perché gestisce un proxy non sicuro, non una VPN. Di conseguenza, non è possibile confrontare direttamente i risultati della velocità con i servizi concorrenti.

Alla #22 posizione su 22 VPN per Velocità e affidabilità

Non paragoneremo le velocità di Hola con le altre VPN testate perché Hola non è una VPN, ma somiglia più a un proxy.

Hola utilizza una connessione non crittografata, con conseguente riduzione dei rallentamenti, ma con rischi notevolmente maggiori, e solo il traffico del browser viene instradato attraverso i nodi peer.

Anche il nodo a cui si è connessi può influire sulla velocità. Se il peer che stai utilizzando per l’instradamento del tuo traffico ha velocità Internet scadenti, anche la tua connessione ne soffrirà.

Quando ci siamo connessi a un nodo in un paese vicino, non abbiamo avuto praticamente alcun calo di velocità.

Risultati dei test di velocità locale prima di usare Hola Gratis VPN:

  • Velocità di download: 50Mbps
  • Velocità di upload: 50Mbps
  • Ping: 4ms

Risultati dei test di velocità locale con Hola Gratis VPN:

  • Velocità di download: 45Mbps
  • Velocità di upload: 57Mbps
  • Ping: 10ms

Perdita di velocità durante il download con Hola Gratis VPN in esecuzione: 10%

Nota: anche se in genere eseguiamo i test su una connessione in fibra ottica a 100 Mbps, le velocità di Hola VPN le abbiamo potute testare solo utilizzando la sua app Android e la velocità del nostro dispositivo Android è limitata a 50 Mbps.

Nei nostri ultimi test, le velocità di Hola sono diminuite un po’ sulle lunghe distanze e i tempi di ping sono aumentati, ma questo è prevedibile. Maggiore è la distanza percorsa dalla connessione, minore è la velocità e maggiore è la latenza.

Con una connessione dal Regno Unito agli Stati Uniti abbiamo registrato 35 Mbps in download e 48 Mbps in upload, con un tempo di ping di 97 ms.

Le velocità elevate non possono essere un buon motivo per utilizzare Hola VPN, se si considerano l’assenza di crittografia e i rischi che questa comporta per la sicurezza. Meglio consultare il nostro elenco delle VPN più veloci (e sicure).

Posizioni dei server

Le posizioni variano in base agli utenti presenti nella rete peer-to-peer

88,0/10
Come viene calcolato?

La diffusione e la copertura globale della rete di server VPN sono i fattori più importanti in questa categoria.

Prendiamo in considerazione anche il numero di server a livello di città, oltre al numero di indirizzi IP gestiti.

Questa valutazione non contribuisce direttamente alla valutazione complessiva, ma costituisce una parte della valutazione sulla sicurezza e le funzionalità aggiuntive.

Hola si basa su un sistema di server insolito che si basa sugli altri utenti utilizzati come punti di uscita. Questo significa che le posizioni dei server possono variare, anche se la rete tende a essere abbastanza grande e diffusa a livello globale.

Alla #15 posizione su 22 VPN per Posizioni dei server

Mondo con bandierina blu
40 paesi
Immagine di un paesaggio cittadino
Più di 1951 città
Immagine di un segnaposto rosa
Non rivelato indirizzi IP

La modalità di funzionamento di Hola VPN, con l’instradamento del traffico attraverso altri peer della rete, implica che non ci sia un numero fisso di posizioni a cui è possibile connettersi.

La disponibilità delle posizioni dipende interamente dalla posizione degli utenti. Tuttavia, Hola VPN riporta tutti i 195 paesi del mondo all’interno della sua app.

Elenco delle posizioni dei server di Hola

A volte, quando abbiamo selezionato un determinato paese, Hola VPN non ha nemmeno cambiato il nostro indirizzo IP reale. Questo è un enorme campanello d’allarme.

