Hola VPN raccoglie più dati rispetto alla maggior parte delle VPN che abbiamo recensito. Questi includono il tuo indirizzo IP e la tua attività di navigazione, che possono essere utilizzati per identificarti facilmente.
Come se non bastasse, Hola VPN ha sede in Israele, che è uno dei principali collaboratori dell’alleanza per la condivisione dei dati dei cinque occhi.
Se ti iscrivi a Hola VPN tramite un account di social media, Hola ha accesso a un numero ancora maggiore di informazioni personali. Queste includono l’indirizzo di casa, la data di nascita, la foto del profilo e tutte le informazioni disponibili pubblicamente sul tuo account.
La politica sui log di Hola VPN è una delle peggiori che abbiamo mai visto. I tuoi dati personali sono a rischio ogni volta che utilizzi Hola VPN.
Hola VPN usa la tua larghezza di banda personale e il tuo indirizzo IP
Nonostante il nome, Hola VPN è in realtà un servizio proxy peer-to-peer che utilizza il Caching peer-to-peer per accedere rapidamente ai contenuti bloccati.
Per aggirare i siti web con restrizioni geografiche, Hola VPN instrada il tuo traffico internet attraverso gli indirizzi IP di altri utenti in aree geografiche non bloccate.
Ogni utente funziona come un “peer” o “nodo”, in modo simile a come funziona la rete Tor.
Allo stesso tempo, il tuo indirizzo IP può essere utilizzato dagli altri utenti di Hola VPN per qualsiasi scopo. Questo include l’accesso a contenuti illegali, che sarebbero legati alla tua identità online.

Hola VPN ammette apertamente di utilizzare il tuo indirizzo IP e la tua larghezza di banda.
Gli utenti della versione gratuita condividono anche le loro “risorse inattive” (dati Wi-Fi e del cellulare) con la rete, per far risparmiare Hola VPN.
In questo modo Hola VPN può vendere la tua larghezza di banda ad altri utenti.
Proprietà problematica e giurisdizione ostile alla privacy
Hola VPN è stata fondata da Ofer Vilenski e Derry Shribman con il nome di Hola Networks Limited.
Hola Networks Limited fornisce una “VPN” gratuita per i consumatori, oltre a un servizio premium in abbonamento e aziendale chiamato Luminati.
Luminati utilizza la larghezza di banda degli utenti gratuiti, che viene addebitata per gigabyte, senza rimborsare l’utente gratuito. Questa pratica ha suscitato critiche tra i professionisti della sicurezza informatica.
Hola VPN ha sede in Israele, che non è un membro ufficiale dell’alleanza di condivisione dati dei cinque occhi (o nove e 14 occhi), ma vi collabora.
Insieme alle pratiche sui log invadenti di Hola VPN, è molto probabile che Hola VPN fornisca i dati degli utenti in caso di richiesta.
In effetti, la sua politica sulla privacy sembra confermarlo, affermando che “rispetterà le leggi, i regolamenti, le citazioni in giudizio o gli ordini del tribunale”. Inoltre, consegnerà i tuoi dati personali se avrà “buone ragioni per credere che sia necessario”.