Possiamo presumere che ciò accada solo quando in quel momento nessun utente di quel paese utilizza Hola. Ma l’app di Hola ci ha indicato che eravamo collegati al paese. In altre parole, il proxy stava mostrando il nostro indirizzo IP reale.

A peggiorare la situazione, alcuni siti Web e servizi molto richiesti non sono accessibili tramite la VPN gratuita di Hola, incluso il sito Web delle notizie della BBC. Se si tenta di visitare questi siti Web, Hola chiede di acquistare la versione a pagamento.

Se si sceglie di non acquistare, Hola non indirizza il traffico attraverso la propria rete. In altre parole, non nasconde l’indirizzo IP dell’utente.

Le estensioni browser non utilizzano la rete peer-to-peer

Le estensioni per i browser Firefox e Opera non fanno parte della rete peer-to-peer. I componenti aggiuntivi consentono l’accesso solo ai server standard di Hola.

Sul sito Web di Hola non sono disponibili informazioni dettagliate sulle posizioni di questi server proxy, ma l’assistenza clienti dell’azienda ci ha comunicato quanto segue:

“Hola VPN dispone di server in oltre 40 paesi. Non è necessario avere server in ogni paese perché utilizziamo la nostra rete peer-to-peer in altri paesi”.

A prescindere da quanto dichiarato, quando abbiamo cercato di connetterci al Bangladesh ci è stato assegnato un indirizzo IP del Regno Unito.

Test che dimostra come Hola non si connetta alle posizioni indicate

Questo fa intendere come il servizio di Hola non funziona come dovrebbe.

Streaming

Gli utenti gratuiti non possono accedere a Netflix

0.50,5/10
Come viene calcolato?

Lo streaming viene valutato in base al numero di servizi diversi sbloccati, al numero di librerie regionali visualizzabili e alla costanza con cui la VPN può accedervi.

Netflix, BBC iPlayer, HBO Max, Disney+ e Amazon Prime Video vengono tutti testati ogni settimana.

Con Hola VPN Gratis non siamo riusciti a vedere i contenuti in streaming di servizi popolari come BBC iPlayer o Netflix USA.

Alla #22 posizione su 22 VPN per Streaming

La versione gratuita di Hola VPN non sblocca le piattaforme di streaming più diffuse come Netflix, BBC iPlayer o Hulu. Anche altre VPN come Norton Secure VPN riescono a sbloccare Netflix USA.

Hola VPN blocca BBC iPlayer

Per sbloccare alcune di queste piattaforme di contenuti, è necessario pagare il servizio Premium o Ultra Hola VPN.

Hola VPN Premium costa al mese 14,99$ con il piano di pagamento mensile, 7,69$ con l’abbonamento annuale e 2,99$ con il piano triennale. Puoi usare l’account Premium su un massimo di 10 dispositivi contemporaneamente.

In ogni caso, si consiglia di utilizzare una VPN per lo streaming che non registri l’attività online. I fan di Netflix dovrebbero utilizzare una di queste VPN gratuite che funzionano con Netflix.

Torrenting

Non è una valida scelta per il download di file torrent

00,0/10
Come viene calcolato?

Calcoliamo il bitrate medio in download di ogni VPN usando una configurazione per scaricare file torrent su misura.

I test prevedono anche fattori per la percentuale di server che consentono il P2P, oltre a funzionalità utili come il Port Forwarding.

Hola VPN blocca tutto il traffico di BitTorrent. Anche se non lo facesse, questa pericolosa VPN peer-to-peer non dovrebbe essere mai utilizzata per rendere anonimo il traffico durante il download di file torrent.

Alla #22 posizione su 22 VPN per Torrenting

Hola VPN Gratis non offre alcuna crittografia della connessione, né un Kill Switch. Se la connessione VPN si interrompe, l’indirizzo IP reale sarà visibile a tutti.

Se non bastasse, la VPN registra e memorizza l’attività sul Web. Inoltre, non esita a consegnare tali informazioni alle autorità.

Invece di utilizzare Hola VPN per scaricare file torrent, meglio consultare il nostro elenco delle migliori VPN gratuite e a pagamento per il download di file torrent.

Aggiramento della censura Web

Non funziona in Cina e in altri paesi con forte censura

4.34,3/10
Come viene calcolato?

Il nostro server di accesso remoto a Shanghai, Cina, verifica regolarmente se una VPN riesce a superare le restrizioni e ad accedere a Internet in modo libero e aperto. Anche le tecnologie di offuscamento e i server nelle vicinanze sono un fattore determinante.

Questa valutazione non contribuisce direttamente alla valutazione complessiva, ma costituisce una parte della valutazione sulla sicurezza e le funzionalità aggiuntive.

Quando abbiamo testato Hola VPN sul nostro server di Shanghai, la censura imposta dalla Cina non è stata aggirata. In effetti, a partire da febbraio 2022 l’applicazione non funziona nemmeno. Non ci aspettiamo dunque che funzioni nelle altre aree geografiche censurate.

Alla #19 posizione su 22 VPN per Aggiramento della censura Web

Hola VPN non è dotata di strumenti di offuscamento per aggirare la censura cinese.

La mancanza di crittografia del servizio comporta l’impossibilità di accedere ai contenuti bloccati in Cina, a causa dell’utilizzo da parte del Great Firewall della Deep Packet Inspection (DPI).

Abbiamo testato Hola VPN dal nostro server di test di Shanghai e possiamo confermare che Hola VPN non funziona in Cina. Inoltre, l’ultima versione dell’app di Hola non si apre nemmeno correttamente, ma mostra solo questo messaggio di errore:

Messaggio di errore in Cina su Windows

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Hola VPN in Cina, consulta questa guida dedicata. Oppure, consulta le nostre VPN consigliate per la Cina, che abbiamo verificato essere in grado di aggirare l’aggressiva censura del Web.

Sicurezza e funzionalità extra

Non sono disponibili strumenti di crittografia o di sicurezza

11,0/10
Come viene calcolato?

Le VPN migliori offrono i protocolli OpenVPN o WireGuard, la crittografia AES-256 e un Kill Switch funzionale. Valutiamo anche le ulteriori funzioni di sicurezza e la diffusione globale dei server VPN.

Hola VPN Gratis in realtà non è una VPN: non crittografa il traffico Internet degli utenti e instrada il traffico solo all'interno del browser Web o dell’app/client, non a livello di sistema operativo (ovvero di tutto il dispositivo).

Alla #22 posizione su 22 VPN per Sicurezza e funzionalità extra

ProtocolliDisponibile in Hola Gratis VPN
IKEv2/IPSec
L2TP/IPSec
OpenVPN (TCP/UDP)No
PPTP
SSTPNo
WireGuardNo
CrittografiaDisponibile in Hola Gratis VPN
AES-128No
AES-192No
AES-256No
BlowfishNo
ChaCha20No
Non rivelato
SicurezzaDisponibile in Hola Gratis VPN
Blocco dei leak DNSNo
DNS proprietarioNo
Blocco dei leak IPv6No
Supporto porta TCP 443No
Kill Switch della VPNNo
Blocco dei leak WebRTCNo
Funzionalità avanzateDisponibile in Hola Gratis VPN
Blocco della pubblicità
IP dedicatoNo
VPN doppiaNo
Smart DNSNo
IP staticoNo
SOCKSNo
Split TunnelingNo
Tor su server VPNNo
Blocco dei trackerNo

Con Hola, il traffico degli utenti viene instradato attraverso i nodi (dispositivi di altri utenti) e l’indirizzo IP viene mascherato (utilizzando l’indirizzo IP dei suddetti dispositivi) per aggirare i blocchi dei siti Web.

Ne consegue che altre persone, ovvero degli estranei, possono utilizzare l’indirizzo IP di un utente come meglio credono. Questo può causare molti problemi. Anche le VPN gratuite come VPNhub offrono un pacchetto di sicurezza più sicuro di Hola VPN.

Secondo un membro del team dell’assistenza clienti, il traffico degli utenti per motivi di sicurezza viene inviato ai server di Hola prima di raggiungere i nodi peer, ma ciò non rende Hola sufficientemente sicura per i nostri gusti.

E-mail di Hola VPN in cui si afferma che non viene consentita la comunicazione diretta tra il software e i peer

Non esistono funzionalità di sicurezza, come un Kill Switch o il blocco dei leak, che consentano di tenere al sicuro i dati personali degli utenti. Tuttavia, l’applicazione per Windows è dotata di un Ad Blocker.

Durante i nostri test abbiamo riscontrato leak WebRTC, quindi il nostro vero indirizzo IP è stato esposto.

Schermata del test dei leak che dimostra come con Hola VPN si verifichino leak di richieste WebRTC

Questa è la schermata di un test dei leak che utilizza l’estensione del browser di Hola VPN per Chrome. Si può vedere che il nostro vero indirizzo IP è esposto a seguito di leak WebRTC.

L’architettura stessa di Hola VPN Gratis non garantisce la sicurezza e privacy dei tuoi dati personali. Gli hacker possono comunque intercettare il traffico e l’ISP può comunque vedere i siti Web che visiti.

Hola VPN PLUS, ovvero il prodotto a pagamento, adotta protocolli VPN e crittografia standard e non utilizza il dispositivo come peer.

Tuttavia, sarai comunque soggetto delle politiche sui log intrusive di Hola. Anche per questo motivo sconsigliamo vivamente di utilizzare Hola VPN PLUS. Non è nemmeno particolarmente conveniente per un prodotto così rischioso.

Compatibilità dispositivi e OS

App per desktop e dispositivi mobili molto semplici

Come viene valutato?

Una VPN di qualità deve gestire applicazioni ed estensioni funzionali e complete per il maggior numero possibile di piattaforme e dispositivi.

Questa valutazione non contribuisce direttamente alla valutazione complessiva, ma costituisce una parte della valutazione della facilità d’uso.

Hola è disponibile per Windows e Android. Offre solo browser proxy, ma non app VPN complete.

App

  1. Windows
  2. Mac
  3. iOS
  4. Android

Hola VPN offre app VPN gratuite (non crittografate) per dispositivi Windows, macOS, iOS e Android. Le app non funzionano come le normali VPN, ma piuttosto come browser proxy.

Invece di instradare tutto il traffico del dispositivo attraverso il tunnel, instradano solo il traffico all’interno dell’app, che funge da browser Web.

È disponibile un’opzione per instradare alcune app esterne tramite VPN sull’app Android, ma funziona sulle singole app invece di instradare tutto il traffico Internet del dispositivo per impostazione predefinita.

Estensioni browser

  1. Chrome
  2. Firefox
  3. Opera

Hola VPN in precedenza offriva estensioni per Chrome, Firefox e Opera. Al momento della stesura del presente articolo, offre solo un’estensione per il browser Opera.

Google ha rimosso l’estensione per Chrome di Hola VPN dal Chrome Web Store nel settembre 2021, a causa di problemi relativi a malware.

Le estensioni browser di Hola funzionano a livello di browser, quindi non modificano l’indirizzo IP di tutto il traffico delle app esterne al browser Web e non applicano la crittografia.

Hola VPN afferma che le sue estensioni browser “funzionano come una VPN standard”. Questo significa che non fanno parte della rete VPN peer-to-peer, quindi almeno il tuo indirizzo IP non viene utilizzato da estranei.

Facilità d'uso

Facile da configurare e usare ma con dei difetti

77,0/10
Come viene calcolato?

Questa valutazione si basa soprattutto su quanto sono intuitivi la configurazione e l’uso quotidiano.

Anche compatibilità con dispositivi o piattaforme e le opzioni di personalizzazione costituiscono un fattore.

Nonostante i problemi fin qui esposti, Hola VPN è in realtà abbastanza facile da usare sia su dispositivi Windows che Android.

Alla #21 posizione su 22 VPN per Facilità d'uso

Come installare e configurare Hola Gratis VPN

È davvero facile scaricare e configurare Hola VPN su Android e Windows.

Ti basta scaricare il software dal sito Web o da Google Play Store, fare clic su un paio di prompt e accettare che la larghezza di banda sarà venduta a società sconosciute per fini buoni o cattivi che siano.

Per gli utenti di macOS non c’è alcuna “app”, anche se la pagina dei download ti fa credere che ne esista una. L’unico modo per utilizzare Hola con i dispositivi macOS è scaricare i componenti aggiuntivi per il browser.

Tuttavia, abbiamo scoperto questa falla solo dopo aver scaricato quella che pensavamo fosse un’app personalizzata. Si è rivelata invece un collegamento a una pagina Web in cui ci veniva chiesto di scaricare un’estensione per il browser.

In poche parole, sia le applicazioni per Windows che per Android non funzionano come le app delle altre VPN. Invece di instradare tutto il traffico Internet del dispositivo attraverso la VPN, le app di Hola funzionano più come browser proxy.

Per cambiare l’IP, è necessario eseguire tutte le attività online all’interno dell’app di Hola, che equivale a un browser Web.

L’app Android offre la possibilità di instradare il traffico di altre app attraverso la VPN, ma è necessario farlo un’app alla volta tramite l’interfaccia dell’app di Hola.

Schermata dell’app per Android di Hola VPN

Utilizzare le app per Windows e Android è molto semplice. Le app sono state aggiornate dal punto di vista visivo e hanno un bell’aspetto.

È sufficiente selezionare il servizio o il sito Web a cui desideri accedere, quindi scegliere il paese a cui vuoi connetterti dall’elenco a discesa delle posizioni. Una piccola bandiera indica il paese a cui sei connesso.

Il browser proxy funziona scheda per scheda, quindi una scheda potrebbe essere connessa agli Stati Uniti, mentre un’altra alla Germania, ad esempio.

Ma, se la VPN di Hola non fosse già abbastanza pericolosa, quando ci si connette ad alcuni paesi a volte il proprio indirizzo IP reale non cambia, nonostante venga detto di sì.

In altre occasioni Hola fornisce un indirizzo IP associato a un paese diverso da quello selezionato.

Chi ha già scaricato il software sul proprio dispositivo e sta leggendo solo ora questa recensione, si starà probabilmente chiedendo…

Come faccio a sbarazzarmi di Hola VPN?

Rimuovere Hola VPN dal tuo dispositivo è facile. Segui le istruzioni riportate di seguito per disinstallare rapidamente il software.

Per l’app di Windows, vai in “Programmi” nel Pannello di controllo e disinstalla Hola VPN. Gli utenti macOS devono trascinare il client Hola VPN dalle Applicazioni al Cestino e riavviare il computer. Accertati di eliminare anche i file del software scaricati.

Su Android e iOS è sufficiente tenere premuta l’icona dell’app e scegliere Disinstalla o Elimina.

Estensione di Hola VPN per il browser Google Chrome

Come tutte le estensioni per i browser, i componenti aggiuntivi di Hola VPN sono molto facili da installare.

Visita lo store dei componenti aggiuntivi per il browser Web (Chrome, Firefox o Opera) e cerca Hola. Quindi aggiungilo al browser e accetta le autorizzazioni.

L’estensione funziona allo stesso modo delle app per desktop e dispositivi mobili. Basta selezionare un servizio o un sito Web a cui si desidera accedere e il paese da cui lo si desidera visualizzare.

Per rimuovere l’estensione per il browser di Hola, disinstallala dalle impostazioni del browser. In Chrome è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di Hola e scegliere “Rimuovi da Chrome”.

Assistenza clienti

FAQ e assistenza via e-mail inutili

4.94,9/10
Come viene calcolato?

Questa valutazione si basa sulla nostra valutazione dei seguenti servizi della VPN:

  • Assistenza via e-mail
  • Assistenza in chat
  • Risorse online

Non tutte le VPN offrono tutti questi servizi, che spesso variano per qualità e tempi di risposta.

Hola pubblica domande frequenti inutili sul suo sito Web e offre poco supporto reale.

Alla #21 posizione su 22 VPN per Assistenza clienti

Assistenza clientiDisponibile in Hola Gratis VPN
Assistenza in chat 24 ore No
Assistenza via e-mail 24 ore No
ChatbotNo
Assistenza in chatNo
E-mail
Assistenza via e-mail con modulo onlineNo
Guide videoNo
Risorse online

A parte le questioni relative alla privacy e alla sicurezza, anche il supporto clienti di Hola VPN non è di grande aiuto.

Sono disponibili alcune FAQ sul sito Web, ma sembrano avere più la funzione di una dichiarazione di esclusione di responsabilità che altro.

Hola VPN è stata oggetto di particolare scrutinio quando non ha rivelato il rapporto tra i dati degli utenti gratuiti e il servizio aziendale di Luminati, cosa che da allora è stata rettificata nella pagina delle domande frequenti.

Puoi scoprire come funziona la VPN (utilizza le tue informazioni personali e dati), come l’azienda guadagna (sempre con i suddetti dati) e leggere alcuni suggerimenti di base per la risoluzione dei problemi.

Tuttavia, non sono disponibili istruzioni dettagliate per la configurazione o guide per l’utente. Non è disponibile alcuna assistenza in chat live.

Hola VPN fornisce un indirizzo e-mail dell’assistenza e in passato tutte le nostre domande sono state ignorate. Tuttavia, durante i nostri test più recenti siamo stati piacevolmente sorpresi dal ricevere finalmente qualche risposta.

Le risposte che abbiamo ottenuto inizialmente non sono state utili, siamo stati semplicemente rimandati alle FAQ. Dopo una certa perseveranza, tuttavia, siamo riusciti a ottenere l’aiuto di cui avevamo bisogno.

Risultato finale

Evita di utilizzare Hola VPN

Sconsigliamo di usare Hola VPN. È una delle peggiori VPN che si possano scegliere.

La VPN dirotta la tua connessione Internet e mina la tua sicurezza e privacy online.

Non è sicura da usare e mette a rischio il tuo dispositivo, la tua identità personale e la tua sicurezza online.

CONSIGLIO DEGLI ESPERTI: Hola VPN non è sicura da usare e non sblocca molti servizi di streaming.

ExpressVPN è veloce, sicura e sblocca Netflix, HBO Max e molto altro. Sfrutta la sua garanzia di rimborso al 100% e prova ExpressVPN gratuitamente.

Alternative a Hola Gratis VPN

Windscribe

Windscribe

8.68,6/10

Windscribe è una delle migliori VPN gratuite in circolazione: è sicura, protegge la privacy ed è abbastanza veloce. È possibile connettersi in modo sicuro a 10 paesi diversi e ottenere 10 GB di dati al mese. Leggi la recensione di Windscribe

Logo di Proton VPN

Proton VPN Gratis

7.67,6/10

Se servono più di 10 GB di dati al mese, si può utilizzare Proton VPN, che offre dati illimitati. Si tratta di una VPN gratuita affidabile, dotata di una serie di funzionalità di sicurezza per una navigazione sicura. Leggi la recensione di Proton VPN Gratis


Feedback utenti per Hola Gratis VPN

  • 0 recensioni degli utenti
  • 0 risposte alle domande